Pagina 6 di 8
Nuovo avvio neofita
Inviato: 12/05/2022, 13:04
di adetogni
Per me se l'acquario è maturo le puoi pure mettere. Io però do' per scontato che qualcuno ci sarà, almeno ogni tanto, vicino a quell'acquario in quei due mesi. Anche senza pesci, una vasca non gestita per due mesi interi, la vedo dura
Nuovo avvio neofita
Inviato: 12/05/2022, 13:15
di leodav
Ecco mi sarebbe anche utilecapire i problemi che potrei incontrare... A parte un blackout?
Nuovo avvio neofita
Inviato: 12/05/2022, 13:21
di adetogni
Se non hai pesci il blackout (a meno che non duri giorni) non è un grosso problema. Il tema è che come fertilizzi? Le tue piante dopo due mesi soffrirebbero e non poco. Se dopo una settimana ti salta fuori un'alga che richiede un intervento mirato tu la lasci lì due mesi e trovi una foresta. A me è successo che dopo tre settimane sono tornato e ho trovato una marea di filamentose.
Non hai nessuno che può venire almeno una volta a settimana?
Nuovo avvio neofita
Inviato: 12/05/2022, 14:14
di roby70
Il problema grosso con due mesi d'assenza è l'evaporazione dell'acqua. Dovresti in qualsiasi caso trovare il modo di rabboccarla altrimenti c'è il rischio che il livello scenda troppo e se c'è il filtro che questo resti a secco.
Nuovo avvio neofita
Inviato: 12/05/2022, 18:50
di leodav
Ok insomma devo trovare qualcuno che mi butti un po' di fertilizzante e mi rabbocchi l'acqua, penso che ogni 10 giorni possa andar bene?
Nuovo avvio neofita
Inviato: 12/05/2022, 19:15
di adetogni
Secondo me 10gg dovrebbe andare
Nuovo avvio neofita
Inviato: 12/05/2022, 20:01
di Fiamma
leodav, occhio che l'acqua per i rabbocchi sia esclusivamente osmosi o demineralizzata.
leodav ha scritto: ↑12/05/2022, 18:50
che mi butti un po' di fertilizzante
Devi essere preciso con le dosi, se ti butta troppo fertilizzante altro che foresta di alghe ( fermo restando che quello della fertilizzazione è un discorso complesso e che è quasi impossibile trovare un tutto in uno, ti lascio intanto qualcosa da leggere)
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
Se cerchi tra gli articoli quelli sulla fertilizzazione te ne escono molti, così hai i compiti per le vacanze
Per le lumache, in genere Physa e Planorbarius arrivano con le piante o puoi chiederle sul nostro Mercatino, non mettere le Neritine che non sopravvivono a lungo ai valori del Betta, così come le Helena
Nuovo avvio neofita
Inviato: 14/05/2022, 22:52
di leodav
Rieccomi,
La vasca sembra abbia superato il picco ma non è ancora pronta per gli ospiti visti i nitrati ed i nitriti ancora alti. Noto delle macchie strane su alcune foglie e sulle radici di alcune galleggianti. Sapete dirmi cosa sono ?
Alghe o cianobatteri? devo in qualche modo contrastarne la diffusione?
Nuovo avvio neofita
Inviato: 15/05/2022, 7:44
di gem1978
leodav ha scritto: ↑14/05/2022, 22:52
La vasca sembra abbia superato il picco ma non è ancora pronta per gli ospiti visti i nitrati ed i nitriti ancora alti.
I nitrati non sono un problema.
Strani i nitriti ancora così alti dopo una settimana, comunque sono in discesa e se il trend resta questo va bene.
leodav ha scritto: ↑14/05/2022, 22:52
Noto delle macchie strane su alcune foglie e sulle radici di alcune galleggianti. Sapete dirmi cosa sono ?
Alghe o cianobatteri?
I cianobatteri sono ciano appunto per cui direi di no.
Nella seconda foto non vedo nulla.
Potrebbero essere semplicemente detriti oppure parti delle figlie in sofferenza; se ci passi su un dito e vengono via oppure cadono smuovendo le foglie potrebbero essere diatomee.
Prova tu a fare un riconoscimento guardando questo :
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
Ma stai fertilizzando in qualche modo?
Nuovo avvio neofita
Inviato: 15/05/2022, 9:17
di leodav
gem1978 ha scritto: ↑15/05/2022, 7:44
se ci passi su un dito e vengono via
Ciao e grazie, sulle fogli quasi emerse si vengono via... Forse era solo un po' di marciume.