Alghe verdi a pelliccia

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di Platyno75 » 28/10/2023, 13:08


Maryg90 ha scritto:
27/10/2023, 23:18
altro

No 
 

Maryg90 ha scritto:
27/10/2023, 23:18
devo salire col

Stop.
 
Com'è il pH ora?
Foto aggiornata se vuoi.
 
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5071
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di pietromoscow » 28/10/2023, 14:56


Maryg90 ha scritto:
27/10/2023, 23:18
KH 4 e GH 7 se devo salire col GH posso perché ho i sali appositi

OK. Se riesci posta una foto della vasca attuale, aggiorna tutti i valori attuali e postali.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di Maryg90 » 28/10/2023, 17:05


Platyno75 ha scritto:
28/10/2023, 13:08
il pH ora?
Foto aggiornata se vuoi

Il pH è a 7,5 e non scende più di quello col numero di bolle attuale. Poi ho notato che il diffusore non fa più la bollicina come prima ma un'unica bolla grande che non scoppia mai e non mi permette di contarle più. Cosa può essere successo? Uffa non vorrei che così facendo ci sia spreco di CO2 . Sembra che le piante inizino ad avere benefici e i pesci nuotano e si comportano normalmente . Aumento un po' la concentrazione? Come risolvo col diffusore? Metto un po' di potassio?

Aggiunto dopo 16 minuti 1 secondo:
Ecco alcune foto aggiornate 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di Platyno75 » 28/10/2023, 19:16


Maryg90 ha scritto:
28/10/2023, 17:21
contarle

Anch'io usavo quel tipo di diffusore, scomodo per contare le bolle. Ti consiglio di procurarti un contabolle di quelli che si mettono lungo il tubicino esternamente la vasca. Sapranno aiutarti meglio in Tecnica.

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Sposta un poco le galleggianti per fare arrivare più luce sull'Egeria che dovrà crescere ed essere la pianta principale almeno come massa vegetale.
 
Per il resto mani in tasca e lascia l'acqua com'è.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di Maryg90 » 29/10/2023, 14:11


Platyno75 ha scritto:
28/10/2023, 19:18
l'acqua com'è.

Quindi non devo fare cambi? Per quanto tempo? Anche se vedo che si accumula abbastanza carico organico sul fondo?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5071
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di pietromoscow » 29/10/2023, 16:15

Quel diffusore mignon, credo sia piu adatto per i nano cubi. ma non e un problema, basta aumentare l'erogazione del gas CO2 e arrivi a hai valori che vuoi il pH 7,5 e alto.
Sembra che ti avevo già suggerito come dovevi mantenere i valori ho sbaglio
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di Maryg90 » 29/10/2023, 18:14


pietromoscow ha scritto:
29/10/2023, 16:15
ma non e un problema, basta aumentare l'erogazione del gas CO2 e arrivi a hai valori che vuoi il pH 7,5 e alto.

Ci sto andando piano per non creare problemi ai pesci. Credo che sia la cosa migliore andare adagio. Poi perché lo reputi piccolo il diffusore? Esce bene e le bolle micronizzate si diffondono in tutto l'acquario risalendo molto lentamente. Comunque ho pesci che non vogliono un pH molto acido essendo poecilidi. 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5071
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di pietromoscow » 29/10/2023, 18:20

Sisi aumenti piano piano va bene, fino ad arrivare ai valori.
Faccio un esempio AQPET fa modelli di diffusori CO2 simile al tuo e specifica sulla confezione piccolo medio grande.
comunque si può gestire lo stesso anche il tuo.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di Maryg90 » 29/10/2023, 18:50


pietromoscow ha scritto:
29/10/2023, 18:20
AQPET fa modelli di diffusori CO2 simile al tuo e specifica sulla confezione piccolo medio grande.

Questo è quello della twinstar medio che per un 100 netti credo vada bene. Mi serve più che altro un contabolle mi sa perché con il solo diffusore non riesco a contarle bene. 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi a pelliccia

Messaggio di Platyno75 » 29/10/2023, 19:49


Maryg90 ha scritto:
29/10/2023, 18:50
Mi serve più che altro un contabolle

Costano poco e vale la pena. Attenzione però che non esca CO2 dai raccordi, io consiglio questi che hanno un serraggio comodo e sicuro:
 
 

 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti