Pagina 56 di 78

Dennerle 60Lt

Inviato: 07/04/2020, 16:57
di fla973

Dennerle 60Lt

Inviato: 07/04/2020, 18:35
di Monica
Grazie Enrico, va bene dove me le hai mandate :-bd

Dennerle 60Lt

Inviato: 08/04/2020, 11:38
di Enrico1234
Ciao raga, alla mattina quando si accende la plafo trovo sempre una leggerissima patina trasparente intorno alla poca Salvinia che gira x la vasca. Secondo me è perché volutamente, per non disperdere CO2, non ho movimenti di superficie. Sotto il movimento c'e leggero per tutta la vasca e le microbolle arrivano dovunque
Altre spiegazioni?
Grazie

Dennerle 60Lt

Inviato: 08/04/2020, 11:50
di Monica
Se non hai movimento un po' di patina la può fare :)

Dennerle 60Lt

Inviato: 08/04/2020, 12:49
di Enrico1234
Monica ha scritto:
08/04/2020, 11:50
Se non hai movimento un po' di patina la può fare
Infatti le Planorbarius salgono a mangiare quello che rimane sul vetro a pelo d'acqua

Dennerle 60Lt

Inviato: 08/04/2020, 13:01
di Monica
Esatto :) se non diventa troppo spessa non è assolutamente un problema

Dennerle 60Lt

Inviato: 08/04/2020, 16:55
di Enrico1234
Ciao, come si fa a far nascere meno lumache? Quante sono sopportabili in 50 Lt?
Grazie

Dennerle 60Lt

Inviato: 08/04/2020, 16:57
di Monica
Meno cibo, meno lumache :) foglioline in marcesenza se ci sono toglile e non alimentare :)

Dennerle 60Lt

Inviato: 08/04/2020, 16:59
di fla973
Enrico1234 ha scritto:
08/04/2020, 16:55
Ciao, come si fa a far nascere meno lumache? Quante sono sopportabili in 50 Lt?
Grazie
Niente cibo, e poi si autoregolano :)
In caso na avessi davvero troppe metti una rondella di zucchina sbollentata infilata in uno spiedo, una volta piena di lumache la togli ;)

Dennerle 60Lt

Inviato: 08/04/2020, 17:00
di Enrico1234
E poi le lascio morire?
Troppe cosa vuol dire?