Pagina 6 di 19

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 15:30
di gem1978
pietromoscow ha scritto:
23/05/2022, 14:58
me l'acqua e leggermente verdina
Anche a me sembra verdina.
@Gaspy tu che la hai davanti come la vedi?

Però anziché partire con la UV, proverei con le daphnie visto che l'acquario ancora non è popolato.

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 17:01
di roby70
O in alternativa prova con qualche giorno di buio per vedere se migliora.

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 17:52
di Gaspy
pietromoscow ha scritto:
23/05/2022, 14:58
Attenzione per caso hai un depuratore a sale condominiale o un addolcitore
A casa no, ma dalla rete viene già depurata che io sappia, abito in provincia di Como.
gem1978 ha scritto:
23/05/2022, 15:30
Gaspy tu che la hai davanti come la vedi?
L'acquario lo vedo verde ma nel bicchiere mi sembra che sia sul giallino.
Purtroppo la foto nn fa vedere bene il colore, ne ho fatta una da lontano che si avvicina parecchio dal vivo, magari può essere di più aiuto.

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 17:57
di roby70
Io proverei con qualche giorno di buoi completo :-? @Topo @Platyno75 che ne pensate?

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 18:17
di Platyno75
roby70 ha scritto:
23/05/2022, 17:57
buoi completo
C'è il pratino?
La luce è forte vero? Con colonna d'acqua importante godono le alghe prima che raggiunga il fondo...
gem1978 ha scritto:
23/05/2022, 15:30
daphnie
Quoto. Pare che funzionino davvero, così non soffrono le piante.
Però non ho visto i valori quindi ho sparato a caso...

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 19:02
di Gaspy
Platyno75 ha scritto:
23/05/2022, 18:17
C'è il pratino?
La luce è forte vero? Con colonna d'acqua importante godono le alghe prima che raggiunga il fondo...
C'è hemianthus callitrichoides cuba, eleocharis parvula e una cabomba che credo non abbia avuto il tempo di adattamento perché subito dopo è scoppiata la nebbia.
La luce è una chihiros wrgb 5000 lumen su 80 litri netti.

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 19:13
di Platyno75
Il buio potrebbe danneggiare le piante soprattutto perché hanno meno riserve se in adattamento. Però in questi casi vale più la pratica che la teoria. Io proverei con le dafnie, se trovarle non è troppo oneroso, nel Mercatino ci sono mi pare.
:-h

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 19:49
di Gaspy
@Platyno75 provo a trovarle, ma se non dovessero funzionare alternativa è UV?
Tutto questo è stato dovuto alla troppa illuminazione forte? 🥺

Avvio acquario

Inviato: 23/05/2022, 23:50
di pietromoscow
Quanto mi secca avere sempre ragione, lascia stare i palliativi e metti una UV oppure ti ritrovi le piante come una lattuga condita con il limone e sale per risolvere il problema devi usare la UV.hai le Volvox e peggiorerà sempre.

Avvio acquario

Inviato: 24/05/2022, 8:58
di gem1978
pietromoscow ha scritto:
23/05/2022, 23:50
Quanto mi secca avere sempre ragione
Evviva la modestia =))
Gaspy ha scritto:
23/05/2022, 19:49
provo a trovarle, ma se non dovessero funzionare alternativa è UV?
le daphnie mangiano le volvox. Se non vuoi lasciarle libere in vasca puoi fare un " filtro " caricato a daphnie: in pratica le metti in un box nel quale forzi il passaggio dell'acqua con una piccola pompa e l'uscita del box chiusa da una rete di nylon . Io le metterei in vasca e bon.

Se con le daphnie non risolvi, improbabile secondo me, l'alternativa è il buio (le piante ne usciranno debilitate) oppure la lampada UV. https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/copertura-lampada-uv-c-fai-da-te/


Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Gaspy ha scritto:
23/05/2022, 19:49
Tutto questo è stato dovuto alla troppa illuminazione forte?
non solo l'illuminazione. Lo spiegava bene platyno:
Platyno75 ha scritto:
23/05/2022, 18:17
Con colonna d'acqua importante godono le alghe prima che raggiunga il fondo...
A questo aggiungi che in vasca non avevi rapide a contrastare :)