Migliorie prima vasca
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
I valori sono molto bassi quindi sicuramente è necessario fertilizzare è un pochino io li alzerei.
Per la fertilizzazione che hai fatto ti hanno consigliato le dosi in fertilizzazione? In 30 litri mi sembra che hai messo tanto potassio
Per la fertilizzazione che hai fatto ti hanno consigliato le dosi in fertilizzazione? In 30 litri mi sembra che hai messo tanto potassio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- YrbaFFo
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 30/11/21, 17:14
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Ho proporzionato le quantità in base a quanto riportato sulla guida del pmdd. Difatti la guida riportava come esempio una situazione media di una vasca da 70/80 litri mediamente piantumata: 20 ml di nk, 5 di mg, 5 di rinverdente e Fe fino a notare un leggero arrossamento dell'acqua; frequenza di fertilizzazione settimanale tranne per il Fe ogni 10-15 gg.
Ho fatto i compiti a casa!
Ho fatto i compiti a casa!
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Questo lo hai letto?
Il tuo acquario al momento non mi sembra mediamente piantumato ma poco piantumato. Il consiglio che posso darti è di chiedere magari in fertilizzazione per le prossime dosi
Questo lo hai letto?
Il tuo acquario al momento non mi sembra mediamente piantumato ma poco piantumato. Il consiglio che posso darti è di chiedere magari in fertilizzazione per le prossime dosi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- YrbaFFo
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 30/11/21, 17:14
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Ok, apro un topic anche di là e comincio a stressare i tuoi colleghi 
Rimanendo da questa parte, come procedo?? Magari giovedì prossimo provo ancora i valori per vedere se è cambiato qualcosa? Ora rimango stazionario per fare sviluppare un po' le piante che ho in vasca??

Rimanendo da questa parte, come procedo?? Magari giovedì prossimo provo ancora i valori per vedere se è cambiato qualcosa? Ora rimango stazionario per fare sviluppare un po' le piante che ho in vasca??
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Mi ricordi da quanto hai allestito? Cisi vediamo se la maturazione è finita e c’è stato il picco dei nitriti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- YrbaFFo
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 30/11/21, 17:14
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Il mio non è un vero e proprio nuovo allestimento, la vasca ha 2 anni sulle spalle, ma complice una serie di errori "di gioventù" sto cercando di raddrizzare la situazione, con il vostro ausilio. Mi avete suggerito di cambiare l'acqua (avevo acqua da addolcitore con valori sballati), ho rimosso il filtro di serie Biorb (inutile), l'aeratore, l'arredo in resina che ho sostituito con un legno e un paio di rocce non calcaree perché avevo intenzione di inserirci un betta e come mi avete suggerito anche voi, magari qualche caridina multidentata se ricordo bene il nome. Il legno in ammollo sta lasciando tannini tanto che l'acqua ha cominciato ad ambrarsi.
Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
Tempo addietro aggiunsi al fondo di ghiaino inerte, i corpi ceramici che biorb dava assieme all'acquario per l'insediamento dei batteri. Ma ti sto parlando di mesi fa, quindi credo che il fondo sia abbastanza rodato per questo aspetto.
Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
Tempo addietro aggiunsi al fondo di ghiaino inerte, i corpi ceramici che biorb dava assieme all'acquario per l'insediamento dei batteri. Ma ti sto parlando di mesi fa, quindi credo che il fondo sia abbastanza rodato per questo aspetto.
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Hai ragione ma mi ero dimenticato 
Io farei un cambio del 30% con un’acqua un po’ più dura per alzare le durezze

Io farei un cambio del 30% con un’acqua un po’ più dura per alzare le durezze
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- YrbaFFo
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 30/11/21, 17:14
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Nessun problema ci mancherebbe, immagino che anche per voi sia dura stare dietro a tutti i messaggi!!! Quindi per acqua più dura cosa intendi?? Io ho riempito con 100% sant'anna per la cronaca.
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Un’acqua che abbia GH e KH intorno ai 5/6 per esempio. Non c’è urgenza ma prova a cercare un’acqua così magari nei discount che costa meno. Poi se la trovi più dura il cambio lo facciamo più piccolo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- YrbaFFo
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 30/11/21, 17:14
-
Profilo Completo
Migliorie prima vasca
Stavo guardando i valori dell'acqua Boario ad esempio. Possibile che venga di KH 14 e GH 27??