informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di roby70 » 22/03/2023, 14:18

Io ti direi che il picco è passato ma fai la prova.
Metti 5/6 palline nel filtro direttamente se riesci 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 23/03/2023, 0:34

Buonasera, fatto prova e questi sono i risultati dopo 4 ore :
No 0
No​​​​​​ 0
pH 8
GH 15
KH 7

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di roby70 » 23/03/2023, 8:21

Direi che è maturo.. avevi già deciso che pesci mettere? Così vediamo se i valori vanno bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 23/03/2023, 8:48

Buongiorno, ho deciso di inserire guppy e platy. Ad oggi il fotoperiodo è di 6 ore, devo allungarlo? Le alghe sono sparite (quelle di cui avevo mandato le foto) sono rimaste solo alcune che si presentano come una macchiolina lanosa sul verde/marroncino, non sono preoccupato in quanto ho un buon numero di piante a crescita rapida e da quanto ho capito anche i guppy mangiano le alghette.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di roby70 » 23/03/2023, 9:23

Il fotoperiodo aumentalo di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 totali. Per le alghe se stanno sparendo bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 23/03/2023, 9:29

ti ringrazio, per i valori dell'acqua cosa ne dici? devo cercare di sistemare qualche valore?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di roby70 » 23/03/2023, 10:08

Abbasserei un pò il pH più per le piante che per i pesci. 8 mi sembra un pò alto, sicuro del valore? Per caso qualcosa smuove la superficie?
Altrimenti proviamo abbassando un pò il KH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 23/03/2023, 10:23


roby70 ha scritto:
23/03/2023, 10:08
sicuro del valore?

si, sono partito anche con un valore più alto, si è leggermente abbassato nelle ultime 2 settimane in quanto ho rabboccato l'acqua evaporata con l'osmotica.​
roby70 ha scritto:
23/03/2023, 10:08
Per caso qualcosa smuove la superficie?
il filtro è posizionato in modo che l'acqua in superficie non sia ferma, fa un pochino di corrente.​
roby70 ha scritto:
23/03/2023, 10:08
Altrimenti proviamo abbassando un pò il KH.

Come devo procedere ? 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di roby70 » 23/03/2023, 13:40


Loris18 ha scritto:
23/03/2023, 10:23
il filtro è posizionato in modo che l'acqua in superficie non sia ferma, fa un pochino di corrente.​

E questo disperde CO2 e fa alzare il pH. Non riesci a metterlo in modo che non la smuova?
 

Loris18 ha scritto:
23/03/2023, 10:23
Come devo procedere ?

Se il pH non si abbassa si può fare un cambio con osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 23/03/2023, 14:11


roby70 ha scritto:
23/03/2023, 13:40
E questo disperde CO2 e fa alzare il pH. Non riesci a metterlo in modo che non la smuova?

​Si, dovrei riuscire, stasera provo.​
roby70 ha scritto:
23/03/2023, 13:40
Se il pH non si abbassa si può fare un cambio con osmosi o demineralizzata
va bene, stasera sistemo il filtro e poi nei prossimi gg vedo se il pH si abbassa, in caso dovessi fare un cambio quanta dovrei sostituirne?


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti