Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 23/05/2022, 15:30
pietromoscow ha scritto: ↑23/05/2022, 14:58
me l'acqua e leggermente verdina
Anche a me sembra verdina.
@
Gaspy tu che la hai davanti come la vedi?
Però anziché partire con la UV, proverei con le daphnie visto che l'acquario ancora non è popolato.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 23/05/2022, 17:01
O in alternativa prova con qualche giorno di buio per vedere se migliora.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gaspy

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/05/22, 4:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Binago
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, substrato inerte
- Flora: Ceratophyllum
Hemianthus callitrichoides cuba
Eleocharis parvula
Cabomba
Rotala indica bonsai
Reineckii mini super red
- Fauna: 10 neocaridine bloody Mary
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gaspy » 23/05/2022, 17:52
pietromoscow ha scritto: ↑23/05/2022, 14:58
Attenzione per caso hai un depuratore a sale condominiale o un addolcitore
A casa no, ma dalla rete viene già depurata che io sappia, abito in provincia di Como.
gem1978 ha scritto: ↑23/05/2022, 15:30
Gaspy tu che la hai davanti come la vedi?
L'acquario lo vedo verde ma nel bicchiere mi sembra che sia sul giallino.
Purtroppo la foto nn fa vedere bene il colore, ne ho fatta una da lontano che si avvicina parecchio dal vivo, magari può essere di più aiuto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaspy
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 23/05/2022, 17:57
Io proverei con qualche giorno di buoi completo

@
Topo @
Platyno75 che ne pensate?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/05/2022, 18:17
roby70 ha scritto: ↑23/05/2022, 17:57
buoi completo
C'è il pratino?
La luce è forte vero? Con colonna d'acqua importante godono le alghe prima che raggiunga il fondo...
gem1978 ha scritto: ↑23/05/2022, 15:30
daphnie
Quoto. Pare che funzionino davvero, così non soffrono le piante.
Però non ho visto i valori quindi ho sparato a caso...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Gaspy

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/05/22, 4:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Binago
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, substrato inerte
- Flora: Ceratophyllum
Hemianthus callitrichoides cuba
Eleocharis parvula
Cabomba
Rotala indica bonsai
Reineckii mini super red
- Fauna: 10 neocaridine bloody Mary
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gaspy » 23/05/2022, 19:02
Platyno75 ha scritto: ↑23/05/2022, 18:17
C'è il pratino?
La luce è forte vero? Con colonna d'acqua importante godono le alghe prima che raggiunga il fondo...
C'è hemianthus callitrichoides cuba, eleocharis parvula e una cabomba che credo non abbia avuto il tempo di adattamento perché subito dopo è scoppiata la nebbia.
La luce è una chihiros wrgb 5000 lumen su 80 litri netti.
Posted with AF APP
Gaspy
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/05/2022, 19:13
Il buio potrebbe danneggiare le piante soprattutto perché hanno meno riserve se in adattamento. Però in questi casi vale più la pratica che la teoria. Io proverei con le dafnie, se trovarle non è troppo oneroso, nel Mercatino ci sono mi pare.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Gaspy

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/05/22, 4:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Binago
- Quanti litri è: 91
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, substrato inerte
- Flora: Ceratophyllum
Hemianthus callitrichoides cuba
Eleocharis parvula
Cabomba
Rotala indica bonsai
Reineckii mini super red
- Fauna: 10 neocaridine bloody Mary
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gaspy » 23/05/2022, 19:49
@
Platyno75 provo a trovarle, ma se non dovessero funzionare alternativa è UV?
Tutto questo è stato dovuto alla troppa illuminazione forte?

Posted with AF APP
Gaspy
-
pietromoscow

- Messaggi: 5042
- Messaggi: 5042
- Ringraziato: 622
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
622
Messaggio
di pietromoscow » 23/05/2022, 23:50
Quanto mi secca avere sempre ragione, lascia stare i palliativi e metti una UV oppure ti ritrovi le piante come una lattuga condita con il limone e sale per risolvere il problema devi usare la UV.hai le Volvox e peggiorerà sempre.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 24/05/2022, 8:58
pietromoscow ha scritto: ↑23/05/2022, 23:50
Quanto mi secca avere sempre ragione
Evviva la modestia
Gaspy ha scritto: ↑23/05/2022, 19:49
provo a trovarle, ma se non dovessero funzionare alternativa è UV?
le daphnie mangiano le volvox. Se non vuoi lasciarle libere in vasca puoi fare un " filtro " caricato a daphnie: in pratica le metti in un box nel quale forzi il passaggio dell'acqua con una piccola pompa e l'uscita del box chiusa da una rete di nylon . Io le metterei in vasca e bon.
Se con le daphnie non risolvi, improbabile secondo me, l'alternativa è il buio (le piante ne usciranno debilitate) oppure la lampada UV.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/copertura-lampada-uv-c-fai-da-te/
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Gaspy ha scritto: ↑23/05/2022, 19:49
Tutto questo è stato dovuto alla troppa illuminazione forte?
non solo l'illuminazione. Lo spiegava bene platyno:
Platyno75 ha scritto: ↑23/05/2022, 18:17
Con colonna d'acqua importante godono le alghe prima che raggiunga il fondo...
A questo aggiungi che in vasca non avevi rapide a contrastare

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Eagle e 8 ospiti