Alzare KH GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH GH

Messaggio di lucazio00 » 25/11/2021, 11:03

nicolatc ha scritto:
24/11/2021, 20:57
Boh, io so che l sodio funziona solo con le resine, gli addolcitori (e tutte le lavastoviglie hanno infatti l'addolcitore), perché appunto scambia il sodio intrappolato nella resina con il calcio o magnesio. E ostacola anche la formazione dei cristalli di ghiaccio (infatti si sparge sull'asfalto). Sei proprio sicuro che il sodio disciolto in acqua (in assenza di resina) favorisca la dissoluzione ad esempio del carbonato di calcio? Non ho trovato nulla in proposito, ma se così fosse, allora sicuramente un po' di cloruro di sodio nel mix ha una certa utilità!
Non è una mia invenzione eh! :ymdevil: :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_sale
Si, si usa anche negli addolcitori delle lavastoviglie!

Come cationi, la formula 8:2:1:0,5 per calcio:sodio:magnesio:potassio, in mg/l è più che verosimile! Poi per KH e pH si aggiusta il tiro variando la % di solfati oppure aggiungendo dopo microdosi di acido (cloridrico e/o solforico) in acquario!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nicolatc (29/11/2021, 15:23)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare KH GH

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2021, 14:00

lucazio00 ha scritto:
25/11/2021, 11:03
Come cationi, la formula 8:2:1:0,5 per calcio:sodio:magnesio:potassio,
Ma il potassio serve per forza in questa reazione, o te lo stai tenendo come già integrato nell'acqua?
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alzare KH GH

Messaggio di marko66 » 25/11/2021, 14:36

Mich84 ha scritto:
16/11/2021, 17:46
Mi risulta molto
Difficile capire queste cose .
La soluzione migliori per evitarmi casini è di dirmi quanti e che tipo di sale mettere in un litro.
Con il dovuto rispetto e provando a seguirvi con fatica per limiti miei(interessantissimo sempre il vs punto di vista di chimici ^:)^ ),mi metto nei panni di questo povero ragazzo che cerca di modificare la sua acqua per farci vivere i platy..... :)) :)) :))
Gli diciamo tra tutti come fare ? :D
Pero' mannaggia a te @Mich84 ,se hai un acqua tenera metti dei pesci da acqua tenera no :-?? ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare KH GH

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2021, 15:58

marko66 ha scritto:
25/11/2021, 14:36
Gli diciamo tra tutti come fare ?
Pero' mannaggia a te @Mich84 ,se hai
... Stiamo deliberando
Intanto pagine dietro si era organizzato per un cambio in bottiglia
Se tutto va bene, e l'idea dello zio funziona, si risparmierebbero ettolitri di acqua in bottiglia, dato che sarebbe meno sbattimento rispetto al mio metodo oroposto all'inizio
.... Anche se, lo fai una volta e non ci pensi più
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alzare KH GH

Messaggio di marko66 » 25/11/2021, 16:14

Si chiaro che su quel litraggio usare l'acqua in bottiglia è un costo oltre allo sbattimento.Dicevo solo di semplificargli la vita per quanto possibile con dosi indicative dei vari sali,se no gli si incrociano gli occhi a leggere e se non ha un' infarinatura di chimica deve cercarsi quale è un cloruro e quale un nitrato.
P.S. non vorrei che mettesse le pastiglie per lavastoviglie per correggere l'acqua,poi magari vanno pure bene,ma non diciamoglielo..... :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare KH GH

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2021, 19:30

marko66 ha scritto:
25/11/2021, 16:14
Dicevo solo di semplificargli la vita per quanto
Si certo... Appunto se funziona l'idea di zio, è la più semplice
Con la proposta iniziale, comunque sono più sali da prendere
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
marko66 (25/11/2021, 20:12)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH GH

Messaggio di lucazio00 » 26/11/2021, 10:10

cicerchia80 ha scritto:
25/11/2021, 14:00
lo stai tenendo come già integrato nell'acqua?
Già integrato nell'acqua! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare KH GH

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2021, 16:16

lucazio00 ha scritto:
26/11/2021, 10:10
cicerchia80 ha scritto:
25/11/2021, 14:00
lo stai tenendo come già integrato nell'acqua?
Già integrato nell'acqua! ;)
Ricapitolando
Quant'è Na in NaCl 40%?

Quindi se io prendo 20 grammi di osso di seppia
1/2 grammo di sale in 10 litri dovrei avere KH 10 GH 10, e vedo se si scioglie
Giusto?
Così avrei ii 75 mg/l di Ca e i 20 mg/l di Na
@nicolatc

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Oggi non mi collabora il cel con i caratteri speciali
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH GH

Messaggio di lucazio00 » 27/11/2021, 11:40

cicerchia80 ha scritto:
26/11/2021, 16:18
Quant'è Na in NaCl 40%?
39,3372%
https://it.webqc.org/molecular-weight-of-NaCl.html
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Alzare KH GH

Messaggio di Mich84 » 28/11/2021, 10:11

Ehi ragazzi . Io sto facendo i cambi con acqua in bottiglia per portare a livelli giusti l acqua , qui il discorso sarebbe per preparare l acqu agli eventuali futuri cambi senza dover preoccuparmi di avere i pacchi di acqua in casa , i risultati dei valori stanno arrivando mi son fatto una tabella exc che inserendo i valori dei calcoli durezze che mi ha fatto leggere @marko66 in base ai litri che voglio inserire mi da la percentuale per ogni acqua .
Ad oggi ho un GH 8 e KH 3 con una conduttivitá di 520 mi sto accingendo ad un altro cambio teoricamente il risultato finale che mi sono imposto è gh11 e KH 6 con una conducibilitá di 346 .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti