Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 17/11/2021, 14:59
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Tanto l'acido tannico si trova nelle foglie di quercia, nelle foglie di catappa (=mandorlo indiano), pignette di ontano. Tuttavia se si introducono le foglie e le pigne, si introducono anche dei carboidrati, di cui i batteri sono ghiotti!
Si, è tutto vero da cima a fondo...ma l'importante è che la condizione di equilibrio coincida con un'acqua il più povera possibile di batteri in sospensione!
... anche questo devo quotare.
È poi penso sia difficile non concordare.
L'acido salicilico è un ormone vegetale e funziona quindi anche a bassa concentrazione, quindi non alimenta in modo significativo i batteri!
Tanto per la cronaca sto provando l'acido acetilsalicilico dentro il marino e dentro il salmastro per le piante marine, sia come stimolante alla crescita, che come anti alghe. Non tutte le alghe comunque patiscono eccetto una, la Ulva, che muore quasi istantaneamente.lucazio00 ha scritto: ↑18/11/2021, 22:00L'acido salicilico è un ormone vegetale e funziona quindi anche a bassa concentrazione, quindi non alimenta in modo significativo i batteri!
L'acido citrico no...e non è valido per abbassare il pH dell'acqua dell'acquario, dato che nutre decisamente meglio i batteri!
L'acido tannico è molto utile come colorante naturale!