dovrebbero essere Cyclope neritea
Pozza mediterranea di emergenza
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pozza mediterranea di emergenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Pozza mediterranea di emergenza
Non ti saprei dire ma quelle che ti ho portato da Venezia erano tutte di quel tipo cioè con un "sifone" per esplorare l'ambiente. Se non è una littorina allora è una delle mie sopravvissute alle Salaria, ne fanno strage.
Nella mia vasca si erano pure riprodotte a centinaia ma qualcosa le ha sterminate, credo che le anemoni abbiano mangiato le piccole e poi dopo il trasferimento le bavose divorato le adulte. Ce n'erano altre specie ma non si sono riprodotte e ne ho salvata solo una.
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Scusate non avevo visto la risposta.
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Vedo che la piccola cresce...adesso che non deve più competere con la Salaria hahaha !
Aggiunto dopo 36 minuti :
Infatti le Littorine le abbiamo trovate sulle rocce mentre queste con il sifone vivevano solo sul fondale in mezzo al fango.
Non ti saprei dire ma quelle che ti ho portato da Venezia erano tutte di quel tipo cioè con un "sifone" per esplorare l'ambiente. Se non è una littorina allora è una delle mie sopravvissute alle Salaria, ne fanno strage.
Nella mia vasca si erano pure riprodotte a centinaia ma qualcosa le ha sterminate, credo che le anemoni abbiano mangiato le piccole e poi dopo il trasferimento le bavose divorato le adulte. Ce n'erano altre specie ma non si sono riprodotte e ne ho salvata solo una.
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Scusate non avevo visto la risposta.
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Vedo che la piccola cresce...adesso che non deve più competere con la Salaria hahaha !
Aggiunto dopo 36 minuti :
Infatti le Littorine le abbiamo trovate sulle rocce mentre queste con il sifone vivevano solo sul fondale in mezzo al fango.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pozza mediterranea di emergenza
vongola morta o di una medusa spiaggiata da centinaia
di metri, e sono velocissime
che io sappia stanno solo a riva, o perlomeno in acque
basse a fondo sabbioso
sì, sono carnivore e detritivore: sentono l'odore di una
vongola morta o di una medusa spiaggiata da centinaia
di metri, e sono velocissime
che io sappia stanno solo a riva, o perlomeno in acque
basse a fondo sabbioso
mm
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Pozza mediterranea di emergenza
Esattamente dove le ho trovate. Se riesco carico filmato.
Esattamente dove le ho trovate. Se riesco carico filmato.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Pozza mediterranea di emergenza
Aggiunti un paio di piccoli Paguri è una graziosissima Actinia equina 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Pozza mediterranea di emergenza
L'ultima volta ho provato a staccarla con le dita da una roccia dove arrivavano onde gigantesche ma in ben 20 minuti di estremi tentativi con le onde che mi travolgevano non ci sono riuscito.
Ho capito che per prenderla senza un coltello avrei dovuto usare la forza bruta rischiando di ferire o persino uccidere l animale quindi ho desistito.
L'animale comunque pare vivere in pianta stabile su quella roccia, sono 6 mesi che la localizzo nello stesso luogo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pozza mediterranea di emergenza
ed anche così la metà aveva il piede talmente rovinato
da non poter più aderire se non dopo molte ore o giorni
senza un coltello (io usavo un cucchiaio) è impossibile!
ed anche così la metà aveva il piede talmente rovinato
da non poter più aderire se non dopo molte ore o giorni
mm
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Pozza mediterranea di emergenza
Io l'ho staccata solo con le dita; l'importante è che sia messa su una roccia liscia, non incavata e facilmente raggiungibile.
L'ho presa a Riva Trigoso, dove in pochi metri c'è ne erano quattro, solo che due erano enormi e una, la più piccola, così incastrata che era impossibile prenderla senza ferirla.
Io l'ho staccata solo con le dita; l'importante è che sia messa su una roccia liscia, non incavata e facilmente raggiungibile.
L'ho presa a Riva Trigoso, dove in pochi metri c'è ne erano quattro, solo che due erano enormi e una, la più piccola, così incastrata che era impossibile prenderla senza ferirla.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pozza mediterranea di emergenza
mi ricordo (ma parliamo di quasi 40anni fa) che i
"pomodori di mare" (noi li si chiamava così) erano
ovunque, ed avevano la particolarità di essere
acerrimi nemici delle cozze: per 20 cm dall'attinia
le cozze manco ci provavano!
una cosa me la ricordo bene: quando da adolescente
facevo snorkeling miope (la maschera con le lenti
costava un sacco) e mi avvicinavo troppo per meglio
vedere tutte le sfumature di rosa, rosso, viola, dei
pomodori di mare, ... a volte qualcuna mi bruciava
la fronte
non so perché, ma la pelle ustionata dall'attinia
abbronzava più in fretta, e in fronte mi venivano
come dei nei finti, posticci (e mi prendevano tutti
per il culo)
"pomodori di mare" (noi li si chiamava così) erano
ovunque, ed avevano la particolarità di essere
acerrimi nemici delle cozze: per 20 cm dall'attinia
le cozze manco ci provavano!
una cosa me la ricordo bene: quando da adolescente
facevo snorkeling miope (la maschera con le lenti
costava un sacco) e mi avvicinavo troppo per meglio
vedere tutte le sfumature di rosa, rosso, viola, dei
pomodori di mare, ... a volte qualcuna mi bruciava
la fronte
non so perché, ma la pelle ustionata dall'attinia
abbronzava più in fretta, e in fronte mi venivano
come dei nei finti, posticci (e mi prendevano tutti
per il culo)
mm
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Pozza mediterranea di emergenza
Ecco altre foto degli ospiti
Due piccoli Paguri, poi in c'è n'è anche un terzo più grande.
La Cyclope neritea
Vista d'insieme.
Due piccoli Paguri, poi in c'è n'è anche un terzo più grande.
La Cyclope neritea
Vista d'insieme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti