Pagina 7 di 14

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:18
di SimoneAst88
Certcertsin ha scritto:
02/12/2022, 21:15
A me sembra più muffa...come si differenzia la muffa dai batteri ?
Ancora più fuori argomento,ci apriresti un topic potrebbe essere interessante!
Dalla foto non rende, ha l'aspetto e la consistenza di un gel, sono abbastanza certo che siano colonie batteriche 
PS: non saprei on che sezione inserirlo hahah
 

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:19
di malu
Certcertsin ha scritto:
02/12/2022, 21:15
come si differenzia la muffa dai batteri ?
Non è detto che si differenzi.... Batteri, funghi, alghe unicellulari, protozoi... Le stratificazioni sono composte da una miriade di microrganismi.

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:25
di SimoneAst88

malu ha scritto:
02/12/2022, 21:19
Certcertsin ha scritto:
02/12/2022, 21:15
come si differenzia la muffa dai batteri ?
Non è detto che si differenzi.... Batteri, funghi, alghe unicellulari, protozoi... Le stratificazioni sono composte da una miriade di microrganismi.

tornando a quanto dicevi prima è in una vasca con acqua quasi ferma (una pompetta di movimento al minimo è quello è un angolo particolare riparato dalla corrente) 

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:29
di GSCAPEAQUA

Certcertsin ha scritto:
02/12/2022, 21:15
A me sembra più muffa...come si differenzia la muffa dai batteri ?

Allora emh, per batteri si intende una grandissima varietà di organismi unicellulari, la muffa è formata da batteri eterotrofi.

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:

SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 20:52
Stabile da più di 20 giorni, sicuramente a na certa spariranno ma per ora sono certo che stanno contribuendo

Sono ottime perché producono ammonio per le piante e i batteri nitrificanti

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:35
di Spumafire

GSCAPEAQUA ha scritto:
02/12/2022, 18:52
Posso concordare, anche se il fatto che i valori cambino e tutto quello che circonda i pesci cambia in natura è una cosa da tenere in conto per la loro salute.
Per esempio ci sono sempre apporti di acqua nuova in natura (anche se “nuova” non lo è molto perché la più “pulita” è quella piovana) e l’ambiente non rimane sempre lo stesso.

Rispondo solo ora​ :D
In natura si parla di corsi d'acqua con portate da centinaia,migliaia ed anche più di mq/h,dove i valori quando cambiano lo fanno pian piano(eccetto alluvioni ecc...).
Io vedo che i miei pesci più stanno a valori stabili più stanno bene.​ ;)
SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:40
Se si appoggia un orecchio al vetro è on effetti terrificante

Non ho mai fatto una prova simile, però qualche rumore dovrebbe farlo​ :) ​​​​​​​​
Paky ha scritto:
02/12/2022, 19:06
ma allora tutti quelli che fanno degli allestimenti Malawi sono degli stupidi a comprarsi megafiltri, visto che basta il fondo e un po' di superficie per i batteri??

No,non lo sono​ :)
Ti dico come la penso io e con quella poca esperienza che ho.
In un Malawi non si riesce a piantare per ovvie ragioni,quindi non si hanno l'aiuto delle piante che fanno da aiuto al filtro.
 
Secondo me un senza filtro è un insieme di cose che permettono di fare a meno del filtro.
Vasca super matura più piante che aiutano più inserimento dei pesci proporzionale alla vasca = senza filtro che riesce ad andare avanti​ :)
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:

GSCAPEAQUA ha scritto:
02/12/2022, 20:18
ma non è da ritenere un pezzo di natura visto che di naturale ha ben poco.

No,qui mi sento di dissentire.
La mia vasca è naturale anche se non ha il filtro​ ;)
e così come la mia,tante altre senza filtro sono molto naturali​ :)

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:40
di emanuele14
malu ha scritto:
02/12/2022, 14:06
Molti pesci si "spaventano" con i cambi, anche se si fanno con calma e accortezza.

Straquoto! proprio così purtroppo. Io i cambi nella mia vasca li faccio a luci spente e a coperchio chiuso, infilando il tubicino nel buco per l'alimentazione dei pesci, senza mettere le mani in vasca o alzare il coperchio, proprio per stressarli il meno possibile.
Purtroppo devo fare i cambi per forza perchè ho in vasca loricaridi in accrescimento che mangiano molto e non tutto il cibo che si deposita sul fondo viene consumato. Non vedo l'ora che diventino tutti adulti e potrò diminuire i cambi.

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:40
di Spumafire

GSCAPEAQUA ha scritto:
02/12/2022, 21:04
usi fertilizzanti per il fondo? Le piante sembrano essere in buona salute considerando che non c’è il fondo fertile.

Metto gli stick npk dove servono,soprattutto sotto la bleheri,limnophila e heteranthera 

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:40
di SimoneAst88
Quoto @Spumafire  in toto e aggiungo che in ogni caso per realizzare un senza filtro, coerentemente con l'allestimento in corso si provvede ad inserire elementi utili all'insediamento dei batteri vari.. Vedi i 10kg di lapillo che sono paragonabili a una versione "meno efficiente" In rapporto volume/porosità ai cannollicchi

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:44
di cicerchia80

SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 20:46

GSCAPEAQUA ha scritto:
02/12/2022, 20:44

cicerchia80 ha scritto:
02/12/2022, 20:34
Tanganica

Una foto☺️?

stavo per chiederla ma mi sentivo off topic hahahah

... Effettivamente povero Spuma
 
► Mostra testo
Quelle dei discus non le ho sul telefono (lo sto cambiando) dovrei cercarle sul forum o sul pc

Discus senza filtro

Inviato: 02/12/2022, 21:45
di SimoneAst88
@cicerchia80  spuma con quel capolavoro ci ha ispirati, colpa sua hahaha