Filamentose in acquario "maturo"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 20/02/2021, 14:53

Pisu ha scritto:
20/02/2021, 14:42
Hai fatto tipo il buio che ha annientato le alghe.
Poi con la ripresa hai fatto bene e le alghe non sono ricomparse
mi sa di si :) ..
non ho detto che l'acqua è la stessa del primo riempimento.. solo rabbocchi con osmosi..mai cambiata, ma non ho pesci, solo lumache

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 20/02/2021, 15:42

:-??
:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di aragorn » 21/02/2021, 15:15

vediamo vi aggiorno
2021-02-21 at 11.16.33.jpeg
adesso la colonna di sola acqua è coperta da alluminio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 21/02/2021, 18:55

aragorn ha scritto:
21/02/2021, 15:15
vediamo vi aggiorno 2021-02-21 at 11.16.33.jpeg
adesso la colonna di sola acqua è coperta da alluminio
un nuovo cocktail? :))
cerato marinato
:-bd

rilancio con una hygrophila da conserva
20210213_174148_3224115650916653195.jpg
(il tappo lo lascio aperto...lo chiudo solo durante il trasporto)

secondo me esce in un paio di settimane ;) ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di joey » 02/03/2021, 15:56

Come procedono le vostre filamentose??

Io sto assistendo ad una mutazione, da sola peluria ora iniziano ad esserci i classici filamenti che non avevo mai avuto ~x(

Sto sperimentando una sorta di estimative index...devo dire che limno e Heteranthera sono esplose, speriamo facciano il loro dovere.

Metto un paio di foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Pisu » 02/03/2021, 17:45

joey ha scritto:
02/03/2021, 15:56
Come procedono le vostre filamentose?
Io ho continuato qua:
alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-in ... 83835.html
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flaviuccio e 5 ospiti