Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Saeros							
 
- Messaggi:  651
- Messaggi: 651
- Ringraziato: 117 
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Inveruno (Mi)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6000K+Full Spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate+Inerte
- Flora: Anubias Barteri (var. nana)
 Eleocharis Acicularis 'Mini'
 Elodea Densa
 Cryptocoryne Albida
 Cryptocoryne Undulata
 Hygrophila Polysperma
 Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Secondo Acquario: Acquario aperto 60x30x45 (55 Litri netti)
 Illuminazione: lampada v-tac 24W(6400k)-2400lumen
 no CO2
 --Flora--
 Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
 Hemianthus Micranthemoides
 Elodea Densa
 Ludwigia Repens 'Rubin'
 Microsorum Pteropus 'Windelov'
 Vallisneria Spiralis
 --Fauna--
 Lumache
- Altri Acquari: Acquario Aquael EXA 20 (16Litri netti)
 --Flora--
 Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
 Eleocharis Acicularis
 Microsorum Pteropus 'Trident'
 --Fauna--
 Lumache
 
 Acquario 100x40x50 (aperto), biotopo asiatico (in riallestimento)
 
 2 pond
 --Flora--
 -sommerse-
 Nymphaea Alba
 Egeria Densa
 -palustri-
 Typha latifolia
 Iris pseudacorus
 -terreno umido-
 Zantedeschia aethiopica
 --Fauna--
 Carpe Koi
 Carassi
 Lepomis Gibbosus
- 
    Grazie inviati:
    167 
- 
    Grazie ricevuti:
    117 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saeros » 20/02/2021, 14:53
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑20/02/2021, 14:42
Hai fatto tipo il buio che ha annientato le alghe.
Poi con la ripresa hai fatto bene e le alghe non sono ricomparse
 
mi sa di si  

 .. 
non ho detto che l'acqua è la stessa del primo riempimento.. solo rabbocchi con osmosi..mai cambiata, ma non ho pesci, solo lumache
	
	
			“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saeros
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 20/02/2021, 15:42
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
- Messaggi:  5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163 
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
- 
    Grazie inviati:
    1275 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 21/02/2021, 15:15
			
			
			
			
			vediamo vi aggiorno 
2021-02-21 at 11.16.33.jpeg
adesso la colonna di sola acqua è coperta da alluminio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saeros							
 
- Messaggi:  651
- Messaggi: 651
- Ringraziato: 117 
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Inveruno (Mi)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6000K+Full Spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate+Inerte
- Flora: Anubias Barteri (var. nana)
 Eleocharis Acicularis 'Mini'
 Elodea Densa
 Cryptocoryne Albida
 Cryptocoryne Undulata
 Hygrophila Polysperma
 Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Secondo Acquario: Acquario aperto 60x30x45 (55 Litri netti)
 Illuminazione: lampada v-tac 24W(6400k)-2400lumen
 no CO2
 --Flora--
 Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
 Hemianthus Micranthemoides
 Elodea Densa
 Ludwigia Repens 'Rubin'
 Microsorum Pteropus 'Windelov'
 Vallisneria Spiralis
 --Fauna--
 Lumache
- Altri Acquari: Acquario Aquael EXA 20 (16Litri netti)
 --Flora--
 Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
 Eleocharis Acicularis
 Microsorum Pteropus 'Trident'
 --Fauna--
 Lumache
 
 Acquario 100x40x50 (aperto), biotopo asiatico (in riallestimento)
 
 2 pond
 --Flora--
 -sommerse-
 Nymphaea Alba
 Egeria Densa
 -palustri-
 Typha latifolia
 Iris pseudacorus
 -terreno umido-
 Zantedeschia aethiopica
 --Fauna--
 Carpe Koi
 Carassi
 Lepomis Gibbosus
- 
    Grazie inviati:
    167 
- 
    Grazie ricevuti:
    117 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saeros » 21/02/2021, 18:55
			
			
			
			
			aragorn ha scritto: ↑21/02/2021, 15:15
vediamo vi aggiorno 2021-02-21 at 11.16.33.jpeg
adesso la colonna di sola acqua è coperta da alluminio
 
un nuovo cocktail?  
 
 
cerato marinato
 
 
rilancio con una hygrophila da conserva 
20210213_174148_3224115650916653195.jpg
(il tappo lo lascio aperto...lo chiudo solo durante il trasporto)
secondo me esce in un paio di settimane 

 ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saeros
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 02/03/2021, 15:56
			
			
			
			
			Come procedono le vostre filamentose??
Io sto assistendo ad una mutazione, da sola peluria ora iniziano ad esserci i classici filamenti che non avevo mai avuto 
 
 
Sto sperimentando una sorta di estimative index...devo dire che limno e Heteranthera sono esplose, speriamo facciano il loro dovere. 
Metto un paio di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 02/03/2021, 17:45
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑02/03/2021, 15:56
Come procedono le vostre filamentose?
 
Io ho continuato qua:
alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-in ... 83835.html
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti