Nuova avventura cubetto marino
- andrea123
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/09/21, 22:45
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
Dopo quasi un anno e mezzo il nano è così. Volevo ringraziarvi dei preziosi consigli, soprattutto iniziali anche se uno non l'ho seguito (ho inserito una damigella sei mesi fa ma non ha mai dato problemi probabilmente perchè gli okinawa hanno un nuoto con molte pause). Gestione senza test. Solo cambio acqua di 5lt (il cubo è 42 lordi) settimanale. Tra l'altro faccio veloce perchè la quantità di sale è sempre la stessa, controllo per conferma col refrattometro metto nel secchio col riacaldatore e quando è a 25 gradi favmcxio il cambio). Saluti a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
- andrea123
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/09/21, 22:45
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
Il nano ha appena compiuto 2 anni ed è diventato così. Gli animaletti sono sempre loro e tutto gira bene. La gestione è molto semplice, in pratica si riduce su 42 lt lordi a cambi ogni 7-10gg 4-5lt. gli incidenti che sono capitati sono stati fortunatamente superati. i principali sono stati 4 e di solito accadono quando non si è presenti per la legge di murphy. li elenco giusto per far capire cosa può accadere.
1/festa di compleanno con bambini di mia figlia e qualcuno ha toccato il termostato alzandolo a 28 gradi. fortuna che controllo ma si sono fatti un giorno al caldo
2/Non so come e perchè (incolpo un mitrax che avevo messo) ma l'osmoregolatore della tunze si è bloccato e ha pompato acqua di osmosi. fortuna che era impostato il blocco a 1,5 lt e che avevo calcolato in anticipo il volume da lasciare libero per evitare problemi. ho lasciato evaporare e lo sbalzo di salinità non ha fatto danni
3/crollo di una parte della rocciata. in effetti all'inizio mi avevate consigliato di fissarla bene. fatelo perchè se crolla con gli animali dentro è una grande rottura
4/mia moglie facendo le pulizie della casa (ovviamente quando ero fuori casa per due giorni) ha toccato la spina del riscaldatore e quando sono tornato avevo visto i pesci molto fermi e la temperatura era a 20 gradi. poi vabbè si sono ripresi bene
Detto questo buone feste a tutti!
1/festa di compleanno con bambini di mia figlia e qualcuno ha toccato il termostato alzandolo a 28 gradi. fortuna che controllo ma si sono fatti un giorno al caldo
2/Non so come e perchè (incolpo un mitrax che avevo messo) ma l'osmoregolatore della tunze si è bloccato e ha pompato acqua di osmosi. fortuna che era impostato il blocco a 1,5 lt e che avevo calcolato in anticipo il volume da lasciare libero per evitare problemi. ho lasciato evaporare e lo sbalzo di salinità non ha fatto danni
3/crollo di una parte della rocciata. in effetti all'inizio mi avevate consigliato di fissarla bene. fatelo perchè se crolla con gli animali dentro è una grande rottura
4/mia moglie facendo le pulizie della casa (ovviamente quando ero fuori casa per due giorni) ha toccato la spina del riscaldatore e quando sono tornato avevo visto i pesci molto fermi e la temperatura era a 20 gradi. poi vabbè si sono ripresi bene
Detto questo buone feste a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvator3
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/04/20, 17:25
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
Stupendo complimenti.
Molto bello anche leggere l'evoluzione del tuo cubetto.
Attendo aggiornamenti, che sono un'ottima lettura per chi è appassionato 
Molto bello anche leggere l'evoluzione del tuo cubetto.
Attendo aggiornamenti, che sono un'ottima lettura per chi è appassionato

Chi c’è in linea
Visitano il forum: ArkFish e 3 ospiti