Altre informazioni: Juwel Rio 125, filtro BioFlow M 93 litri netti CO2 Askoll Pro Green ( spento da 1 anno ) vasca attiva dal 1.12.2020
Secondo Acquario: Askoll 55 Tenerif 55 attivo dal 28.06.2021 33 litri netti (30 demineralizzata + 3 rubinetto) senza filtro, senza CO2 Lampada autocostruita con 3 faretti GU10 da 560 lm l'uno, 21W totali Fondo inerte ghiaino AMTRA e lapillo lavico, sabbia ebano ADA. Piante: Pothos Arredo: un legno e una Dragon stone
Fauna: Trichogaster lalius, Physa
Altri Acquari: Terracquario 80x60x120 autocostruito Tecnica: Nebulizzatore: Lucky Reptile Super Rain Nano Lampade: 2 Sansi LED 15W, Askoll stick light blue 1,5 W Riscaldamento: 1 lampada ceramica 150W, termostato/igrostato Trixie
si, dovrò tener conto della reperibilità in commercio, in assenza opterei su qualcos'altro, al limite dei tritoni e in quel caso niente pesci e no acqua calda
Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. Rohanella titteya. Trichogaster chuna: ci riprovo... Colture di Asellus aquaticus. Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary. Caridina multidentata. Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
Al limite ci sono sfondi di fibra di cocco con cui si può rivestire o materiale sintetico (non ricordo il nome) sui quali si possono far attecchire muschi e piante epifite
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Altre informazioni: Juwel Rio 125, filtro BioFlow M 93 litri netti CO2 Askoll Pro Green ( spento da 1 anno ) vasca attiva dal 1.12.2020
Secondo Acquario: Askoll 55 Tenerif 55 attivo dal 28.06.2021 33 litri netti (30 demineralizzata + 3 rubinetto) senza filtro, senza CO2 Lampada autocostruita con 3 faretti GU10 da 560 lm l'uno, 21W totali Fondo inerte ghiaino AMTRA e lapillo lavico, sabbia ebano ADA. Piante: Pothos Arredo: un legno e una Dragon stone
Fauna: Trichogaster lalius, Physa
Altri Acquari: Terracquario 80x60x120 autocostruito Tecnica: Nebulizzatore: Lucky Reptile Super Rain Nano Lampade: 2 Sansi LED 15W, Askoll stick light blue 1,5 W Riscaldamento: 1 lampada ceramica 150W, termostato/igrostato Trixie
Manca poco alla partenza... mi é venuto un altro dubbio. Dato che la parte acquatica "a vista" é poca, circa 10x5x20 LxPxH , spazio per le piante é poco, quindi la depurazione da parte delle piante sarà poca. Mi domandavo e vi chiedo se sia opportuno inserire un po' di cannolicchi vicino alla pompa. Perché non credo che inserendo un Pothos basterebbe. Che mi consigliate?
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <
Altre informazioni: Juwel Rio 125, filtro BioFlow M 93 litri netti CO2 Askoll Pro Green ( spento da 1 anno ) vasca attiva dal 1.12.2020
Secondo Acquario: Askoll 55 Tenerif 55 attivo dal 28.06.2021 33 litri netti (30 demineralizzata + 3 rubinetto) senza filtro, senza CO2 Lampada autocostruita con 3 faretti GU10 da 560 lm l'uno, 21W totali Fondo inerte ghiaino AMTRA e lapillo lavico, sabbia ebano ADA. Piante: Pothos Arredo: un legno e una Dragon stone
Fauna: Trichogaster lalius, Physa
Altri Acquari: Terracquario 80x60x120 autocostruito Tecnica: Nebulizzatore: Lucky Reptile Super Rain Nano Lampade: 2 Sansi LED 15W, Askoll stick light blue 1,5 W Riscaldamento: 1 lampada ceramica 150W, termostato/igrostato Trixie
@Claudio80 @Alex_N @EnricoGarittavi aggiorno sull'avanzamento lavori.. il terrario l'ho avviato il 2 marzo, purtroppo ho dovuto eliminare la cascata... mi inzuppava troppo il substrato!
Arredi: radici di ulivo e canne, varie Dragon stone, fili di fibra di cocco, corteccia di sughero, una canna di bambù. Ho creato anche delle liane e rocce finte.
Il substrato, circa 15/20 cm, l'ho realizzato con 50% di torba bionda, 25% terriccio universale biologico, 10% argilla espansa, 10% corteccia di pino naturale, 5% mix di sfagno e foglie di quercia essiccate e un paio di manciate di lapillo lavico.
Il tutto non a contatto dell'acqua.
Piante inserite: 2 Monstera Adansonii, 1 Pothos in terra e 1 in acqua, 2 Spathyphyllum, 1 Peperomia rotundifolia, divisa un varie zone( non so se crescerà bene) 2 Bromelie Guzmania, muschio. Sabato inserirò 2 Tillandsie e a fine mese altre piante.
La parte acquatica é di circa 50 litri, parte a vista frontale 70cm per una colonna d'acqua circa 15/16 cm, con substrato di lapillo lavico, all interno sotto il substrato ho inserito anche un riscaldatore per facilitare l'evaporazione e di conseguenza rendere il tutto un po' più umido.
Tecnica attuale: illuminazione 2 lampade LED Sansi 15w accese 12 ore, nebulizzatore Lucky Reptile Super Rain Nano con 4 ugelli con pescaggio acqua esterno. Per ora niente riscaldamento. Aggiungerò termostato/igrostato/ timer della Trixie e lampada in ceramica, sostituirò una lampada LED con una una lampada uvb
Fauna attuale: collemboli ed onischi ma non so se son vivi
Aggiungo foto e video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <
Ammazza che bello Che misure ha la vasca?
Ma ci hai messo una doccia sopra Pluviale è senz'altro,ma forse un po' troppo per la parte emersa.
Scherzo ovviamente,penso che tu temporizzerai il tutto.
Comunque seguo perchè è veramente un bel progetto.
Altre informazioni: Juwel Rio 125, filtro BioFlow M 93 litri netti CO2 Askoll Pro Green ( spento da 1 anno ) vasca attiva dal 1.12.2020
Secondo Acquario: Askoll 55 Tenerif 55 attivo dal 28.06.2021 33 litri netti (30 demineralizzata + 3 rubinetto) senza filtro, senza CO2 Lampada autocostruita con 3 faretti GU10 da 560 lm l'uno, 21W totali Fondo inerte ghiaino AMTRA e lapillo lavico, sabbia ebano ADA. Piante: Pothos Arredo: un legno e una Dragon stone
Fauna: Trichogaster lalius, Physa
Altri Acquari: Terracquario 80x60x120 autocostruito Tecnica: Nebulizzatore: Lucky Reptile Super Rain Nano Lampade: 2 Sansi LED 15W, Askoll stick light blue 1,5 W Riscaldamento: 1 lampada ceramica 150W, termostato/igrostato Trixie
si si, come detto sono in attesa di prendere il termostato che ha anche funzione di timer a secondi. Attualmente nebulizzo circa 15 secondi per 2/3 volte al giorno
Questi utenti hanno ringraziato DanieleF79 per il messaggio:
Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. Rohanella titteya. Trichogaster chuna: ci riprovo... Colture di Asellus aquaticus. Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary. Caridina multidentata. Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
Sembra anche a me molto bello e ben pensato! Occhio forse più avanti con le Tillandsia, perché in genere, soprattutto le più argentate, hanno bisogno di bagnarsi per bene ma anche tornare asciutte, pur mantenendo una buona umidità.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Altre informazioni: Juwel Rio 125, filtro BioFlow M 93 litri netti CO2 Askoll Pro Green ( spento da 1 anno ) vasca attiva dal 1.12.2020
Secondo Acquario: Askoll 55 Tenerif 55 attivo dal 28.06.2021 33 litri netti (30 demineralizzata + 3 rubinetto) senza filtro, senza CO2 Lampada autocostruita con 3 faretti GU10 da 560 lm l'uno, 21W totali Fondo inerte ghiaino AMTRA e lapillo lavico, sabbia ebano ADA. Piante: Pothos Arredo: un legno e una Dragon stone
Fauna: Trichogaster lalius, Physa
Altri Acquari: Terracquario 80x60x120 autocostruito Tecnica: Nebulizzatore: Lucky Reptile Super Rain Nano Lampade: 2 Sansi LED 15W, Askoll stick light blue 1,5 W Riscaldamento: 1 lampada ceramica 150W, termostato/igrostato Trixie
si lo so, ho preso 1 Tillandsia ionantha "Rubra"
e 1 Tillandsia pruinosa, dalle descrizioni dovrebbero far parte di quelle verdi, quindi più da clima tropicale pluviale
Grazie, l'unico rammarico è non poter utilizzare la cascata, era davvero bella da vedere, ho provato in tutti i modi per migliorare la caduta.. ma per la " rabbia" ho tolto anche la pompa
Ci ho impiegato 10 mesi per realizzarlo tenendo conto di tempo materiale da dedicare, tempi tecnici e tempi "salariali"
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <
Altre informazioni: Juwel Rio 125, filtro BioFlow M 93 litri netti CO2 Askoll Pro Green ( spento da 1 anno ) vasca attiva dal 1.12.2020
Secondo Acquario: Askoll 55 Tenerif 55 attivo dal 28.06.2021 33 litri netti (30 demineralizzata + 3 rubinetto) senza filtro, senza CO2 Lampada autocostruita con 3 faretti GU10 da 560 lm l'uno, 21W totali Fondo inerte ghiaino AMTRA e lapillo lavico, sabbia ebano ADA. Piante: Pothos Arredo: un legno e una Dragon stone
Fauna: Trichogaster lalius, Physa
Altri Acquari: Terracquario 80x60x120 autocostruito Tecnica: Nebulizzatore: Lucky Reptile Super Rain Nano Lampade: 2 Sansi LED 15W, Askoll stick light blue 1,5 W Riscaldamento: 1 lampada ceramica 150W, termostato/igrostato Trixie