Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/11/2021, 8:53
La polverina dovrebbe sciogliersi abbastanza ma un pò rimane sul fondo. Da quello che descrivi direi che gli NO3- sono a 0 o poco più.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 30/11/2021, 16:27
Ragazzi mi dite se è tutto apposto? Premetto che alla fine ho usato l'attivatore batterico(usato una dose minore rispetto a quella consigliata) in quanto avuto regalato per aver fatto spese durante il black friday, ora il mio dubbio è questo, quelli sulla pianta sono i batteri che si stanno formando o è altro e devo preoccuparmi ? Inoltre dovrei mettere i legni penso tra oggi e domani(sono ancora a mollo), posso metterli senza problemi o questa cosa che si è formata può essere un problema ? Anche perché devo legare le anubias sui legni
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/11/2021, 17:08
A me sembra sporco di qualcosa

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 30/11/2021, 17:12
Quindi posso rimuovere ? Se si come ? Quella pianta devo comunque toglierla per legarla ai legni! Cmq non mi spiego poiché l'acquario è sempre chiuso quindi non so come si sia formata
Posted with AF APP
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/11/2021, 19:26
Quando togli la pianta la sciacqui e la leghi ma cerca di farlo presto prima che marcisce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 30/11/2021, 20:59
Sto notando che queste cose stanno uscendo dalle zone dove ho messo le tabs fertilizzanti. Mi sapete dare qualche consiglio ?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 01/12/2021, 9:02
Che tabs hai messo? Non penso centrino ma vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 01/12/2021, 9:32
Queste qui, le pasticche sono di colore verde e come si può vedere in alcune foto questa polverina ha un colore leggermente verde perciò mi è venuto il dubbio.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 01/12/2021, 11:46
Le hai interrate bene in fondo quasi a contatto con il vetro? Però io la polverina verde nelle foto non la vedo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 01/12/2021, 12:13
Forse non le ho interrate bene bene, in ogni caso mi conviene rimuovere questa polvere, e rimettere i fertilizzanti o è presto ?
Posted with AF APP
EnricoRusso92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rai59 e 14 ospiti