Pagina 7 di 11
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 12/12/2015, 21:55
di ricga
E aggiungo, color nero per la felicità di Ale[emoji6]
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 12/12/2015, 21:59
di Artic1
ricga ha scritto:color nero per la felicità di Ale
e per la tua che riuscirai a vederli!

Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 12/12/2015, 21:59
di cuttlebone
ricga ha scritto:E aggiungo, color nero per la felicità di Ale[emoji6]
Per la verità, il mio è dark brown [emoji6]
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 12/12/2015, 22:00
di ricga
Anche il mioooo [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16] non scherzo
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 13/12/2015, 0:18
di ricga
Come fertilizzo con le caridina in acquario? È un 20litri
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 13/12/2015, 1:03
di Artic1
ricga ha scritto:Come fertilizzo con le caridina in acquario? È un 20litri
I crostacei son sensibili a Ferro e Rame, soprattutto al rame.
Pertanto dosali a intervalli più brevi e dosi ridotte ed è ampiamente consigliabile che utilizzi "Ferro 100% chelato" con chelanti stabili tipo EDDHA per evitare che il pH della vasca lo liberi. Idem per il rame, se lo hai nel rinverdente sarebbe meglio ridurlo di molto, soprattutto se non è tutto chelato.
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 13/12/2015, 2:29
di ricga
Il cifo ferro si puo utilizzare giusto?
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 13/12/2015, 8:55
di cuttlebone
ricga ha scritto:Come fertilizzo con le caridina in acquario? È un 20litri
In quei litri, ogni minimo errore può fare davvero danni...
Io mi limiterei allo stick, che pure ha un ferro poco chelato, lasciando stare azoto liquido e via dicendo.
Per migliorare l'efficienza delle piante e rimanere nel range del chelante degli stick, dovrai acidificare con le foglie e portarti sulla neutralità, pur mantenendo una conducibilità piuttosto alta,,superiore ai 400 µS
Per il calcio, un bell'osso nascosto che si scioglierà lentamente ma inesorabilmente, garantendo il calcio alle NC ed ai gasteropodi [emoji6]
Prima di pensare al PMDD a tutti i costi, aspetta di vedere come reagiscono le piante giuste in quell'ambiente.
Io, ad esempio, nel caridinaio ho una Limnophila che cresce inaspettatamente bellissima, più che nella vasca grande

solo con un frammento di stick in colonna e pochissimo K
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 13/12/2015, 11:57
di ricga
Se inizialmente doso a gocce?
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 13/12/2015, 12:17
di cuttlebone
ricga ha scritto:Se inizialmente doso a gocce?
Scusa, ma proprio non ti capisco. Magari vuoi anche sapere quante e di cosa....[emoji6]
Il PMDD è un metodo, non un fine da raggiungere.
Il fine è una vasca equilibrata.
Pensi ostinatamente al PMDD prima ancora di avere la vasca pronta, nonostante ti abbia dimostrato che puoi ottenere un bosco senza nulla...
Vuoi a tutti i costi mettere fertilizzanti?
Che ti devo dire, fallo [emoji6]