Pagina 7 di 25

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 18:31
di Pisu

Artic1 ha scritto:
12/11/2022, 16:52
Almeno provi l'ebrezza!

:))
Guarda, forse mi è capitato qualche spot nel fondo e piccoli agglomerati fuori, risolti da soli.
Ma veramente cose insignificanti tanto da avere pochi ricordi.
Eppure leggo di infestazioni spesso pesanti e di difficile risoluzione.
Come dici tu non c'è mai una vera correlazione come per le filamentose ed è per questo che la sezione alghe è così "infestata"

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 19:00
di germandowski92

Artic1 ha scritto:
12/11/2022, 15:53
introdurci acqua piovana e la condensa del climatizzatore (in estate)
io invece ho scoperto che nella casa in montagna dei miei c'è un acqua probabilmente ottima per i miei scopi e penso che mi porterò su tutte le taniche che ho e mi farò scorte per tutto l'anno evitando di usare quella demineralizzata.
► Mostra testo

Artic1 ha scritto:
12/11/2022, 15:53
Allora fai un tentativo per un paio di settimane. Riduci ancora i micro ed alza un poco il ferro. ​
Per il resto ok!
ok! ci aggiorniamo settimana prossima allora! Grazie!!
 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 13/11/2022, 2:49
di Artic1

Pisu ha scritto:
12/11/2022, 18:31
forse mi è capitato qualche spot nel fondo e piccoli agglomerati fuori, risolti da soli

Haibun ceppo non invasivo. Se vuoi ti spedisco i bulldozer ​ :D

Pisu ha scritto:
12/11/2022, 18:31
Come dici tu non c'è mai una vera correlazione come per le filamentose

:D  anche se mi soiace per la sezione alghe.
Probabilmente la grande stabilità di ore di luce, temperature e quant'altro, delle nostre vasche, gli è di forte stimolo. ​ :-?? 

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 19:00
mi farò scorte per tutto l'anno evitando di usare quella demineralizzata.
Non riesco a leggere i dati ma se son buoni, ottima idea. Taniche conservate al buio ed in cantina. Le tiri fuori come fossero reliquie. ​ :)
Io per ora mi accontento del vascone da 600l al sole. ​ :-??

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 19:00
ci aggiorniamo settimana prossima allora! Grazie

:-bd
​​​​​​

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 13/11/2022, 9:28
di germandowski92

Artic1 ha scritto:
13/11/2022, 2:49
Non riesco a leggere i dati
1.png
2.png
 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 15/11/2022, 23:36
di germandowski92
@Artic1  un parere sull'acqua? :)

Ho poi una brutta notizia che potrebbe aver aiutato la formazione delle alghe in questi mesi. Mi sono accorto solo adesso di aver il phmetro starato e di più di mezzo grado di pH. Rifatto taratura e ho pH 7 e a questo punto penso di non essere mai stato sotto questo valore. Do già tipo 30/35 bolle al min quindi penso che l'alternativa per abbassare ancora il pH sia provare a portare KH a 3 invece che 4...poi mi informo se trovo un modo migliore per diffondere la CO2...

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 16/11/2022, 23:36
di Artic1

germandowski92 ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Mi sono accorto solo adesso di aver il phmetro starato e di più di mezzo grado di pH

Hai fatyo lavaggio in acido dello strumento prima di tarare? 
 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 16/11/2022, 23:57
di germandowski92

Artic1 ha scritto:
16/11/2022, 23:36

germandowski92 ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Mi sono accorto solo adesso di aver il phmetro starato e di più di mezzo grado di pH

Hai fatyo lavaggio in acido dello strumento prima di tarare?
No ho seguito le istruzioni che mi pare dicevano di sciacquare in acqua distillata e poi di metterlo prima nella soluzione pH 6,8 mi sembra e poi in quella pH 4. 
Non convinto ho ripetuto la procedura il giorno dopo. (ora non ho più le bustine per ripetere l'operazione). 
 
Però c'è da dire che il pH rilevato nell'acquario coincideva con quello che rilvava il test a reagente. Mi fido più del reagente a sto punto almeno non si stara e mi pare che fa step di 0,2ph
 
L'acqua di cui ti ho messo le analisi suppongo vada bene allora? 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 17/11/2022, 1:31
di Artic1
Si, va bene. 
Poi non ho più avuto tempo ma quando ti hi detto che non riuscivo a leggere i dati, non era perché erano piccoli. Era perché se li aprivo perdevo il messaggio scritto. ​ :D 
Comunque ha poco calcio. Per un cambio va bene ma poi dovrai integrarlo probabilmente​​​​​​

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 17/11/2022, 17:48
di germandowski92

Artic1 ha scritto:
17/11/2022, 1:31
Si, va bene.
Poi non ho più avuto tempo ma quando ti hi detto che non riuscivo a leggere i dati, non era perché erano piccoli. Era perché se li aprivo perdevo il messaggio scritto. ​ :D
Comunque ha poco calcio. Per un cambio va bene ma poi dovrai integrarlo probabilmente​​​​​​
Aaah ok. 
Comunque va bene male che vada metto osso di seppia. 
Ci aggiorniamo sabato/domenica per i test 
 

Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
Anche se sto notando che il pH metro nella lettura sale talmente lentamente che si spegne prima che si stabilizzi. Non so magari lo faceva anche prima ma dalla fretta non me ne accorgevo.
Mi sa che lo metto nel cassetto e non lo uso più sto coso... 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 19/11/2022, 18:25
di germandowski92
FireShot Capture 099 - Fertilizzazione - Fogli Google - docs.google.com.png

Do
1 ml cifo N (12 mgN)
0.2 ml cifo P (0.7mgP)
1 ml cifo Fe (0.05 mgFe)
0.2 ml micro
NO: ca, mg, k

Domande:
1) Va bene? Potevo essere più di manica larga su N e P ma ho paura :D mentre per il ferro come ti dicevo potrebbe essere stato lui ad aver aiuto le galleggianti che ora non sono al top ma almeno sono migliorate quindi mi manterrei sulla stessa dose anche so ho le puntiformi.
2) Come è possibile che non devo mai mettere magnesio secondo te?
3) come capisco quando è il momento di cambiare l'acqua? se ti ricordi all'inizio inizio cambiavo l'acqua perchè non mi piaceva il colore rossastro, bene dopo tutti sti mesi di mani legate (ho fatto solo rabbocchi mi sembra, forse avrò cambiato 5L per qualche motivo che manco ricordo) il nodo si sta sciogliendo...:D 

Picciridda :D
► Mostra testo