Pagina 55 di 58
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 29/02/2020, 21:14
di Monica
Si può essere

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 01/03/2020, 9:34
di marko66
comi ha scritto: ↑29/02/2020, 21:13
Monica, secondo te è possibile che il cambio di 25 litri sia stato “gradito”? Ho l’impressione che sia aumentata l’attività della comunità. Non so, è un’impressione, ma i cory così iperattivi non li vedevo da un po’, sono tornati a inseguirsi a trecento all’ora.. è una cavolata, vero?
No, è verissimo.Se poi lo fai con acqua piu' fredda è ancora meglio per loro,meno per gli altri pero'.
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/03/2020, 8:31
di comi
marko66 ha scritto: ↑01/03/2020, 9:34
No, è verissimo.Se poi lo fai con acqua piu' fredda è ancora meglio per loro,meno per gli altri pero'.
aaaahhh!! forse è quello, ho tenuto l'acqua in casa apposta ma sarà stata a 19 gradi. Per cui, mescolando circa il 13% di questa a quella in vasca a 23.6 viene....circa 23 gradi finche il riscaldatore non ha fatto il suo lavoro... finirò con il ritrovarmi altri neonati..

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/03/2020, 14:55
di fla973
comi ha scritto: ↑02/03/2020, 8:31
finirò con il ritrovarmi altri neonati
Sono panda o ricci???

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 03/03/2020, 18:36
di Steinoff
comi ha scritto: ↑21/01/2020, 8:22
È l’aquabasis plus che ai tempi il negoziante mi fece mettere sotto al manado
Ciao Comi, perdonami ma mi ero perso la tua risposta. Ho in una vasca quello stesso fondo fertile, purtroppo è lui che fa aumentare il KH. Non c'è verso di neutralizzarlo, è una sua caratteristica. O togli quel fondo fertile, con tutto quel che comporta, o tieni il KH alto e inserisci una fauna adeguata se l'attuale non lo è, o fai frequenti cambi con osmosi per tenere meccanicamente basse le durezze, così come stai facendo adesso.
E complimenti per le nascite, e per la vasca sempre più bella






primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 04/03/2020, 9:22
di comi
Steinoff ha scritto: ↑03/03/2020, 18:36
fai frequenti cambi con osmosi per tenere meccanicamente basse le durezze, così come stai facendo adesso.
Ciao Steinoff, alla fine mi sono convinto proprio di questo! anche perchè le ultime misurazioni avevano portato il GH ad essere simile al KH, per cui è chiaro che è il Calcio ad essere rilasciato dal fondo! Tutto sommato devo dire che con quei 20 litri di ormotica al mese mi pare funzioni tutto. I pesci stanno bene, se addirittura figliano i panda..
Ho avuto solo quel momento in cui in una settimana se ne sono andati un panda e un oto. I panda stessi che inizialmente avevano le pinne rovinate, ora sono perfetti. Anche i cardinali sono a loro agio. Se risolvessi il problema dei ciano, magari con il LED 6500 K e una concimazione migliorata (sto ancora imparando) sarei a posto. Vi tengo aggiiornati
Comunque i 2 piccoletti sono diventati più temerari e ora hanno esteso il loro raggio d'azione alle zone più aperte della vasca.
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 04/03/2020, 9:34
di Monica
Tutto sommato allora non è troppo impegnativa la gestione

per i ciano, sistemate le luci secondo me risolvi
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 04/03/2020, 10:12
di comi
@
Monica invece secondo te i cardinali hanno sufficiente spazio per nuotare, vero? tendono a raggruparsi ma no è che sfecciano di qua e di la, uno va da un lato e gli altri lo seguono.. poi vanno dall'altra parte ecc... di notte si nascondono sotto al ponte della radice (sono quasi fluorescenti).
Cioè, non sono pratico, ma mentre i panda sembrano indiavolati e stanno ovunque, non riesci nemmeno a seguirli o contarli, i cardinali stanno lì... è giusto, vero? per me di spazio ne hanno quasi un metro in lunghezza, di ostacoli non ne vedo... però chiedo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 04/03/2020, 10:31
di Monica
La lunghezza è sufficente

non ricordo, quanti sono e se hai delle piante galleggianti
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 04/03/2020, 12:00
di comi
Monica ha scritto: ↑04/03/2020, 10:31
La lunghezza è sufficente

non ricordo, quanti sono e se hai delle piante galleggianti
sono solo 14 e presto saranno affiancati da 15 Amandae.
Non ho le galleggianti ma lascio allungare ben bene le limno dai lati. Perchè chiedi delle galleggianti?