
Come dice il detto, non c'è il trentadue senza il trentatrè.
Per i Pulcher, bada di creare una foresta perché la adorano.
Ciao
Ho già un po' di piante , ma mi consigli qualcosa in particolare?...come valori si adattano i pulcher ho visto però almeno dovrei scendere tra i 6,5 e i 7,5 ...giusto?
Come ti ho già detto il flusso in uscita un po' smuove ma non eccessivamente , quindi i consigli delle foglie di catappa?
Piante: poche specie ma tante di numero.MarchettoSESTRI ha scritto: ↑01/04/2022, 9:13Ho già un po' di piante , ma mi consigli qualcosa in particolare?...come valori si adattano i pulcher ho visto però almeno dovrei scendere tra i 6,5 e i 7,5 ...giusto?
Non si spiega però, come ha fatto notare @gem1978 ,il cambio di GH e KH
Al momento ho limnophila sessiliflora , criptocorine (1) ,hidrophila sperma , Ludwigia ( che tra l altro mi piace un sacco) però devo inserire ancora qualche legno e sicuramente delle rocce per creare qualche nascondiglio
Dai sicuro c'è solo la morte
I pulcher stanno su tutto
Secondo me: a parte qualche errore di lettura dei test che può essere stato commesso da marchetto, il GH non è sempre facile da leggere le prime volte, per il pH i test a reagente non sono il massimo e forse quello aquili non è il più affidabile.
Lascierei stare.MarchettoSESTRI ha scritto: ↑01/04/2022, 10:39oggi vado a comprarmi delle striscette e provo a confrontarli con quelli che ho io ,
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti