Ok va bene, ci guardo grazie.gem1978 ha scritto: ↑07/02/2023, 7:50i test per la gestione di un acquario sono NO2- NO3- GH KH. Torna utile per la fertilizzazione quello PO43-.
Questi meglio prenderli a reagente. Come marca guarda SERA AQUILI o JBL.
Per misurare il pH invece prendi invece phmetro elettronico oppure test a reagente JBL pH 6.0 7.6 .
Infine un conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm.
Volevo chiedervi una cosa sui biocondizionatori invece. Ne ho preso uno per l'acqua che di solito lascio decantare, su amazon, c'era scritto Rettili e Anfibi.
Ho messo 10ml in 20L d'acqua decantata che ho in una tanica, poi mi è venuto il dubbio.
Il prodotto è questo
Nella descrizione online allude solo un paio di volte agli anfibi, sull'etichetta non ne parla proprio.
Cercando online scopro che in realtà quello adatto agli anfibi è un altro simile, ma di questo continua a non dire nulla. Non mi andava di buttare 20L d'acqua così. Secondo voi ci potrebbero essere delle controndicazioni?
Ho provato anche a chiedere a un negozio dove di solito vado a prendere l'acqua, ma....mi hanno detto "che non trattano ne rettili e ne anfibi e non lo sanno" .
Grazie a tutti.
Aggiunto dopo 21 minuti 7 secondi:
Ho preso il biocondizionatore perché l'acqua decantata mi è sempre sembrata diversa, un po' inquinata forse, rispetto a quella normale, si nota che ha delle particelle quando la si mette dentro l'acquario e ho pensato che col bioc. potesse andare meglio. IN questo acquario piccolo, col coperchio scassato, non è che riesco a fare molto e a pulire il suolo spesso.