Pagina 6 di 7
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 15/02/2022, 21:36
di fla973
Questa è fatta, ora allestimento

Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 26/02/2022, 17:26
di Marko0391
@
fla973 buona sera
Sto avendo qualche problemino con i trasformatori, ho capito che mio suocero sa fare un po’ tutto ma su queste cose ha i limiti non ne capisce una cippa, per adesso ho un trasformatore che aveva lui in magazzino con i volt regolabili e ogni volta la manopola si sposta forse per la tensione e staccano alcuni profili e poi fa anche puzza di bruciato, quindi ho pensato di fare io volevo capire se per me intanto questo trasformatore va bene?
EAAE09BF-B2C6-4620-AF20-31534F8C1F7D.png
sto considerando il fatto che ho 5 profili bianchi a 90 cm che un metro sono 18w di consumo quindi 90 cm sarebbero supero giù 15w per 5 75w di consumo 5w meli consuma la centralina, siccome non capisco queste strisce grow quanto consumato perché c’è solo scritto 20w e secondo me è al metto quindi consideriamo 40w di consumo per un totale di 120w io lo prendo da 150w va benne?
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 27/02/2022, 19:02
di fla973
Secondo me sí
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 27/02/2022, 19:46
di Marko0391
Ciao @
fla973 domani mi arriva così monto tutto, poi volevo chiederti un altra cosa, che mi tartassa la mente, allora io per i profili in alluminio ho trovato le coperture opache e non trasparenti, questo può influire nella potenza sia dei bianchi che le grow?
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 28/02/2022, 7:52
di fla973
Ciao, purtroppo si, sia riducendo i lumen che modificando lo spettro...
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 28/02/2022, 9:06
di Marko0391
Buongiorno @
fla973 quindi per questo vedo sempre una luce opaca anche in acqua? Io pensavo che era la polvere alzata dalla sabbia il fatto è che non si vede bene L acquario è molto opaco quindi se riusciamo a trovare del plexiglas tagliato su misura dei profili incollato con silicone per bene senza far entrare acqua potrebbe andare?
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 28/02/2022, 9:13
di fla973
Potrebbe....
Ma se trovi le coperture trasparenti è meglio
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 01/03/2022, 20:58
di Marko0391
Buona sera @
fla973 sono in cerca delle
Coperture trasparenti anche se mi sembra difficile trovarli vedremo non vorrei trovarmi costretto a comprare nuovamente i profili con copertura trasparente

comunque finalmente ho montato il trasformatore nuovo, quello che era montato prima ho misurato la tensione ed era a 9v e 3 quindi si sforzava a tenere le luci accese e non le teneva alla giusta intensità, appena ho montato quello nuovo le luci sono il triplo più forti di prima e la tensione da acceso è sempre 12v quindi lavora al 100%
BE2C4F2E-2095-450D-B7C7-1FF72FADC4FA.jpeg
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 02/03/2022, 17:06
di fla973
Ottimo, regola i lumen ora, altrimenti rischi le alghe
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 02/03/2022, 18:59
di Marko0391
@
fla973 ho le bianche al 70% come mi avevi detto e le grow a 100% vanno bene o devo abbassare?