Pagina 54 di 56
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 11/02/2021, 18:33
di Saeros
Pisu ha scritto: ↑11/02/2021, 18:31
Nitrato di ammonio
se vuoi provo a chiedere a un contadino...non so però con che titolazione viene usato in agricoltura e non so nulla della purezza (probabile contenga anche altro...)
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 11/02/2021, 18:37
di aragorn
si potrebbe prendere un nitrato con un metallo pesante fare una soluzione e poi inserire un prodotto miracoloso per chelare il metallo pesante così dovrebbe rimanere solo il nitrato
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 11/02/2021, 18:46
di Saeros
Saeros ha scritto: ↑11/02/2021, 18:33
Pisu ha scritto: ↑11/02/2021, 18:31
Nitrato di ammonio
se vuoi provo a chiedere a un contadino...non so però con che titolazione viene usato in agricoltura e non so nulla della purezza (probabile contenga anche altro...)
fertilsud-prodotti-web-nitrato-ammonico-26.png
Denominazione della sostanza: NITRATO AMMONICO 26%
Composizione – Informazioni sui componenti
Carattere chimico: Azoto – concime semplice; contiene: nitrato di ammonio, carbonato di calcio; eventualmente – dolomite, – solfato di calcio, naturale – miscela di microelementi
naaaaa...
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 11/02/2021, 20:22
di aragorn
Saeros ha scritto: ↑11/02/2021, 18:46
NITRATO AMMONICO 26%
il prolema è che già di ha il cifo azoto prendere che ha in più solo urea e già abbiamo provato inutilmente
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 11/02/2021, 20:30
di Saeros
https://www.chimica-online.it/composti/ ... mmonio.htm
e cmq non lo so.. mi sembra un po' "pericoloso" da maneggiare..
ma io non sono un chimico... e ci capisco poco.
io continuo di cifazzo, che è già bello che pronto...CHE E' MEGLIO! (cit.)
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 14/02/2021, 17:53
di joey
A quasi 1 mese dalla riduzione luce al 60% dalle mie parti la musica non è cambiata di molto. Il tutto sembra più lento, ma ancora il problema persiste.
La vegetazione è palesemente rallentata e non riesco a farla ripartire bene. Oggi ho terminato i giro potatura quindi ora ho piante un po' più pulite. Ho interrato qualche pezzetto di stick nella speranza che dia un piccolo boost.
Ho la netta impressione che sia carente di ferro, ma come provo a metterne (Cifo radicale pmdd) anche poco noto un aumento sui vetri
Ora parte la nuova sperimentazione, ultima strada rimasta...fertilizzo anche abbondante e cambi settimanali, sospendo temporaneamente la filosofia per vedere se risolvo, per poi (spero) di ricominciare gradualmente vero la ricerca di un equilibrio
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 14/02/2021, 18:40
di mmarco
Puoi mettere una foto?
Grazie
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 14/02/2021, 23:21
di joey
mmarco ha scritto: ↑14/02/2021, 18:40
Puoi mettere una foto?
Avendo terminato oggi giro potatura e pulizia non so se può fornire indicazioni utili...ad ogni modo domani cerco di provvedere
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 14/02/2021, 23:26
di aragorn
faccio una soluzione con più nitrati poi facciamo un gruppo d'acquisto ci facciamo dare il nulla osta da qualche chimico vero e facciamo soluzioni per tutti
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 20/02/2021, 11:59
di mmarco
mi pare di averle dominate
Ricetta:
fame.....
Ciao