Acquario per Xenopus

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 07/02/2023, 17:39

gem1978 ha scritto:
07/02/2023, 7:50
RichardMI ha scritto:
06/02/2023, 21:41
quindi per il reagente cosa devo prendere?
i test per la gestione di un acquario sono NO2- NO3- GH KH. Torna utile per la fertilizzazione quello PO43-.
Questi meglio prenderli a reagente. Come marca guarda SERA AQUILI o JBL.

Per misurare il pH invece prendi invece phmetro elettronico oppure test a reagente JBL pH 6.0 7.6 .
Infine un conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm.
Ok va bene, ci guardo grazie.

Volevo chiedervi una cosa sui biocondizionatori invece. Ne ho preso uno per l'acqua che di solito lascio decantare, su amazon, c'era scritto Rettili e Anfibi.
Ho messo 10ml in 20L d'acqua decantata che ho in una tanica, poi mi è venuto il dubbio.
Il prodotto è questo
Nella descrizione online allude solo un paio di volte agli anfibi, sull'etichetta non ne parla proprio.
Cercando online scopro che in realtà quello adatto agli anfibi è un altro simile, ma di questo continua a non dire nulla. Non mi andava di buttare 20L d'acqua così. Secondo voi ci potrebbero essere delle controndicazioni?
Ho provato anche a chiedere a un negozio dove di solito vado a prendere l'acqua, ma....mi hanno detto "che non trattano ne rettili e ne anfibi e non lo sanno" .
Grazie a tutti.

Aggiunto dopo 21 minuti 7 secondi:
Ho preso il biocondizionatore perché l'acqua decantata mi è sempre sembrata diversa, un po' inquinata forse, rispetto a quella normale, si nota che ha delle particelle quando la si mette dentro l'acquario e ho pensato che col bioc. potesse andare meglio. IN questo acquario piccolo, col coperchio scassato, non è che riesco a fare molto e a pulire il suolo spesso.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario per Xenopus

Messaggio di gem1978 » 07/02/2023, 18:03

RichardMI ha scritto:
07/02/2023, 17:39
Il prodotto è
metti uno screenshot al posto del link usando il tasto aggiungi file in fondo alla pagina ;)
I link scadono e magari qualcun altro che cerca la tua stessa informazione in futuro non la trova.

Intanto i biocondizionatori generalmente non servono soprattutto quando si fa decantare l'acqua.
Nella stragrande maggioranza dei casi Rientrano nella categoria "prodotti miracolosi" :D
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
RichardMI ha scritto:
07/02/2023, 18:00
l'acqua decantata mi è sempre sembrata diversa, un po' inquinata forse, rispetto a quella normale, si nota che ha delle particelle quando la si mette dentro l'acquario e ho pensato che col bioc. potesse andare meglio.
in che senso inquinata? Da cosa?
Particelle di che?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 07/02/2023, 18:15

gem1978 ha scritto:
07/02/2023, 18:04
RichardMI ha scritto:
07/02/2023, 17:39
Il prodotto è
metti uno screenshot al posto del link usando il tasto aggiungi file in fondo alla pagina ;)
I link scadono e magari qualcun altro che cerca la tua stessa informazione in futuro non la trova.
Immagine
gem1978 ha scritto:
07/02/2023, 18:04
Intanto i biocondizionatori generalmente non servono soprattutto quando si fa decantare l'acqua.
Nella stragrande maggioranza dei casi Rientrano nella categoria "prodotti miracolosi" :D
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Ho capito che non sono molto amati, ma qualcosina faranno? Più che altro mi interesserebbe sapere se ci sono contro indicazioni visto che ora ho il dubbio che non vada bene per le rane

gem1978 ha scritto:
07/02/2023, 18:04
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
RichardMI ha scritto:
07/02/2023, 18:00
l'acqua decantata mi è sempre sembrata diversa, un po' inquinata forse, rispetto a quella normale, si nota che ha delle particelle quando la si mette dentro l'acquario e ho pensato che col bioc. potesse andare meglio.
in che senso inquinata? Da cosa?
Particelle di che?
Come definisci il pulviscolo dentro l'acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di roby70 » 07/02/2023, 18:26


RichardMI ha scritto:
07/02/2023, 18:15
Ho capito che non sono molto amati, ma qualcosina faranno? Più che altro mi interesserebbe sapere se ci sono contro indicazioni visto che ora ho il dubbio che non vada bene per le rane

E' un biocondizionatore dicono fatto per rettili e anfibi. Io lo eviterei comunque, se hai piante vere fa solo danni.
 

RichardMI ha scritto:
07/02/2023, 18:15
Come definisci il pulviscolo dentro l'acqua?

Questo è strano... non è che è polvere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 07/02/2023, 18:39

roby70 ha scritto:
07/02/2023, 18:26

RichardMI ha scritto:
07/02/2023, 18:15
Ho capito che non sono molto amati, ma qualcosina faranno? Più che altro mi interesserebbe sapere se ci sono contro indicazioni visto che ora ho il dubbio che non vada bene per le rane

E' un biocondizionatore dicono fatto per rettili e anfibi. Io lo eviterei comunque, se hai piante vere fa solo danni.

In quello nuovo ci sono le piante vere, nell'acquario attuale c'è solo un vaso di terracotta e il filtro. Vorrei non buttare 20L d'acqua e allo stesso tempo essere sicuro che non faccia male alle rane. C'è scritto Rettili e Anfibi nella descrizione Amazon, di un prodotto venduto da Amazon, dubito che se chiedo al servizio clienti mi passino l'addetto al reparto "pet".


roby70 ha scritto:
07/02/2023, 18:26
RichardMI ha scritto:
07/02/2023, 18:15
Come definisci il pulviscolo dentro l'acqua?

Questo è strano... non è che è polvere?
[/quote]
Non lo so, potrebbe anche essere. Io non ho un giardino, vivo in appartamento. L'acqua non la lascio decantare fuori al balcone perché ci sono giornate ventose e rischia di rovesciarmisi tutta o comunque potrebbe riempirsi di insetti o altro. A volte decanta in bottiglia, a volte in tanica. Se so che devo spruzzare del profumo sposto la tanica/bottiglia in un altra stanza e la lascio li, ma non posso certo controllare la polvere.
C'è da dire che si tratta di acqua del rubinetto, non di acqua presa dalla montagna, quindi penso sia normale che abbia particelle al suo interno. Solo che per prevenire ho pensato di prendere un biocondizionatore, tanto sono 10Ml ogni 20L di acqua.

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 07/02/2023, 22:16

Ho pensato che il "pulviscolo" possa essere sporcizia, l'acquario non è limpido. Tanto devono restarci ancora per poco, poi cambiata la casa pulirò l'acquario da cima a fondo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di roby70 » 08/02/2023, 8:08

Nell’acquario dove non hai piante puoi usarlo quando fai i cambi 

Aggiunto dopo 33 secondi:
Però non è che elimina il pulviscolo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 08/02/2023, 23:17

roby70 ha scritto:
08/02/2023, 8:09
Nell’acquario dove non hai piante puoi usarlo quando fai i cambi

Aggiunto dopo 33 secondi:
Però non è che elimina il pulviscolo

Sisi lo so, per il pulviscolo va pulito l'acquario.
Sono un po' perplesso per le piante nel nuovo acquario. Ieri ho comprato 2 anubias per arricchiere l'habitat, ma un mese fa ho preso due Elodea Densa, che però mi sembra che stiano morendo, possibile?
Erano verde e si stanno pian piano ingiallendo. Stavo pensando di comprare un liquido per nutrirle, ma volevo prima sentire il vostro parere. Del resto non si può sempre risolvere con un liquido.
IMG_20230208_231458.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acquario per Xenopus

Messaggio di bitless » 08/02/2023, 23:23


RichardMI ha scritto:
08/02/2023, 23:17
mi sembra che stiano morendo, possibile?
lasciale stare lì, buone buone...
a volte non ci tengono a morire!
 
mm

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 08/02/2023, 23:33

Ok, comunque lascio il link ad un video
https://www.dropbox.com/s/lx93j3hcay1rj ... 6.mp4?dl=0

Aggiunto dopo 10 minuti 1 secondo:
Purtroppo non si vede bene come nel telefono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: simoneluigi e 7 ospiti