LucaSabatino ha scritto:Masatomo ha scritto:che piante veloci = meno batteri,
era un mio ragionamento basato sul discorso precedente. Nulla che abbia personalmente dimostrato!
Peccato, mi sembrava plausibile ed avrei pure trovato la soluzione ai miei problemi
LucaSabatino ha scritto:Il fatto che tu abbia tante filamentose indica la presenza di ammonio, tanto ammonio. Così tanto ammonio che ne le piante ne i batteri riescono a metabolizzare.
Il vero problema, secondo me, è perchè produci così tanto ammonio? O le piante sono poche o hai tanta materia organica in vasca o, chiaramente, i batteri sono veramente molto pochi.
Già, da dove potrebbe arrivare tutto 'sto ammonio?!? Non ne rilevo mai in vasca, probabilmente perché viene immediatamente ciucciato da qualcuno, ma la vasca è piena di piante - sia veloci che meno veloci - e con un carico organico decisamente basso. Come sempre, quindi, si torna alla quantità di batteri bassa che, a questo punto, hanno problemi ad insediarsi. I due recenti cambi d'acqua del 50% non li avranno aiutati di sicuro

Esiste qualche modo naturale per accelerare il processo che, evidentemente, sta andando parecchio per le lunghe? Non dico che 3 mesi siano tanti, ma nemmeno pochi!
Le due situazioni che hai riportato (troppo azoto + pH 6.6) sono in verità novità, mentre il problema con le alghe è cominciato tre mesi fa, ovvero quando ho messo su l'acquario

.. fino a qualche giorno fa l'azoto l'ho dovuto sempre aggiungere (con fertilizzanti commerciali, quindi con NO
3-) e con pH che, nei mesi, oscillava tra 6.8 e 7.2.