Pagina 6 di 7
Nebbia batterica persistente
Inviato: 26/12/2021, 20:13
di mmarco
Usa acqua di rubinetto anche se ha lo stronzio.
Nebbia batterica persistente
Inviato: 26/12/2021, 20:24
di Matias
mmarco ha scritto: ↑26/12/2021, 20:11
Il tuo acquario mi ha colpito per la scarna semplicità.
Ti ringrazio Marco, non è ancora come me lo immagino io al top, ma è molto bello vederlo prendere forma nel tempo.
Per le piante mi sarebbe piaciuto limitarmi a quelle che ho e lasciar crescere il papiro, con le sue radici dovrebbe aiutarmi molto con lo smaltimento degli inquinanti... Ma è ancora presente in numero molto esiguo (per quanto stia continuando a crescere molto bene). Alla fine finché sono a casa posso tenere sotto controllo la situazione e aspettare che si espanda, ma quando sono fuori è un problema se mi riscappa fuori la nebbia...
mmarco ha scritto: ↑26/12/2021, 20:11
scusa.... quando non era stata ancora inventata
Grazie ancora Marco, sempre presente
mmarco ha scritto: ↑26/12/2021, 20:13
Usa acqua di rubinetto anche se ha lo stronzio
... O l'uranio

Nebbia batterica persistente
Inviato: 26/12/2021, 20:29
di mmarco
Matias ha scritto: ↑26/12/2021, 20:24
Per le piante mi sarebbe piaciuto limitarmi a quelle che ho e lasciar crescere il papiro, con le sue radici dovrebbe aiutarmi molto con lo smaltimento degli inquinanti...
Può essere di grande aiuto.
Non vedo dove è ma non ha importanza.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Matias ha scritto: ↑26/12/2021, 20:24
O l'uranio
Meglio dello stronzio lo è....
Nebbia batterica persistente
Inviato: 26/12/2021, 20:42
di Matias
mmarco ha scritto: ↑26/12/2021, 20:29
Non vedo dove è ma non ha importanza.
Appunto

tre steli nella parte destra da cui stanno nascendo altri 5. A breve dovrebbero emergere.
Nebbia batterica persistente
Inviato: 26/12/2021, 20:43
di mmarco

Diamo tempo al tempo e sicuramente passerà.
Nebbia batterica persistente
Inviato: 29/12/2021, 16:04
di Matias
@
mmarco oggi sono arrivato e ho subito acceso l'areatore, ora ho appena effettuato un cambio con acqua di rubinetto. Purtroppo almeno un simulans è morto, mentre gli tutti gli altri pesci sembrano state apparentemente bene.
Ho anche notato una cosa, che penso sia il prodotto dell'attività dei batteri, ma comunque chiedo se è indice di qualcosa in particolare: è una specie di schiumetta formata qua e là soprattutto negli angoli dell'acquario e tra le foglie di Limnobium. Posto una foto.
Nebbia batterica persistente
Inviato: 29/12/2021, 16:07
di mmarco
Io non vedo altra strada che questi cambi.
Se puoi, procurati piante anche con funzione temporanea.
L'acqua non ammazza i pesci.
Quindi vai avanti così e poi si vedrà.
Ciao
Nebbia batterica persistente
Inviato: 29/12/2021, 16:38
di Matias
mmarco ha scritto: ↑29/12/2021, 16:07
Se puoi, procurati piante anche con funzione temporanea.
Potrei pensare di inserire qualche potatura di Limnophila dell'acquario dei miei, che ne dici?
Come eventuale pianta che potrei inserire definitivamente in futuro, pensavo alla Mayaca fluviatilis.
Nebbia batterica persistente
Inviato: 29/12/2021, 17:13
di mmarco
Butta

Nebbia batterica persistente
Inviato: 02/01/2022, 14:54
di lotti861
@
Matias stavo leggendo il tuo post, son sincero non l ho letto tutto ma te la butto così magari già te l'hanno consigliato. Hai provato ad inserire una lampada uv con filtro separato o anche di quelle che si collegano direttamente ai tubi dei filtri che hai?
Io penso che tu abbia un problema di fioritura di alghe, tipo alghe verdi in sospensione..
Le lampade Uv nel dirò di 48h dovrebbero risolverti il problema.
Che ne pensi?