Pagina 6 di 13
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 31/10/2021, 10:03
di fablav
battagliero ha scritto: ↑31/10/2021, 9:26
temperatura è bassa perche si, non uso il riscaldatore in quanto mi era stato detto che per guppy e platy l'importante era che non si scendesse sotto i 20 gradi
Li ho sempre tenuti a 23-24 gradi con il riscaldatore. Sono pesci comunque tropicali.
Ti hanno detto una fesseria.
Comunque non avresti modo di controllare la temperatura di notte.
battagliero ha scritto: ↑31/10/2021, 9:26
Il riscaldatore nel caso servisse ce l'ho messo da parte
Mettilo, é meglio.
battagliero ha scritto: ↑31/10/2021, 9:26
In ultimo la situazione mi permette o no di mettere i pesci o è meglio aspettare?
Non dipende dalle piante, ma dal ciclo dell'azoto. Da quanto é avviato? Hai superato il picco di NO
2-?
battagliero ha scritto: ↑31/10/2021, 9:26
PS. vorrei aggiungere un pochino d'acqua in quanto mi è escesa causa evaporazione, quale metto ?
Ok, allora porta a livello, sempre con osmosi ovvio, e poi controlli la EC.
Andrebbe sempre fatto così, altrimenti falsi le misurazioni (risulta più alta per via dei sali disciolti, sempre gli stessi ma in una minore quantità di acqua)
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 31/10/2021, 17:45
di battagliero
fablav ha scritto: ↑31/10/2021, 10:03
Da quanto é avviato? Hai superato il picco di NO
2-?
l'acquario è da anni in funzione, picco a parer mio abbondantemente superato
fablav ha scritto: ↑31/10/2021, 10:03
Comunque non avresti modo di controllare la temperatura di notte.
l'acquario si trova in salotto e meno di 20 gradi non scende la temperatura e questo era il motivo per cui mi era stato detto che andava bene anche senza riscaldatore. L'importante era non scendere sotto i 18°
fablav ha scritto: ↑31/10/2021, 10:03
Ok, allora porta a livello, sempre con osmosi ovvio, e poi controlli la EC.
ok,grazie mille. rimasta fissa a 530.
Per questa settimana niente fertilizzazione perchè EC altina corretto?
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 31/10/2021, 22:28
di fablav
battagliero ha scritto: ↑31/10/2021, 17:45
l'acquario è da anni in funzione, picco a parer mio abbondantemente superato
Allora cosa ti preoccupa?
Ovviamente comincia a popolarlo poco per volta. Senza fretta
I pesci sono un aiuto in più alle piante se proprio vogliamo dire.
Contribuiscono all'equilibrio.
Avendo poche piante metti pochi pesci per ora. É l'unico consiglio che mi sento di darti.
battagliero ha scritto: ↑31/10/2021, 17:45
l'acquario si trova in salotto e meno di 20 gradi non scende la temperatura e questo era il motivo per cui mi era stato detto che andava bene anche senza riscaldatore. L'importante era non scendere sotto i 18°
Non so chi te lo abbia consigliato ma Guppy e platy sono pesci di acque calde. Devono stare a 24-25 gradi.
battagliero ha scritto: ↑31/10/2021, 17:45
ok,grazie mille. rimasta fissa a 530
Quanta acqua hai aggiunto? E dopo quanto tempo hai misurato. É strano forse era poca.
Comunque si. Aspetta la settimana prossima.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
fablav ha scritto: ↑31/10/2021, 22:28
Devono stare a 24-25 gradi
Non é che muoiano ma quella temperatura é ideale per loro. Favorisce anche gli accoppiamenti.
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 31/10/2021, 22:40
di Pisu
fablav ha scritto: ↑31/10/2021, 22:29
Non so chi te lo abbia consigliato ma Guppy e platy sono pesci di acque calde. Devono stare a 24-25 gradi.
Onestamente...allevo platy da 25 anni, ho molti meno problemi a tenerli a 20 gradi piuttosto che a 25
Oltre i 24 gradi il metabolismo aumenta di molto, oltre i 26 si ammalano facilmente.
Tra i 20 e i 22 gradi stanno benissimo e si riproducono.
Per i guppy, forse hanno anche meno esigenze.
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 01/11/2021, 12:13
di battagliero
fablav ha scritto: ↑31/10/2021, 22:29
Allora cosa ti preoccupa?
magari i valori non erano ottimali per i pesci
fablav ha scritto: ↑31/10/2021, 22:29
Avendo poche piante metti pochi pesci per ora. É l'unico consiglio che mi sento di darti.
l'idea è di prendere 4 guppy ( 1 maschio e 3 femmine) e 4 platy medesima proporzione o un monospecifico di una delle due specie.
fablav ha scritto: ↑31/10/2021, 22:29
uanta acqua hai aggiunto? E dopo quanto tempo hai misurato. É strano forse era poca.
saranno stati un 8 litri massimo, l'ho provato dopo 2 ore
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 01/11/2021, 15:09
di aragorn
battagliero ha scritto: ↑01/11/2021, 12:13
monospecifico di una delle due specie.
io voto questo
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 01/11/2021, 18:55
di battagliero
aragorn ha scritto: ↑01/11/2021, 15:09
io voto questo
oggi ho deciso di fare il monospecifico platy perchè:
- maschi e femmine sono colorati
- fanno meno figli
- posso scegliere tra più varietà
( chiudo offtopic ) aspettiamo settimana prossima per i test
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 01/11/2021, 19:02
di aragorn
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 07/11/2021, 10:02
di battagliero
Eccomi tornato @
fablav e @
Pisucon un nuovo giro di test e delle considerazioni personali.
Ho potato un po’ perché mi erano cresciute un po’ troppo si la limnophila che il cerathopillum e ho buttato un po’ di pistia.
Test:
NO
2-: 0
NO
3-: 5
PO
43-: 0,25/0,5
GH:8
KH:7
pH: 7
Ec : 486
Ppm: 243
Temp: 23º
Considerazioni personali: ho la bacoba ancora “ ferma” e il myrophyllum che cresce pochino e fa solo le foglie con le zone esposte al sole mentre lo stelo rimane spoglio. Inoltre il mattogronsense si colore di verde quello esposto alla luce mentre quello meno esposto rimane di colore marroncino.
L’hidrophila sta continuando a mettere foglie sempre più grandi mentre a mio parere la limnobium a mio parere sta avendo delle sofferenze ( la vedo giallina)
Secondo voi come mi devo muovermi?
Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”
Inviato: 07/11/2021, 10:21
di fablav
Fondamentalmente credo che in questa vasca ci siano tante piante veloci ed affamate (Limno, Myryo, Cerato, Pistia) che sottraggono nutrienti a quelle meno rapide.
Poi il fatto che perdano le foglie inferiori solitamente é la luce o i nitrati bassi.
C'é anche il discorso fondo, il tuo é un po' grossolano e le piante faticano a radicare ma vabbè..
Ma sotto alla Bacopa ed ad altre hai messo qualcosa?
Per il Limnobium proverei con un po' di ferro, visto che le foglie più rovinate sono le giovani.