Pagina 6 di 9

Prima invasione?

Inviato: 09/02/2022, 23:46
di Rlyehtourist
Topo ha scritto: ↑
08/02/2022, 20:14
Se puoi aspira quelli che riesci,
Ma intendi sifonare? Ho un tubo troppo grosso l hydrocotyle essendo molto esile la distruggerei. Devo vedere se ho un tubicino per areatori

Prima invasione?

Inviato: 10/02/2022, 6:58
di Topo
Esatto con quello

Prima invasione?

Inviato: 17/02/2022, 13:35
di Rlyehtourist
Ho dato una ripulita..sono attaccati sull Hydrocotyle,rimuoverli e un po' una rottura di coglioni. Mai come la lemna che ogni settimana esplode😀ma comunque una seccatura
IMG_20220217_132940.jpg
IMG_20220217_133023.jpg

Prima invasione?

Inviato: 17/02/2022, 21:16
di Topo
Ne sono rimasti molti?

Prima invasione?

Inviato: 18/02/2022, 15:18
di Rlyehtourist
Topo ha scritto: ↑
17/02/2022, 21:16
Ne sono rimasti molti?
Rispetto prima no,ma credo che toglierli manualmente non serva a molto. Ieri ne ho tolti un n po' dal vetro,oggi ci sono nuovamente. Ne ho anche trovati alcuni sulla sessiliflora...sono molto in ombra,magari non esplodono
IMG_20220218_151304.jpg

Prima invasione?

Inviato: 19/02/2022, 7:50
di Topo
Ok, ora foto panoramica attuale è valori

Prima invasione?

Inviato: 20/02/2022, 20:03
di Rlyehtourist
Topo ha scritto: ↑
19/02/2022, 7:50
Ok, ora foto panoramica attuale è valori
NO2-:0
NO3-:0
pH:7,4
KH:2,5
GH4
PO43-:0,25
EC:273
Ultima fert 0,2azoto,0,2 fosforo ,10 potassio e 3 rinverdente
IMG_20220220_195452.jpg
IMG_20220220_195346.jpg
IMG_20220220_195325.jpg
IMG_20220220_195303.jpg
IMG_20220220_195223.jpg
IMG_20220220_195050.jpg

Prima invasione?

Inviato: 21/02/2022, 6:35
di Topo
Ho riletto dall’inizio… classico ciano dopo le filamentose, continua a spingere sulle piante, stop al potassio se la conducibilità non scende, e dai azoto e fosforo… i ciano che riesci ad aspirare toglili, il resto o siringhi con acqua ossigenata oppure fai mini potature, ripeto mini, per togliere le parti più colpite

Prima invasione?

Inviato: 21/02/2022, 7:51
di Rlyehtourist
Topo ha scritto: ↑
21/02/2022, 6:35
il resto o siringhi con acqua ossigenata
Quanta acqua ossigenata? Devo spegnere il filtro immagino

Prima invasione?

Inviato: 04/03/2022, 16:49
di Rlyehtourist
Piccolo aggiornamento
La situazione sembra leggermente migliorata,oggi do una ripulita come sto facendo ogni settimana. I ciano ci sono ancora,soprattutto a pelo d acqua sulla sessiliflora, proprio sotto i LED. Le piante mi sembrano ok,ad eccezione delle crypto un po' ferme e un anubias.
Due settimane fa ho dato potassio e l EC è scesa

Oggi vado a fare i test i mi trovo il pH a 9.1. controllo il pHmetro con le soluzioni per la taratura ed è ok. Per sicurezza lo taro.
Forse aver misurato a orari differenti può aver fatto la differenza( settimana scorsa ho misurato di sera 10 circa).
La cosa che mi fa strano è che comunque l EC è scesa, da 284 a 268(magnesio ,azoto,e fosforo). Con un pH del genere le piante dovrebbero avere difficoltà a pappare,magari sbaglio
Stasera controllo il pH nuovamente,anche con i reagenti

Valori attuali
NO3- 0
NO2- 0
pH 9.1?
Kh2,5
GH 4,5
PO43- 0,5
EC 268
IMG_20220304_160456.jpg
IMG_20220304_160513.jpg
IMG_20220304_160530.jpg
IMG_20220304_160613.jpg
IMG_20220304_160805.jpg