Pagina 6 di 8

Progetto terracquario

Inviato: 01/12/2022, 1:07
di DanieleF79

Alex_N ha scritto:
28/11/2022, 20:18
Riscaldatore: dipende,

era per capire se può servire a creare umidità e allo stesso tempo se inserirò pesci l'acqua avrà la temperatura giusta
 

Alex_N ha scritto:
28/11/2022, 20:18
Hyla cinerea

si, dovrò tener conto della reperibilità in commercio, in assenza opterei su qualcos'altro, al limite dei tritoni e in quel caso niente pesci e no acqua calda
 

Alex_N ha scritto:
28/11/2022, 20:18
muschio?

si é una buona idea! 👍 grazie

Progetto terracquario

Inviato: 12/12/2022, 22:58
di Alex_N

DanieleF79 ha scritto:
01/12/2022, 1:07
si é una buona idea!

Al limite ci sono sfondi di fibra di cocco con cui si può rivestire o materiale sintetico (non ricordo il nome) sui quali si possono far attecchire muschi e piante epifite

Progetto terracquario

Inviato: 17/02/2023, 17:19
di DanieleF79
Manca poco alla partenza... mi é venuto un altro dubbio. Dato che la parte acquatica "a vista" é poca, circa 10x5x20 LxPxH , spazio per le piante é poco, quindi la depurazione da parte delle piante sarà poca. Mi domandavo e vi chiedo se sia opportuno inserire un po' di cannolicchi vicino alla pompa. Perché non credo che inserendo un Pothos basterebbe. Che mi consigliate?

Progetto terracquario

Inviato: 04/05/2023, 0:27
di DanieleF79
@Claudio80  @Alex_N  @EnricoGaritta  vi aggiorno sull'avanzamento lavori.. il terrario l'ho avviato il 2 marzo, purtroppo ho dovuto eliminare la cascata... mi inzuppava troppo il substrato! 😫
 
Arredi: radici di ulivo e canne, varie Dragon stone, fili di fibra di cocco, corteccia di sughero, una canna di bambù. Ho creato anche delle liane e rocce finte.
 
Il substrato, circa 15/20 cm, l'ho realizzato con 50% di torba bionda, 25% terriccio universale biologico, 10% argilla espansa, 10% corteccia di pino naturale, 5% mix di sfagno e foglie di quercia essiccate e un paio di manciate di lapillo lavico.
Il tutto non a contatto dell'acqua. 
 
Piante inserite: 2 Monstera Adansonii, 1 Pothos in terra e 1 in acqua, 2 Spathyphyllum, 1 Peperomia rotundifolia, divisa un varie zone( non so se crescerà bene) 2 Bromelie Guzmania, muschio. Sabato inserirò 2 Tillandsie e a fine mese altre piante.
 
La parte acquatica é di circa 50 litri, parte a vista frontale 70cm per una colonna d'acqua circa 15/16 cm, con substrato di lapillo lavico, all interno sotto il substrato ho inserito anche un riscaldatore per facilitare l'evaporazione e di conseguenza rendere il tutto un po' più umido. 
 
Tecnica attuale: illuminazione 2 lampade LED Sansi 15w accese 12 ore,  nebulizzatore Lucky Reptile Super Rain Nano con 4 ugelli con pescaggio acqua esterno. Per ora niente riscaldamento. Aggiungerò termostato/igrostato/ timer della Trixie e lampada in ceramica, sostituirò una lampada LED con una una lampada uvb
 
Fauna attuale: collemboli ed onischi ma non so se son vivi 😅😅
 
Aggiungo foto e video
 

 

Progetto terracquario

Inviato: 04/05/2023, 11:46
di marko66
Ammazza che bello :ymapplause: :ymapplause: Che misure ha la vasca?
Ma ci hai messo una doccia sopra :)) Pluviale è senz'altro,ma forse un po' troppo per la parte emersa.
Scherzo ovviamente,penso che tu temporizzerai il tutto.
Comunque seguo perchè è veramente un bel progetto. :-bd

Progetto terracquario

Inviato: 04/05/2023, 13:11
di DanieleF79

marko66 ha scritto:
04/05/2023, 11:46
Ammazza che bello

Grazie ​
marko66 ha scritto:
04/05/2023, 11:46
Che misure ha la vasca?

è una vasca "shallow"  dell'AMTRA 70x50x30​
marko66 ha scritto:
04/05/2023, 11:46
temporizzerai

si si, come detto sono in attesa di prendere il termostato che ha anche funzione di timer a secondi. Attualmente nebulizzo circa 15 secondi per 2/3 volte al giorno 

Progetto terracquario

Inviato: 04/05/2023, 17:07
di Alex_N
Sembra anche a me molto bello e ben pensato! Occhio forse più avanti con le Tillandsia, perché in genere, soprattutto le più argentate, hanno bisogno di bagnarsi per bene ma anche tornare asciutte, pur mantenendo una buona umidità.

Progetto terracquario

Inviato: 04/05/2023, 17:35
di DanieleF79

Alex_N ha scritto:
04/05/2023, 17:07
le più argentate

si lo so, ho preso 1 Tillandsia ionantha "Rubra" 
e 1 Tillandsia pruinosa, dalle descrizioni dovrebbero far parte di quelle verdi, quindi più da clima tropicale pluviale ​
Alex_N ha scritto:
04/05/2023, 17:07
a me molto bello e ben pensato!

Grazie,  l'unico rammarico è non poter utilizzare la cascata, era davvero bella da vedere, ho provato in tutti i modi per migliorare la caduta..  ma per la " rabbia" ho tolto anche la pompa 😅😅😅
 
Ci ho impiegato 10 mesi per realizzarlo tenendo conto di tempo materiale da dedicare, tempi tecnici e tempi "salariali" 😁😁😁

Progetto terracquario

Inviato: 04/05/2023, 19:43
di kromi
DanieleF79 ha scritto:
04/05/2023, 17:35
ho impiegato 10 mesi per realizzarlo tenendo conto di tempo materiale da dedicare, tempi tecnici e tempi "salariali"
Ed è venuto un magnifico lavoro :ymapplause:

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
E la cascatella sarebbe stata la ciliegina, ma non indispensabile!

Progetto terracquario

Inviato: 04/05/2023, 20:24
di DanieleF79

kromi ha scritto:
04/05/2023, 19:47
un magnifico lavoro

grazie, non vedo l'ora si completarlo al 100% e poter introdurre qualche abitante all'interno 😅