Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pietrone86

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terreno da giardino piu ghiaia
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Pietrone86 » 16/07/2021, 10:52
Alla fine credo che l esperimento akadama sia stato un successo

. Complimenti
Faresti un rapido riassunto su tt la storia? Ho letto tutte le 52 pagine di conversazione ma sarebbe bello leggere un messaggio riassuntivo.
Valori di partenza dell acqua al giorno zero
Granulometria dell akadama
Valori dopo qlc giorno
Quando hai iniziato a fertilizzare etc. Un piccolo manuale insomma

. Ho anche io un betta da 2 anni ma per lo stesso tuo motivo ( nn mi piace l acqua ambrata) ha sempre vissuto in ambiente nn proprio adatto. Siccome voglio fargli vivere gli ultimi anni della sua vita al meglio, vorrei sapere tutta la tua storia in sintesi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pietrone86
-
AuroraR

- Messaggi: 688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
1 ancistrus sp. gold femmina
1 neritina black helmet
1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
- Fotoperiodo: 6 h/ gg
- Valori (costanti):
pH 7,3
GH: 8
KH: 4
NO3-: 15
NO2-: 0
Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
-Fondo: Fluval soil (allofano)
-Fauna: assente --> Betta splendens
-Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
-Fotoperiodo: 7 h/gg
-Filtro: biologico + meccanico
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 22/08/2021, 11:13
@
Monica, @
fla973 vi aggiorno
Wooyoung purtroppo non c'è più, al suo posto è arrivato un nuovo bestione, grande tre volte Woo e cattivo all'ennesima potenza. Dico solo che in negozio gli altri Betta erano in vasche di comunità, lui l'unico da solo perché andlche davanti alle femmine andava in parata e sbatteva contro il vetro. Un bel personaggio.
Si chiama Ryoc
IMG_20210822_110818.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AuroraR
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 22/08/2021, 12:07
Ma ciao cara

gran bel bestione :x
Mi spiace per Wooyoung

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- AuroraR (22/08/2021, 12:16)
"And nothing else matters..."
Monica
-
AuroraR

- Messaggi: 688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
1 ancistrus sp. gold femmina
1 neritina black helmet
1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
- Fotoperiodo: 6 h/ gg
- Valori (costanti):
pH 7,3
GH: 8
KH: 4
NO3-: 15
NO2-: 0
Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
-Fondo: Fluval soil (allofano)
-Fauna: assente --> Betta splendens
-Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
-Fotoperiodo: 7 h/gg
-Filtro: biologico + meccanico
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 05/09/2021, 11:19
Super notizia.
Ho fatto il salto e ho spento il filtro del cubo del Betta.
Al momento di rapide c'è un bosco di hygrophila, posso aggiungere qualcos'altro o è sufficiente? Il Betta è da solo

AuroraR
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 05/09/2021, 12:57
Ciao Aurora

sempre meglio avere il piano B un'altra rapida, anche galleggiante o emersa
AuroraR ha scritto: ↑05/09/2021, 11:19
ho spento il filtro del cubo del Betta.
Ryoc sarà felice

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AuroraR

- Messaggi: 688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
1 ancistrus sp. gold femmina
1 neritina black helmet
1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
- Fotoperiodo: 6 h/ gg
- Valori (costanti):
pH 7,3
GH: 8
KH: 4
NO3-: 15
NO2-: 0
Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
-Fondo: Fluval soil (allofano)
-Fauna: assente --> Betta splendens
-Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
-Fotoperiodo: 7 h/gg
-Filtro: biologico + meccanico
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 05/09/2021, 13:14
Penso di mettere Limnophila, ma non ho ancora fertilizzato. Spero di continuare cosi
AuroraR
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 05/09/2021, 13:15
Potrebbe essere una pianta adatta a un acquario poco spinto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AuroraR

- Messaggi: 688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
1 ancistrus sp. gold femmina
1 neritina black helmet
1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
- Fotoperiodo: 6 h/ gg
- Valori (costanti):
pH 7,3
GH: 8
KH: 4
NO3-: 15
NO2-: 0
Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
-Fondo: Fluval soil (allofano)
-Fauna: assente --> Betta splendens
-Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
-Fotoperiodo: 7 h/gg
-Filtro: biologico + meccanico
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 05/09/2021, 13:24
Perché in negozio di galleggiante hanno solo le Pistia ma sono proprio bruttine, con tutte le foglie rovinate. Limnophila non ne metterei troppa, anche perché nel lato posteriore arriva poca luce e rischio che muoiano, quindi se possibile la vorrei mettere in mezzo alla hygrophila, magari togliendo I rami vecchi
AuroraR
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 05/09/2021, 13:47
È solamente per una sicurezza in più

dovesse per qualche motivo bloccarsi l'Hygrophila...puoi mettere anche solo un rametto di photos se ti piace

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AuroraR

- Messaggi: 688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
1 ancistrus sp. gold femmina
1 neritina black helmet
1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
- Fotoperiodo: 6 h/ gg
- Valori (costanti):
pH 7,3
GH: 8
KH: 4
NO3-: 15
NO2-: 0
Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
-Fondo: Fluval soil (allofano)
-Fauna: assente --> Betta splendens
-Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
-Fotoperiodo: 7 h/gg
-Filtro: biologico + meccanico
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 05/09/2021, 13:51
Se tocco il pothos mia mamma mi taglia le mani. Evito per la mia incolumità
AuroraR
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti