Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 28/10/2023, 13:08
Maryg90 ha scritto: ↑27/10/2023, 23:18
altro
No
Maryg90 ha scritto: ↑27/10/2023, 23:18
devo salire col
Stop.
Com'è il pH ora?
Foto aggiornata se vuoi.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
pietromoscow

- Messaggi: 5071
- Messaggi: 5071
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 28/10/2023, 14:56
Maryg90 ha scritto: ↑27/10/2023, 23:18
KH 4 e GH 7 se devo salire col GH posso perché ho i sali appositi
OK. Se riesci posta una foto della vasca attuale, aggiorna tutti i valori attuali e postali.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 28/10/2023, 17:05
Platyno75 ha scritto: ↑28/10/2023, 13:08
il pH ora?
Foto aggiornata se vuoi
Il pH è a 7,5 e non scende più di quello col numero di bolle attuale. Poi ho notato che il diffusore non fa più la bollicina come prima ma un'unica bolla grande che non scoppia mai e non mi permette di contarle più. Cosa può essere successo? Uffa non vorrei che così facendo ci sia spreco di CO
2 . Sembra che le piante inizino ad avere benefici e i pesci nuotano e si comportano normalmente . Aumento un po' la concentrazione? Come risolvo col diffusore? Metto un po' di potassio?
Aggiunto dopo 16 minuti 1 secondo:
Ecco alcune foto aggiornate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maryg90
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 28/10/2023, 19:16
Maryg90 ha scritto: ↑28/10/2023, 17:21
contarle
Anch'io usavo quel tipo di diffusore, scomodo per contare le bolle. Ti consiglio di procurarti un contabolle di quelli che si mettono lungo il tubicino esternamente la vasca. Sapranno aiutarti meglio in Tecnica.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Sposta un poco le galleggianti per fare arrivare più luce sull'Egeria che dovrà crescere ed essere la pianta principale almeno come massa vegetale.
Per il resto mani in tasca e lascia l'acqua com'è.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 29/10/2023, 14:11
Platyno75 ha scritto: ↑28/10/2023, 19:18
l'acqua com'è.
Quindi non devo fare cambi? Per quanto tempo? Anche se vedo che si accumula abbastanza carico organico sul fondo?
Maryg90
-
pietromoscow

- Messaggi: 5071
- Messaggi: 5071
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 29/10/2023, 16:15
Quel diffusore mignon, credo sia piu adatto per i nano cubi. ma non e un problema, basta aumentare l'erogazione del gas CO2 e arrivi a hai valori che vuoi il pH 7,5 e alto.
Sembra che ti avevo già suggerito come dovevi mantenere i valori ho sbaglio
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 29/10/2023, 18:14
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2023, 16:15
ma non e un problema, basta aumentare l'erogazione del gas CO
2 e arrivi a hai valori che vuoi il pH 7,5 e alto.
Ci sto andando piano per non creare problemi ai pesci. Credo che sia la cosa migliore andare adagio. Poi perché lo reputi piccolo il diffusore? Esce bene e le bolle micronizzate si diffondono in tutto l'acquario risalendo molto lentamente. Comunque ho pesci che non vogliono un pH molto acido essendo poecilidi.
Maryg90
-
pietromoscow

- Messaggi: 5071
- Messaggi: 5071
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 29/10/2023, 18:20
Sisi aumenti piano piano va bene, fino ad arrivare ai valori.
Faccio un esempio AQPET fa modelli di diffusori CO2 simile al tuo e specifica sulla confezione piccolo medio grande.
comunque si può gestire lo stesso anche il tuo.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 29/10/2023, 18:50
pietromoscow ha scritto: ↑29/10/2023, 18:20
AQPET fa modelli di diffusori CO
2 simile al tuo e specifica sulla confezione piccolo medio grande.
Questo è quello della twinstar medio che per un 100 netti credo vada bene. Mi serve più che altro un contabolle mi sa perché con il solo diffusore non riesco a contarle bene.
Maryg90
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 29/10/2023, 19:49
Maryg90 ha scritto: ↑29/10/2023, 18:50
Mi serve più che altro un contabolle
Costano poco e vale la pena. Attenzione però che non esca CO
2 dai raccordi, io consiglio questi che hanno un serraggio comodo e sicuro:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti