Pagina 6 di 10
Volvox Anomale?
Inviato: 06/04/2022, 14:02
di v3l3n8
Marta ha scritto: ↑06/04/2022, 8:03
mi sa che è l'unica. Io continuo ad osservare. È un terreno nuovo anche per me. Mai vista na roba simile
Sicuro non siano i vetri?
Non ci crederai ma ho dato la colpa anche a loro, svanita subito al cambio fatto qualche settimana fà
Topo ha scritto: ↑06/04/2022, 8:41
L’acqua è sempre marroncina?
Verifico questa sera appena rientro, vedendo la vasca credo di no.
Volvox Anomale?
Inviato: 06/04/2022, 21:24
di v3l3n8
@
Topo
Allora ho fatto il test dei bicchieri e l'acqua non è più marrone, le alghe unicellulari o cosa cavolo erano non ci sono più.
IMG_20220406_185402_1134002897778176730.jpg
Il bicchiere di destra è l'acqua dell'acquario
Screenshot_20220406-211344_8944145079161848145.jpg
Ho fatto anche un giro di test e i valori non sono cambiati, giusto la conducibilità è passata da 328 a 344.
La CO
2 ne serve parecchia per stare a 6.8 anche con il pH controller praticamente è sempre aperta.
Le piante fanno pearling e anche tanto.
Le filamentose ci sono e tendono ad aumentare, credo che non fertilizzando le piante siano un po' bloccate a favore delle alghe.
IMG_20220406_185458_8678464063611263820.jpg
La nebbia rimane lì tranquilla tranquilla
Ho cercato di scrivere più info possibili.
Grazie.
Volvox Anomale?
Inviato: 07/04/2022, 5:35
di Marta
v3l3n8 ha scritto: ↑06/04/2022, 21:24
l'acqua non è più marrone
il che, a mio parere, toglie i dubbi pure sui tannini. Erano alghe marroni.
v3l3n8 ha scritto: ↑06/04/2022, 21:24
La nebbia rimane lì tranquilla tranquilla
ma molta meno. Ora non sembra più una uggiosa mattina in val Padana

Volvox Anomale?
Inviato: 07/04/2022, 7:16
di Topo
Io proverei ad inserire un aeratore….
Volvox Anomale?
Inviato: 07/04/2022, 22:47
di v3l3n8
Marta ha scritto: ↑07/04/2022, 5:35
il che, a mio parere, toglie i dubbi pure sui tannini. Erano alghe marroni.
Eh si, la famosa variante delle volvox
Marta ha scritto: ↑07/04/2022, 5:35
ma molta meno. Ora non sembra più una uggiosa mattina in val Padana
assolutamente si, ora si vedono tutte le piante e provo un pò di soddisfazione appena torno a casa.
Topo ha scritto: ↑07/04/2022, 7:16
Io proverei ad inserire un aeratore….
l'aeratore l'ho già inserito appena è iniziato tutto ma non è servito a molto, se provassi a fare un altro cambio da 50lt?
sempre se riesco ad integrare il GH con la scagliola, ho aperto un topic in chimica perché non mi tornano i valori calcolati,

sono sempre più convinto che "sto acquario nun sa da fa

.
Ora non ho i pesci, non oso immaginare quando finalmente avrò ospiti in vasca che potrà succedere...

Volvox Anomale?
Inviato: 08/04/2022, 6:00
di Topo
Fossi stato in te sarei sceso a valle con le taniche…. Ma ora non si puó per via dell’alba rossa

… aspettiamo e vediamo ne we come evolve la situazione
Volvox Anomale?
Inviato: 08/04/2022, 7:18
di Marta
v3l3n8 ha scritto: ↑07/04/2022, 22:47
sempre se riesco ad integrare il GH con la scagliola
ma perché non usare un'acqua con il giusto GH? Mi ricordi le durezze che hai e la conducibilità? Così posso studiare un cambio idoneo.
v3l3n8 ha scritto: ↑07/04/2022, 22:47
Ora non ho i pesci, non oso immaginare quando finalmente avrò ospiti in vasca che potrà succedere
che vuoi che succeda?
► Mostra testo
iStock-470309868_9110489766423965176.jpg
Volvox Anomale?
Inviato: 08/04/2022, 11:35
di v3l3n8
Topo ha scritto: ↑08/04/2022, 6:00
Fossi stato in te sarei sceso a valle con le taniche…. Ma ora non si puó per via dell’alba rossa… aspettiamo e vediamo ne we come evolve la situazione

, ok aspettiamo il we
Marta ha scritto: ↑08/04/2022, 7:18
ma perché non usare un'acqua con il giusto GH? Mi ricordi le durezze che hai e la conducibilità? Così posso studiare un cambio idoneo.
In vasca ho GH 6 KH 4 e conducibilità 340
I valori di acqua di rete sono questi, non ho un acqua perfetta:
valori.jpg
Marta ha scritto: ↑08/04/2022, 7:18
che vuoi che succeda?

, esattamente
Volvox Anomale?
Inviato: 09/04/2022, 6:22
di Marta
v3l3n8 ha scritto: ↑08/04/2022, 11:35
In vasca ho GH 6 KH 4 e conducibilità 340
ok.
v3l3n8 ha scritto: ↑08/04/2022, 11:35
valori di acqua di rete sono questi, non ho un acqua perfetta:
primo non insultare l'acqua di Roma

Secondo, non esiste solo l'acqua di rete

soprattutto per un cambio, potresti optare per un'acqua in bottiglia.
Comunque aspetta un attimo che mi faccio due conti.
Volvox Anomale?
Inviato: 09/04/2022, 8:16
di Topo
Non ho mai visto un’acqua con così tanto potassio…