Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 19/03/2022, 9:17
Sta venendo molto bello l'acquario

ma secondo me inadatto ad ospitare pesci, ovviamente parere mio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
spanetto

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/06/14, 18:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: zera floredepot +quarzo
- Flora: rotala rotundifolia
vallizneria asiatica
sagittaria subulata
Cryptocoryne becketii
Cryptocoryne winsii
anubias nana
anubias ......non mi ricordo quale
- Fauna: 2 platy
2 molly
5 guppy+4avannotti
2chrossocgelius siamensis
1neritina
1ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di spanetto » 19/03/2022, 11:51
Perché inadatto ai pesci? È pur sempre iwagumi... In 65 litri netti ce ne stanno un po
Sono pesci da fascia medio alta quindi spazi aperti.
Metterò anche japonica.
spanetto
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 19/03/2022, 12:40
Non per gli spazi spanetto

ma per il tipo di allestimento, non hanno ripari

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
spanetto

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/06/14, 18:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: zera floredepot +quarzo
- Flora: rotala rotundifolia
vallizneria asiatica
sagittaria subulata
Cryptocoryne becketii
Cryptocoryne winsii
anubias nana
anubias ......non mi ricordo quale
- Fauna: 2 platy
2 molly
5 guppy+4avannotti
2chrossocgelius siamensis
1neritina
1ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di spanetto » 19/03/2022, 15:51
Ah ok. Ho sempre visto gli iwagumi con questi tipi di pesci e davo per scontato. Comunque niente predatori tipo barbus, quindi penso ci stiano bene.
spanetto
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/03/2022, 14:02
A volte serve qualche riparo semplicemente dalla luce

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
spanetto

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/06/14, 18:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: zera floredepot +quarzo
- Flora: rotala rotundifolia
vallizneria asiatica
sagittaria subulata
Cryptocoryne becketii
Cryptocoryne winsii
anubias nana
anubias ......non mi ricordo quale
- Fauna: 2 platy
2 molly
5 guppy+4avannotti
2chrossocgelius siamensis
1neritina
1ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di spanetto » 29/11/2022, 14:29
Ciao a tutti, ritorno con qualche aggiornamento. La vasca va bene, i valori sono molto costanti ed ho avuto un po di sofferenza della montecarlo con il caldo estivo r piccole partenze di alghe che sono quasi ormai sparite. I tanichtis invece sono stati decimati dal caldo ( mea culpa che non ho montato le ventoline di raffreddamento). Applico tutto il protocollo phitagen dell'alxyon e devo dire chei ci trovo bene. Giusto per darvi un'idea, non ho mai pulito le rocce con spazzolini o altro.
Ieri ho reinserito 5 tanichtis e 5 microrasbore hengeli, secondo voi potrebbe esserci convivenza con neocaridine?
I valori dell'acqua sono
KH 4
GH 10
PO
43- max 1
NO
3- max 10
Fe max 0.25
pH 6.8/6.9
IMG-20221106-WA0004.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato spanetto per il messaggio:
- Bonaz (05/02/2023, 9:55)
spanetto
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 29/11/2022, 16:50
spanetto ha scritto: ↑29/11/2022, 14:29
secondo voi potrebbe esserci convivenza con neocaridine?
Per la convivenza non mi pronuncio,che mi preoccupa è la fertilizzazione spinta
Bella la Montecarlo,ti ha stolonato per benone.
Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 29/11/2022, 20:27
Nonostante i mesi trascorsi continuo a pensare che non sia un acquario adatto ai pesci, ma è un mio pensiero
spanetto ha scritto: ↑29/11/2022, 14:29
potrebbe esserci convivenza con neocaridine?
Con i pesci si

con il protocollo purtroppo non saprei
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
spanetto

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/06/14, 18:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: zera floredepot +quarzo
- Flora: rotala rotundifolia
vallizneria asiatica
sagittaria subulata
Cryptocoryne becketii
Cryptocoryne winsii
anubias nana
anubias ......non mi ricordo quale
- Fauna: 2 platy
2 molly
5 guppy+4avannotti
2chrossocgelius siamensis
1neritina
1ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di spanetto » 30/11/2022, 11:49
Be, effettivamente è uno scape, infatti pesci non ne tengo molti e neanche grandi o appariscenti. Purtroppo vengo dal mondo dei bonsai e mi trascino alcune cose e gusti di quel mondo, oltre che precedentemente avevo un olandese e volevo cambiare radicalmente.
Sarei spinto a provare, soprattutto perché il protocollo è studiato anche per le sulawesi....mi dispiacerebbe che diventassero una sorta di sushi



.
Adesso me lo godo così, anche e avrei in mente di aggiungere una rocciatina in alto a dx per alzare ulteriormente l'angolo e creare un ulteriore pratino ma non ho tempo per farlo, Almeno per ora

.
spanetto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti