Pagina 6 di 9
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 28/05/2022, 18:01
di Monica
Fabi3tto ha scritto: ↑28/05/2022, 14:28
pensavo a mettere come Protezioni, delle crystal da ufficio
Se vuoi fare delle prove fuori vasca puoi usare un fondo di cartone di dimensioni uguali all'acquario
Mai, tu non lo fai, c'è chi fa' l'allestimento mettendo tutta l'acqua prima, chi riempie a metà ecc...quindi non
Mai ma,
tu ti trovi bene cosi!
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 28/05/2022, 18:17
di Fabi3tto
pietromoscow ha scritto: ↑28/05/2022, 17:20
Finche il substrato fertile non viene bagnato, puoi tenerlo in vasca quando vuoi. tieni presente che le vasche vanno allestite e piantumate a secco e poi riempite,
Mai prima riempire la vasca con acqua e poi piantumarla
Assolutamente, mi trovo anche io meglio con la vasca semi vuota però.. Non del tutto vuota da acqua..
Cmq ok per il fondo.
Monica credo che userò la vasca che perdeva per fare le prove.. Tanto ho cmq preso il reso
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ragazzi mi date qualche consiglio su fondo?
Quale marca prendere..

nn so proprio cosa scegliere uff
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 28/05/2022, 18:25
di Monica
Mi ricordi quale sarà la fauna?

Nuovo progetto 40x40
Inviato: 29/05/2022, 0:56
di Fabi3tto
Rasbora hengelis
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 29/05/2022, 8:42
di Monica
Dai un occhiata qui
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 un fondo inerte scuro o di un colore naturale secondo me è adatto

Nuovo progetto 40x40
Inviato: 29/05/2022, 23:49
di Fabi3tto
Si avevo già dato un'okkiata..
Ho visto una cosa che mi ha incuriosito, tratto da un tutorial sul web in cui con una marca che a me piace molto ossia jbl, si faceva un fondo composto da:
In ordine da fondo:
- proscape volcano mineral
- substrato aqua basic
- manado dark
Ora ho una domanda in genere ho sempre saputo di far due strati ossia sub e inerte sopra. Qui se ne fa 3.. Ma è una cosa che davvero può servire?
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 30/05/2022, 7:18
di Monica
Buongiorno

premesso che io non uso neanche il fertile ma solo l'inerte, anche nel plantacquario...secondo me troppi materiali possono dare problemi, se la gestione è mega cambi settimanali ok, ma se è più tranquilla chi rilascia cosa?
Il Manado nel caso del classico è un ottimo fondo, il dark mi ha dato enormi problemi di rilascio (ferro) tanto da dover riallestire

Nuovo progetto 40x40
Inviato: 30/05/2022, 9:57
di pietromoscow
Sempre a contestare qualsiasi cosa. 
se si fa un allestimento a secco un motivo ce, mi dite come si fa allestire un
Aquascape o un Iwagumi con una vasca piena d'acqua. Visto che l'acqua fa da lente e non solo o capito tutti gli esperti di allestimenti aquascape iwagumi sono tutti stupidi.
Aggiunto dopo 9 minuti 53 secondi:
Il miglior fondo fertile in assoluto e il Dennerle Deponit Mix Professional 9 in 1 anche la ghiaia e una delle migliori sia come materiale sia come colori naturali.Anche le
Dennerle Pawer Tabssono le migliori, parlo per esperienza perche le uso. o usato anche il substrato con la ghiaia.
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Dimenticavo si certo si puo allestire una vasca piena d'acqua se ci metto il colosseo la torre di pisa o un bel teschio e le meravigliose piante di plastica con i fiorellini

Nuovo progetto 40x40
Inviato: 30/05/2022, 10:41
di Fabi3tto
Va be il concetto era si può fare come si vuole.. Poi dipende soggettivamente dalle esigenze di ogniuno.. Non vi è un divieto diciamo di farlo per forza con vasca vuota. Inteva quello da quanto ho letto...
Anche perché alcuni fondi tipo proprio quello che vi scrivo sotto, per via della sua porosita' necessità della preparazione sul fondo e di un circa 10cm di acqua per far sì che la assorba è diventi più adatto a trattenere le radici di pratini...
Anche per me non è una regola assoluta quella di averla per forza vuota quindi, dipende solo da come ti trovi meglio.
Cmq sia tornando in tema sul discorso fondo... Prendo atto dei consigli e rilancio: qualcuno sa come funziona invece il lava soil della aquaforest?
Con quello non servirebbe nulla, manco il sub.. E non pare alterare i valori in maniera eccessiva.
Nuovo progetto 40x40
Inviato: 30/05/2022, 13:07
di Monica
Intendevo quello ed era comprensibile
Rimanendo in Topic...
Fabi3tto ha scritto: ↑30/05/2022, 10:41
lava soil della aquaforest?
È un buon fondo e "comodo" non va lavato e non occorre ricoprirlo, contiene microelementi da tenerne conto quando comincerai a fertilizzare
