Prima esperienza Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Prima esperienza Malawi

Messaggio di piedus » 04/12/2019, 8:50

Problemi di acqua li escluderei in quanto lo yodo maschio che ho ottenuto è dentro ormai da quattro mesi. Inoltre i cerulei e gli altri quattro maschi diiodo che ho dato via stavano benissimo.

L'ultimo demasoni morto era quello con la ferita aperta vicino alle branchie, quindi gli scontri ci sono stati e sono avvenuti probabilmente a luci spente. Le morti non sono fulminanti Ma seguono più o meno tutte lo stesso iter, il pesce smette di mangiare sparisce tra le rocce compare di rado in vasca e quindi muore.

Anche secondo me, per quello che possa capirne, potrebbe essere una situazione legata al numero di maschi e dallo spazio che comunque non è tantissimo. Il che si aggiunge alla mia inesperienza, perché magari acquariofili esperti come Marco riescono a capire e magari intervenire intervenire prima che le cose possano degenerare.

Comunque dei demasoni rimarrà soltanto una coppia di esemplari molto tranquilli che finora ce ne sono sempre stati per i fatti loro senza infastidire gli altri.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Di una cosa sono certo, non inserirò altri demasoni perché ne ho persi già troppi e sinceramente non me la sento di perderne altri

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Prima esperienza Malawi

Messaggio di Tommy16 » 04/12/2019, 9:02

Ti dirò, avevo letto tempo fa che il fatto che non ci siano evidenti segni di lotte non vuol dire necessariamente che non si siano pestati. Magari anziché il classico morso ha ricevuto un colpo ben assestato al corpo che può avergli provocato problemi. Almeno questo è quanto avevo letto tempo fa...poi non ho una grande esperienza con gli mbuna, avendoli da un annetto, e non avendo esperienza diretta con i demasoni

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza Malawi

Messaggio di marko66 » 05/12/2019, 14:58

I segni li vedi comunque,basta osservarli nel nuoto e nei comportamenti,ma questo è vero, lo si capisce solo con l'esperienza.Io problemi seri non ne ho mai avuti coi demasoni,tranne il cambio di dominante ad un certo punto e li' non ho fatto in tempo ad intervenire.Per il resto continuano a riprodursi ed a crescere e sono sempre in un numero tra 12/15.I piu' deboli hanno vita molto piu' breve,ma penso che succeda anche in natura ,con le dovute proporzioni date dalla cattivita' ovviamente.Tra le due specie non ho mai riscontrato scontri od altro.
Come sempre ed in particolare con questo genere di pesci ogni vasca fa storia a sé ed ognuno deve trovare l'equilibrio nella propria ,il resto è solo componente fortuna(e layout,quello è fondamentale in molti casi).

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima esperienza Malawi

Messaggio di mcarbo82 » 05/12/2019, 23:08

Concordo con @marko66
Allestimento e fortuna sono una fondamentale per avere una vaca equilibrata e godibile.

Gli abbinamenti sono sempre opinabili, la dimensione della vasca è essenziale per scegliere le diverse specie, io ripeto il mio pensiero, i demasoni nel malawi sono assimilabili come complessità di gestione ai discus nell'amazzonico.

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Prima esperienza Malawi

Messaggio di piedus » 07/12/2019, 23:16

Anche l'ultimo maschio di demasoni mangia e sputa. Ho notato che tutti i maschi appena diventati dominanti hanno cominciato ad avere problemi.
Nel frattempo l'altro ex dominante che non mangiava da un po' è morto.

Scommetto che se faccio una vasca coi discus vivono di più (molto di più) dei Demasoni.

@marko66 a questo punto hanno senso tutte quelle rocce in vasca o posso rivedere il layout?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza Malawi

Messaggio di marko66 » 08/12/2019, 9:28

Dipende da quale specie andrai ad aggiungere al posto dei demasoni
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
piedus (08/12/2019, 10:41)

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Prima esperienza Malawi

Messaggio di Tommy16 » 08/12/2019, 10:17

O provo tenendo la coppia di demasoni. Oppure se togli i demasoni, una aulonocara hueseri non dovrebbe darti problemi. In questo caso toglierei roccia

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Se vuoi rimanere su mbuna un bel maingano ci può stare. Ma anche in questo caso toglierei roccia
Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio:
piedus (08/12/2019, 10:41)

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Prima esperienza Malawi

Messaggio di piedus » 08/12/2019, 10:22

Non sono convinto di aggiungere altro, potrei anche lasciare tutto com'è, Iodo e Cerulei convivono bene, la femmina di iodo esce solo per mangiare ma Almeno mangia bene.

Comunque, come eventuale terza, un trio tra:
Otoparynx Lithobates Zimbawe Rock
Cynotilapia Hara
P.Enlongatus Mpanga

Stavo anche pensando che se devo cambiare layout e mettere le mani in vasca a quel prendo una vasca da 150 e sposto tutto li, magari passando a 4 specie stavolta "tranquille" ed in trio. Nella sala stanno sempre nascosti ed un acquario di rocce seppur naturale non è il massimo :))

Aggiunto dopo 43 secondi:
Tommy16 ha scritto:
08/12/2019, 10:19
O provo tenendo la coppia di demasoni. Oppure se togli i demasoni, una aulonocara hueseri non dovrebbe darti problemi. In questo caso toglierei roccia
A breve non avrò più demasoni, come scritto anche l'ultimo maschio sta andando...

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
I maingano non mi piacciono tanto

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Prima esperienza Malawi

Messaggio di Tommy16 » 08/12/2019, 10:35

Tra quelli che hai detto ci vedo meglio gli mpanga. Il layout che hai adesso non ha senso secondo me con queste specie. Se vuoi fare il salto e passare al 150, si possono valutare alternative...

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Che ne dici di provare a isolare il maschio di demasoni e provare a salvarlo? Magari se lo prendiamo in tempo ce la fa
Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio:
piedus (08/12/2019, 10:41)

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Prima esperienza Malawi

Messaggio di piedus » 08/12/2019, 10:41

Non riesco a smontare la vasca in questi giorni, ed è anche il motivo per il quale voglio ridurre le rocce o spostare tutto nel seminterrato. Due tra l'altro li ho pescati ma sono morti subito una volta Nella vasca esterna...forse ho sommato stress a stress.

Comunque tutti i dominanti di demasoni sono morti allo stesso modo, va a finire che lo recupero lo rimetto im vasca e si ristressa...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti