Pagina 7 di 15
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 11:24
di Simo7
gem1978 ha scritto: ↑30/10/2022, 7:30
Simo7 ha scritto: ↑30/10/2022, 1:00
Lavoro nel campo della riparazione e assistenza di prodotti elettronici penso di aver qualche possibilità…

Non modificherei il corpo illuminante.
Come spazi pensi si riesca ad aggiungere una strip LED sotto al coperchio e poi trovare il modo di farci arrivare l'alimentazione?
Penso di sì devo provarci
Quanto ne serve? Il coperchio non è grandissimo…
Aggiunto dopo 18 minuti 3 secondi:
bitless ha scritto: ↑30/10/2022, 2:58
interessante! bella foto...
I 2 LED centrali gialli sono quelli che danno luce bianca
I bianchi in cerchio invece danno luce colorata
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 11:45
di gem1978
Devi fare un paio di conti

un metro di strip LED rigida da 18W , sulla carta, ha circa 1800 lumen.
Visti quanti cm ce ne possono stare , considerando che solitamente le strisce vanno tagliate a gruppi di 3 LED, vanno fatte le dovute proporzioni.
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 12:00
di Simo7
gem1978 ha scritto: ↑30/10/2022, 11:45
Devi fare un paio di conti

un metro di strip LED rigida da 18W , sulla carta, ha circa 1800 lumen.
Visti quanti cm ce ne possono stare , considerando che solitamente le strisce vanno tagliate a gruppi di 3 LED, vanno fatte le dovute proporzioni.
gem1978 ha scritto: ↑30/10/2022, 11:45
Devi fare un paio di conti

un metro di strip LED rigida da 18W , sulla carta, ha circa 1800 lumen.
Visti quanti cm ce ne possono stare , considerando che solitamente le strisce vanno tagliate a gruppi di 3 LED, vanno fatte le dovute proporzioni.
gem1978 ha scritto: ↑30/10/2022, 11:45
Devi fare un paio di conti

un metro di strip LED rigida da 18W , sulla carta, ha circa 1800 lumen.
Visti quanti cm ce ne possono stare , considerando che solitamente le strisce vanno tagliate a gruppi di 3 LED, vanno fatte le dovute proporzioni.
Quindi 1 m di strip LED dovrebbe bastare?
Oggi sicuro non riesco a risolvere il problema illuminazione avevo però intenzione di andare a prendere le prime piante (1 galleggiante e 1 rapida a stelo) 2 muschio giava se ho capito bene vanno aggiunti in un secondo momento
legno vorrei cercarlo in natura e inserirlo in seguito
Meglio aspettare di risolvere il problema illuminazione o posso cominciare?
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 17:30
di gem1978
Se sistemi la luce in 3 o 4 giorni le piante potresti anche già metterle. Nel frattempo tieni accesa quella che hai 5 ore al giorno.
Io il muschio lo metterei dopo.
Simo7 ha scritto: ↑30/10/2022, 12:00
Quindi 1 m di strip LED dovrebbe bastare?
È anche troppo mi sa

sono 1800 lumen e su 15 litri staresti a 120 lumen/litro.
per piante semplici dovrebbero bastarne 40 mentre con piante esigenti e erogazione di CO
2 100 lumen litro è un target ragionevole.
Così hai un paio di indicazioni per muoverti
mi raccomando: Strip LED rigide, luce bianca 6400°K circa , NON impermeabili. In bricolage o tecnica c'è un topic in evidenza che dovrebbe aiutarti a scegliere quale strip LED acquistare.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Dimenticavo, nel portale articoli trovi tanti esempi di plafoniere auto costruite per prendere spunto per la scelta dei materiali

altrimenti puoi sempre aprire un topic tuo specifico sull'argomento

Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 17:50
di Simo7
gem1978 ha scritto: ↑30/10/2022, 17:32
Se sistemi la luce in 3 o 4 giorni le piante potresti anche già metterle. Nel frattempo tieni accesa quella che hai 5 ore al giorno.
Io il muschio lo metterei dopo.
Non ho resistito ho preso una limnophila
Mente le galleggianti erano troppi grandi quindi proverò a cercare da altre parti
Le luci le metterò a posto domani massimo lunedì
Simo7 ha scritto: ↑30/10/2022, 12:00
Quindi 1 m di strip LED dovrebbe bastare?
È anche troppo mi sa

sono 1800 lumen e su 15 litri staresti a 120 lumen/litro.
per piante semplici dovrebbero bastarne 40 mentre con piante esigenti e erogazione di CO
2 100 lumen litro è un target ragionevole.
Così hai un paio di indicazioni per muoverti
mi raccomando: Strip LED rigide, luce bianca 6400°K circa , NON impermeabili. In bricolage o tecnica c'è un topic in evidenza che dovrebbe aiutarti a scegliere quale strip LED acquistare.
Grazie mille domani mi muovo per recuperarle
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Dimenticavo, nel portale articoli trovi tanti esempi di plafoniere auto costruite per prendere spunto per la scelta dei materiali

altrimenti puoi sempre aprire un topic tuo specifico sull'argomento
Appena finito con il lavoro vi giro tutto
Ho assoldato un amico elettricista vediamo cosa riusciamo ad inventarci…
Aggiunto dopo 37 minuti 3 secondi:
DAD26731-F694-44CD-8DD7-052999CBDF0B.jpeg
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 18:29
di roby70
Difficile capirlo dalla foto, riporti i valori?
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Avevi calcolato GH e KH della tua acqua di rubinetto usando i valori delle analisi che avevi messo? Così li confrontiamo con i test che hai fatto
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 18:52
di Simo7
roby70 ha scritto: ↑30/10/2022, 18:32
Difficile capirlo dalla foto, riporti i valori?
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Avevi calcolato GH e KH della tua acqua di rubinetto usando i valori delle analisi che avevi messo? Così li confrontiamo con i test che hai fatto
NO
3- 10
NO
2- 2
GH
1 a metà tra <3 e >6
2 e 3 sono uguali
KH 15
pH direi a metà tra 7.2-7.6
CL2 0
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
F1C85434-0EEE-40D5-AFD5-6601B6C215BE.jpeg
24C4201A-E1C2-428A-B4AB-4FCAC2AC5086.jpeg
F1C85434-0EEE-40D5-AFD5-6601B6C215BE.jpeg
Aggiunto dopo 25 minuti 10 secondi:
Quello postato in precedenza e il primo test che faccio!
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 19:30
di roby70
Con i valori dell’acqua di rubinetto che hai messo sopra calcolati GH e KH. L’articolo su come fare lo avevamo messo prima ma te lo rimetto qui:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Le strisce sono della tetra per caso?
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 30/10/2022, 20:40
di Simo7
Grazie ancora provo a calcolarlo
Le strisce sono marca amtra pro nature
Aggiunto dopo 26 minuti 39 secondi:
GH=16,5-17
KH=12,2
Nuovo acquario 15 litri
Inviato: 31/10/2022, 11:07
di roby70
Quindi il KH più o meno è quello mentre il GH le strisce lo sballano di tanto.
In qualsiasi caso è un’acqua dura, io ne cambierei il 50% con osmosi o demineralizzata ma mi ricordi da quanto hai allestito? Così vediamo se farlo subito o a fine maturazione