Pagina 6 di 17

Secondo tentativo acquario

Inviato: 23/12/2021, 18:56
di aemilianus
Ciao @bass grazie della risposta. Li ho comprati e fatti tutti.
Circa un mese fa erano questi i valori:
pH 7.5
KH 7
GH 17
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 1 mg/l
Fe 0/0.1 mg/l

Poi ho raboccato con dell’acqua sant’anna e osmosi e i valori di KH e i valori sono questi:

pH 8
KH = 4
GH = 16.
Tds = 840.

Ora ho come consigliato da @mmarco sto cominciando a cambiare settimanalmente 4 dita d’acqua di rubinetto (pari ad otto litri su circa 45 disp).

Quando vuoi posso misurare di nuovo.

Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Detto questo vi posto anche le foto delle mie piantine da vicino cosi potete capire meglio.

Secondo tentativo acquario

Inviato: 23/12/2021, 19:08
di bass
Secondo il mio modesto parere se metti acqua del rubinetto togli acqua con ec alta e metti altra acqua con ec alta . I valori mi sembrano buoni ..solo che la differenza tra KH e GH mmmm non vorrei che avessi sodio le analisi dell'acqua di rete le hai? Se hai usato quel.fertilizzante per tanto tempo potresti essere in eccesso di altri elementi tipo magnesio o potassio,io farei una cosa un po estremofila ma dato che non è molto che faccio acquari mi astengo.... speriamo che legga uno di quelli bravi :ympray:

Secondo tentativo acquario

Inviato: 23/12/2021, 20:20
di aemilianus
É l’acqua di roma. L’Ho misurata prima di metterla e aveva il tds ed é circa 530.
pH 7,5 GH = 17 e KH = 15.

Secondo tentativo acquario

Inviato: 23/12/2021, 20:40
di fablav
aemilianus ha scritto:
23/12/2021, 18:57
4 dita d’acqua di rubinetto
Una misura approssimativa.
Hai per caso le analisi di rete?
Può trovarle sul sito del gestore.
C'é troppa differenza tra GH e KH, dobbiamo riequilibrarla.
aemilianus ha scritto:
23/12/2021, 18:57
Tds = 840
Misurati in µS/cm o ppm?
Che conduttivimetro hai?
Le piante sembrano in carenza, ma forse non riescono ad assimilare.
Che fertilizzante hai?
In che maniera l stai usando?
aemilianus ha scritto:
23/12/2021, 20:20
pH 7,5 GH = 17 e KH = 15.
Ok, é molto dura, ma non credo c'entri il sodio.
Cerca le analisi.

Secondo tentativo acquario

Inviato: 23/12/2021, 21:08
di aemilianus
Allora ecco le analisi delle acque di rubinetto il conduttivimetro e il fertilizzante che uso una volta ogni due settimane con la dose consigliata.
La misurazione é ms/cm.

Grazie

Secondo tentativo acquario

Inviato: 23/12/2021, 23:04
di fablav
aemilianus ha scritto:
23/12/2021, 21:08
Allora ecco le analisi delle acque di rubinetto il conduttivimetro e il fertilizzante che uso una volta ogni due settimane con la dose consigliata
Ne hai usato troppo sicuramente.
Hai una conducibilità importante.
Fai un bel cambio importante, visto che non hai pesci, anche del 40%.
La tua acqua di rete é durissima, va tagliata con osmosi.
Direi di metterne non più di un terzo.
Gli altri 2/3 solo osmosi
Il sodio non c'é ma calcio a palate..

Secondo tentativo acquario

Inviato: 23/12/2021, 23:13
di aemilianus
Se ho capito bene, essendo la mia vasca di circa 45l devo sostituire circa 17 litri. Di questi 17 un terzo di rubinetto e 2/3 di osmosi. Giusto?

Secondo tentativo acquario

Inviato: 23/12/2021, 23:45
di fablav
aemilianus ha scritto:
23/12/2021, 23:13
Se ho capito bene, essendo la mia vasca di circa 45l devo sostituire circa 17 litri. Di questi 17 un terzo di rubinetto e 2/3 di osmosi. Giusto?
Esatto.
:-bd
Io cambierei 18 litri, di cui almeno 12 di osmosi.
Facendo 2 calcoli dopo dovresti misurare questi valori.
IMG_20211223_234403_3330500734195622852.jpg
La conducibilità resta comunque alta, ma continuando a cambiare acqua sempre in queste proporzioni ci arriveremo.

Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:
aemilianus ha scritto:
27/11/2021, 22:58
NO3- 25
PO43- 1 mg/l
Questi sono alti sicuramente per colpa del fertilizzante.
In una vasca senza pesci e con piante non dovresti rilevarli. Se sono così alti é per colpa sua.
Se intendi usarlo anche per il futuro tienine conto, dovrai fare spesso dei cambi per smaltire gli eccessi.
Oppure puoi sempre cambiare rotta e passare al PMDD.

Secondo tentativo acquario

Inviato: 24/12/2021, 0:11
di aemilianus
Ok. Si posso passare al pmdd non c’è problema. L’importante é il risultato.
I valori di partenza temo siano cambiato visto che ieri ho inziato a seguire i consigli di mmarco di cambiare 8lt con acqua di rubinetto.
Comunque in questi giorni di festa farò il cambio e vi aggiorno sul risultato. Grazie.

Secondo tentativo acquario

Inviato: 24/12/2021, 7:08
di mmarco
Io seguo e mi defilo per non confondere.
Io puntavo alle "quattro dita alla come viene viene" perché ero curioso della risposta della vasca ad una bella boccata d'aria.
Per me, ne ha bisogno.
Seguo :-h