Foto dei vostri pond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Foto dei vostri pond

Messaggio di Fiamma » 22/06/2024, 16:50

20240622_154551_1534483070006831085.webp
20240622_154641_5040458118740160753.webp
20240622_154618_5808238534542514438.webp
20240622_154728_7612976351542552688.webp
20240622_154519_8268929686984675492.webp
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Avvy (22/06/2024, 18:07) • Pajo (28/07/2024, 23:17)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Foto dei vostri pond

Messaggio di Pinny » 22/06/2024, 17:48

:ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (22/06/2024, 18:16)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Foto dei vostri pond

Messaggio di Guss » 29/07/2024, 23:29

​Ciao @Pinny ,
sto progettando il mio primo mini pond, da mettere in giardino.
Per ragioni estetiche vorrei evitare un mastello di plastica nera, ho visto che il tuo ha un rivestimento di legno. L'hai fatto tu o l'hai comprato così?
 
download/file.php?id=314175&mode=view
 
Ciao,
Guss

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Foto dei vostri pond

Messaggio di Pinny » 29/07/2024, 23:41

L'ho fatto io. E' un semplice vaso grande, al quale ho chiuso i fori con tappi e silicone. L'ho parzialmente interrato e ho messo intorno il legno che vendono per delimitare le aiuole in giardino, li vendono in rotoli e in diverse altezze. ^ach^
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Guss (29/07/2024, 23:43)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Foto dei vostri pond

Messaggio di Guss » 29/07/2024, 23:43


Pinny ha scritto:
29/07/2024, 23:41
L'ho fatto io. E' un semplice vaso grande, al quale ho chiuso i fori con tappi e silicone. L'ho parzialmente interrato e ho messo intorno il legno che vendono per delimitare le aiuole in giardino, li vendono in rotoli e in diverse altezze. ^ach^
Ok perfetto, dovrei trovarlo a Leroy Merlin, grazie mille!
 

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1387
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Foto dei vostri pond

Messaggio di Avvy » 03/09/2024, 13:44

In questo periodo, in cui il sole ritorna per qualche ora ad illuminare il mini pond si vede bene la parete di muschio che si è creata in completa autonomia 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Foto dei vostri pond

Messaggio di Fiamma » 04/09/2024, 3:38


Avvy ha scritto:
03/09/2024, 13:44
muschio che

perfetto come nascondiglio per gli avannotti!

Posted with AF APP

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1387
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Foto dei vostri pond

Messaggio di Avvy » 04/09/2024, 11:23

Non abbastanza... 🦈

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Foto dei vostri pond

Messaggio di Pinny » 04/09/2024, 17:49

Bellissimo il muschio, ha un verde stupendo. Che tipo di muschio è? L'hai acquistato oppure è arrivato con altre piante?
:ymapplause:
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1387
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Foto dei vostri pond

Messaggio di Avvy » 04/09/2024, 21:03

È una storia strana, perché è il resto di un muschio che avevo messo nel 30 litri...nel tempo era morto tutto, tranne 5 o 6 filamenti che erano rimasti impigliati tra i cespugli di cripto.
Allora li ho recuperati e li ho avvolti su un pezzo di legno, sempre in quella vasca. Ad un certo punto ne avevano occupato 2/3 dello spazio.
Da lì allora lo ho spostato nel pond e nell'acquario grande ed è veramente invasivo in entrambi.
In acquario mi ha anche creato una palla attorno alle radici del Pothos da almeno 10-15 cm, sempre in completa autonomia 
Detto ciò non ti saprei dire con precisione di che muschio si tratti, anche se sembra Vesicularia...

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti