Pagina 6 di 11
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 03/02/2022, 23:52
di fla973
Mi sembra possa andare bene

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 04/02/2022, 9:06
di gem1978
germandowski92 ha scritto: ↑03/02/2022, 21:35
, i quali incollati con apposita colla alla plastica sottile delle aperture.
Io userei un silicone tipo SL509 .
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 05/02/2022, 19:19
di germandowski92
alla fine ho usato un altro metodo con dei pezzettini di metallo ho messo una sorta di staffa sottilissima con le fascette ai porta neon in questo modo sono riuscito a mettere 4 profili. Ai porta lampade stessi ho poi fascettato altri 2 profili (per le grow). Cosi nel tirante non tocca nulla e quando devo metterci le mani dentro non ho nulla fissato alle aperture e in un attimo le sfilo, sposto la plafoniera verso il muro e faccio cosa devo fare.
Devo ultimare il lavoro ma posso già affermache che non essendo bravo con il fai da te, è rimasta na mezza cagata che comunque secondo me andrà bene per lo scopo.
Alla fine devo tenere dei profili di alluminio usando solo fascette per cui non ho chissà che alternative (non ho usato la colla perchè provandola non mi è sembrato che tenesse; la bostik polimax cristal). In futuro due tagli e viene via tutto.
Mi vergogno troppo per farvi na foto, vi farò solo sapere se effettivamente sarà tutto funzionante

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 06/02/2022, 16:08
di fla973
Mettila.na foto, cominque serve da spunto
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 07/02/2022, 23:29
di germandowski92
fla973 ha scritto: ↑06/02/2022, 16:08
Mettila.na foto, cominque serve da spunto
Stasera ho finito le luci 6500k domani se riesco faccio le altre 2 grow e la carico dai.
Unica cosa che mi preoccupa è che una volta alimentate, toccando il profilo di alluminio, sento che scaldano parecchio... È normale?
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 08/02/2022, 15:08
di fla973
Sì, lo é, l'alluminio serve proprio a questo, dissipare il calore

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 08/02/2022, 20:32
di germandowski92
fla973 ha scritto: ↑08/02/2022, 15:08
Sì, lo é, l'alluminio serve proprio a questo, dissipare il calore
ah ok, allora era da folle l'idea che avevo di incollare il profilo sulla plafoniera (non ricordo se l'avevo scritta qui) perchè non dico che arrivano a 100° gradi ma secondo me vicino ai 50 si perchè riesco a tenere il dito ma non so se riuscirei dopo 8 ore cosi.
In ogni caso stasera faccio le grow poi vi farò vedere lo schifo

Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 08/02/2022, 20:51
di fla973
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 25/02/2022, 18:49
di germandowski92
ciao bella gente, stavo mettendo mano sulla tc420 e mi è venuto un dubbio. come fa la centralina a sapere l'ora? devo impostarla io? (non parlo di quella in cui voglio che si accendano le luci ma parlo dell'orologio diciamo interno)
e altra cosa, a che serve l'ingresso con scritto power?
per gestire le luci non basta dargli alimentazione dove c'è scritto input?
grazie
Potenziamento luci rio 180 LED
Inviato: 25/02/2022, 18:50
di fla973
Si aggiorna collegandola al PC se non ricordo male