Pagina 6 di 9

Alghe filamentose

Inviato: 30/12/2021, 11:55
di Alex Carbonari
Topo ha scritto:
30/12/2021, 0:14
Motivo?
Il motivo l'ho esposto, contiene azoto ureico e ammoniacale, in forte percentuale.
cicerchia80 ha scritto:
30/12/2021, 0:59
Io prima di cambiare il Cifo azoto, che ha la stessa composizione del Nitrogen per citarne un commerciale
Con 2 sostanziali differenze, non è acqua allungata, e contiene urea, molto meno oericolosa del nitrato di ammonio, e ci offre anche un boost di CO2
Proprio perché "allungato" è più gestibile.
Inoltre l'urea è vero che fornisce CO2 reagendo con l'acqua. Ma se sai che fornisce CO2, sai anche in che molecole si trasforma.

Alghe filamentose

Inviato: 30/12/2021, 12:43
di cicerchia80
Alex Carbonari ha scritto:
30/12/2021, 11:55
Proprio perché "allungato" è più gestibile.
:-?? Ci siamo noi, il calcolatore no, può essere pericoloso se non si hanno le basi, ma sarebbe uguale con il seachem
Ma non ne lo vogliono far rimuovere :((
Alex Carbonari ha scritto:
30/12/2021, 11:55
Ma se sai che fornisce CO2, sai anche in che molecole si trasforma.
Si certo, a dire il vero (mi remo contro) la scomposizione dell'urea non è derivante dalla sola chimica, bensi da attività batterica, e da tempi di scomposizione indefinibili, però insomma, quella immessa, anche se degradasse subito, non potrebbe far danni, salvo appunto usare il calcolatore per portarsi ad un teorico NO3-=10
Stesso errore che potrebbe fare con qualsiasi cosa

Mi hai fatto ricordare una cosa a proposito
@michifrans, purtroppo grazie alla brillante idea di chi ti ha fatto usare solo il cloruro, per leggere un GH dato, ti preavviso che se lo sostituisci, la possibilità che tu abbia un nuovo picco di nitriti non è remota, ergo...la tua vasca non è mai maturata, il cloruro inibisce il ciclo dell'azoto, ed ecco spiegate le filamentose

Alghe filamentose

Inviato: 30/12/2021, 14:20
di Alex Carbonari
cicerchia80 ha scritto:
30/12/2021, 12:43
Ci siamo noi, il calcolatore no, può essere pericoloso se non si hanno le basi, ma sarebbe uguale con il seachem
Infatti pensavo a qualcosa di meno carico. I prodotti Seachem non li ritengo facili. Proprio perché il Nitrogen contiene ammoniaca, devierei su qualcosa di ancor meno addizionato di azoto ammoniacale, tipo Brightwell (ad esempio, oppure easy life). Se devi portare NO3- ad un valore, tanto vale aggiungere nitrato.

Alghe filamentose

Inviato: 30/12/2021, 14:52
di cicerchia80
Alex Carbonari ha scritto:
30/12/2021, 14:20
cicerchia80 ha scritto:
30/12/2021, 12:43
Ci siamo noi, il calcolatore no, può essere pericoloso se non si hanno le basi, ma sarebbe uguale con il seachem
Infatti pensavo a qualcosa di meno carico. I prodotti Seachem non li ritengo facili. Proprio perché il Nitrogen contiene ammoniaca, devierei su qualcosa di ancor meno addizionato di azoto ammoniacale, tipo Brightwell (ad esempio, oppure easy life). Se devi portare NO3- ad un valore, tanto vale aggiungere nitrato.
Si certo, dipende poi da consumi e gestione, se abbracci quella del forum, disastri da eccessi di potassio sono all'ordine del giorno, non sappiamo più come dirlo che NK non serve ad apportare nitrati :(( (comunque lui non che li abbia alti)
Per il cifo, comunque gli si da un ordine di partenza, poi insomma, mica scappiamo
► Mostra testo

Alghe filamentose

Inviato: 30/12/2021, 16:51
di michifrans
Ok ragazzi vi ringrazio tantissimo vediamo come procede.
vi auguro un buon fine e inizio anno

Alghe filamentose

Inviato: 03/01/2022, 18:56
di michifrans
Ok fatto di nuovo i test, dopo una settimana di mani in tasca. I valori sono i seguenti:
pH 6,9
KH 5
GH 9
NO3- 4
PO43- 0,5
FE 0,04
Da quello che ho capito ho aggiunto 0,3ml di fosforo e 0,35 ml di azoto ieri e 0,35 ml di azoto oggi, per un totale di 0,7 ml suddiviso in 2 giorni per paura dei nitriti. Poi ho aggiunto 10 ml di ferro s5, che dite?

Alghe filamentose

Inviato: 05/01/2022, 21:03
di cicerchia80
michifrans ha scritto:
03/01/2022, 18:56
che dite?
Che non devi ricostruire il GH con il solo cloruro
@bitless giusto-giusto
:-??
@michifrans ricostruisce l'acqua con il cloruro di calcio (e a parte il pH ballerino i oesci oresumo siano salvi)
.... È la flora batterica che è mantenuta sterile secondo me, ma già gli è stato detto

Alghe filamentose

Inviato: 05/01/2022, 21:20
di michifrans
Ok. che non devo ricostruire il GH con il cloruro l'ho capito. Ho postato i nuovi valori un po' più su e cosa ho fatto, volevo capire se sto facendo giusto o se sto sbagliando. Sopratutto per il ferro. Comunque da quando ho cambiato 20litri con acqua distillata e del rubinetto la situazione sta migliorando.

Alghe filamentose

Inviato: 13/01/2022, 11:42
di michifrans
@Topo/@cicerchia80
Volevo chiedervi :se io cambio 20 litri di acqua, di cui 15 distillata è 5 di rubinetto va bene? Vorrei avere un KH=4 e un GH=8. Allego foto dei parametri dell'acqua comunale.
Screenshot_20211220_172656_1861078131885081872.jpg
uh

Alghe filamentose

Inviato: 13/01/2022, 13:53
di cicerchia80
Con quell'acqua non riesci, ha GH 15 KH 14
Però ha pochi solfati
Varrebbe la pena fare un GH buster con solfato di calcio e di magnesio
... Che comunque, secondo me, prima di fasciarli la testa, un 40% lei, 60% osmosi la proverei