Pagina 6 di 11
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 13/12/2021, 22:27
di Labro
Resta il fatto che tanto i pesci rossi continueranno ad entrare nelle bocce, o nelle vaschette di plastica da 1 litro.
su fb sono stato bannato da un gruppo perchè ho fatto notare ad una moderatrice , che non poteva dire che bel lavoro, riferendosi ad un acquario che dentro aveva di tutto, e che tutto era sbagliato. Le persone fuggono dalla realtà, non gli interessa, vogliono solo consensi . Nei forum siamo in pochi. chi entra nei forum ha già un approccio diverso, molti sbagliano comunque ma si fanno consigliare, come è successo un po' a tutti noi. Ma la maggior parte comprano i pesci rossi con la boccia e la piante finta, e i negozianti son contenti di venderli
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 13/12/2021, 22:34
di riccardo269
marko, è vero, pero' io la vedo in ottica arca di noe'.
vedi assolotti.
magari un domani, grazie a chi li ha conservati, potranno essere reimmessi in natura
comunque anche noi scimmie antropomorfe siamo natura.
quindi e' tutto naturale,
gli allevamenti, la pesca e cosi' via
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
anche tenere un acquario come si deve o metterci dentro un siluro
(visto in un negozio)
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 13/12/2021, 22:39
di malu
riccardo269 ha scritto: ↑13/12/2021, 21:43
dire che prima era depresso mi pare di umanizzarlo troppo
Sono d'accordo, chissà se i carassi in gruppo "giocano" o "rivaleggiano"......si "divertono" o "competono".
Non sono un etologo, ma penso che gli animali per provare "emozioni" simili alle nostre devono avere un cervello molto più complesso del pesce: Più probabilmente "sentono" direi fisicamente in qualche modo un ambiente inadeguato, si stressano e via di seguito.
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 13/12/2021, 22:45
di cicerchia80
Labro ha scritto: ↑13/12/2021, 21:55
cicerchia80 ha scritto: ↑13/12/2021, 20:59
Resto sempre dell'idea che se voglio informazioni su una macchina, è lecito andare dal concessionario
Se vado in un negozio di acquari, mi vendono pesce rosso, boccia e pianta finta
Secondo me invece che dal concessionario è meglio informarsi su riviste specializzate o chiedere a chi già l'ha avuta.
così vale per il discorso animali , o per i pesci in particolare.
Sono del parere che in negozio dobbiamo andare a comprare solo ciò che ci serve , senza farci abbindolare. tutti i negozianti vogliono vendere , nessuno dei negozianti che ho conosciuto io, ha dimostrato di tenere alla salute dei pesci. il miglior negozio di acquari della mia città , voleva farmi mettere una coppia di cacatuoides con 4 discus e 4 P. scalare in 100 litri lordi con una colonna di 40 cm. Se avesse potuto mi vendeva pure sua nonna con il respiratore .
. ... Mazza Labro, se sei tragico però
Si concordo, di base intendevo questo
Mi metto sempre nei panni del neofita
Credo che il 60% di noi, se avrebbe saputo a cosa andasse incontro, avrebbe allevato criceti, 2#1~
(peccato che spesso sono scorbutici nei forum dei criceti

)
E i negozianti trovano i loro polli
Poi ci sono anche quelli bravi comunque
riccardo269 ha scritto: ↑13/12/2021, 21:03
ci son pesci da tana che passano li' la loro vita.
le trote in torrente, una volta trovato un sasso buono, ci restano anche a vita tranne che per la frega.
Sinceramente, a parte gli altum e qualche specie particolare come i Gastromyzon, non conosco specie ornamentali migratorie, anche specie considerate reofile, si stabiliscono un determinato territorio
Platyno75 ha scritto: ↑13/12/2021, 21:06
compito di un forum come questo è anche insegnare a distinguere un killi da un salmone che ovviamente hanno esigenze e vite diverse
. .. Oddio, quà perdonami, ma non mi sento in dovere di documentarmi su pesci relativi alla pesca
Non so se mi spiego
Uno mi può proporre anche un trattato scientifico sulla trota, ma al di fuori di salotto, non ci vedrei collocazione

I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 13/12/2021, 22:54
di riccardo269
manco io etologo.
da modesto pescatore.posso dire che i pesci non sono come noi.
hanno poche terminazioni nervose, non manifestano sensibilita' al dolore.
tanto meno quindi un cervello cosi' sviluppato da manifestare sindromi depressive.
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 13/12/2021, 23:10
di marko66
riccardo269 ha scritto: ↑13/12/2021, 22:37
marko, è vero, pero' io la vedo in ottica arca di noe'.
vedi assolotti.
magari un domani, grazie a chi li ha conservati, potranno essere reimmessi in natura
Molto romantica come visione(e non c'è sarcasmo da parte mia)ma poco realistica purtroppo.Resteranno negli acquari di pochi appassionati fino ad estinguersi "naturalmente".
Penso che in una societa' come la nostra basata sul profitto e nel non fare niente per niente(o peggio ancora dovendo spendere)nessuno si occupera' mai di reintrodurli nel loro biotopo di origine,che andrebbe tra l'altro prima bonificato dalle specie aliene

....L'Africa ha ben altri problemi ti verrebbe risposto,che per inciso interessano allo stesso modo della sorte dei ciclidi del Vittoria,ma questo è un altro discorso.......
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 13/12/2021, 23:11
di riccardo269
cicerchia80 ha scritto: ↑13/12/2021, 22:45
Sinceramente, a parte gli altum e qualche specie particolare come i Gastromyzon, non conosco specie ornamentali migratorie, anche specie considerate reofile, si stabiliscono un determinato territorio
gia', mi e' capitato di nuotare in qualche mare sottoriva per due o tre giorni di fila.
vedevo sempre gli stessi pesci nello stesso metro cubo d'acqua. li chiamavo per nome.
non credo fossero come i camosci in montagna vicino ai rifugi che li attirano col sale
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 13/12/2021, 23:15
di marko66
cicerchia80 ha scritto: ↑13/12/2021, 22:45
Platyno75 ha scritto: ↑
oggi, 21:06
compito di un forum come questo è anche insegnare a distinguere un killi da un salmone che ovviamente hanno esigenze e vite diverse
. .. Oddio, quà perdonami, ma non mi sento in dovere di documentarmi su pesci relativi alla pesca
Non so se mi spiego
Uno mi può proporre anche un trattato scientifico sulla trota, ma al di fuori di salotto, non ci vedrei collocazione
Intendeva visivamente.....
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
marko66 ha scritto: ↑13/12/2021, 23:15
cicerchia80 ha scritto: ↑13/12/2021, 22:45
Platyno75 ha scritto: ↑
oggi, 21:06
compito di un forum come questo è anche insegnare a distinguere un killi da un salmone che ovviamente hanno esigenze e vite diverse
. .. Oddio, quà perdonami, ma non mi sento in dovere di documentarmi su pesci relativi alla pesca
Non so se mi spiego
Uno mi può proporre anche un trattato scientifico sulla trota, ma al di fuori di salotto, non ci vedrei collocazione
Intendeva distinguerli visivamente.....
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 14/12/2021, 1:46
di Fiamma
riccardo269 ha scritto: ↑13/12/2021, 22:54
hanno poche terminazioni nervose, non manifestano sensibilita' al dolore.
Fonti?
I pesci prima di venire da noi che fanno?
Inviato: 14/12/2021, 7:16
di Certcertsin
Platyno75 ha scritto: ↑13/12/2021, 19:20
comunque assolutamente arbitrario visto che in natura la casa di un pesce non si misura in centimetri ma in chilometri...
Vero però magari appena svolta l angolo ....
Gnam !un pesce più grande se lo pappa in un sol boccone...
Invece nelle vasche diamo una "casetta " sicura..