Pagina 7 di 8
Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 8:01
di Platyno75
Gluca ha scritto: ↑18/10/2023, 7:08
faccio il cambio
Ma no... Fai trattamenti localizzati. Poi in base a quanti ne fai si valuta se fare o meno il cambio.
Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 13:56
di pietromoscow
Dalle foto si vede subito che le piante sono in
blocco vegetativo, se non bilanci i valori correttamente alghe e ciano farai fatica ad eliminarli
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Quali sono i valori attuali

Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 14:19
di aldopalermo
@
pietromoscow
Prima scrivo che i valori non sono bilanciato e poi chiedi i valori?
Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 14:28
di Rindez
Che si veda dalle foto che le piante sono in blocco....bo. che i valori probabilmente siano da aggiustare,ci sta.
Per esperienza "mia" e quindi...i ciano si presentano più che altro con nitrati scarsi,
più che un eccesso per esempio di fosfati.
Le alghe comunque si posso presentare in modo"incazzato" anche in vasche con valori ottimi!! Il perché sta nel fatto che noi misuriamo i valori della provetta non quelli nascosti sotto una crypto dove è morto un pesciolino o è rimasto qualcosa a marcire....
Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 17:38
di Platyno75
Direi di no, forse il pratino è in difficoltà ma i ciano se coprono inibiscono la crescita.
I cianobatteri per mia esperienza diretta non è detto che siano associati a piante in blocco, soprattutto se limitati ad una zona della vasca.
Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 20:29
di pietromoscow
Rindez ha scritto: ↑18/10/2023, 14:28
Le alghe comunque si posso presentare in modo"incazzato" anche in vasche con valori ottimi!! Il perché sta nel fatto che noi misuriamo i valori della provetta non quelli nascosti sotto una crypto dove è morto un pesciolino o è rimasto qualcosa a marcire....
Hooooooo..........Finalmente qualcuno che ragiona con la testa immersa in acquario

Ringrazio sempre il mio negoziante, di cui e anche mio
amico. Quando una vasca viene spinta da fertilizzanti, con illuminazioni potenziata, e valori perfetti. Ma nonostante tutto notiamo alghe in vasca, qualè il modo giusto per intervenire. Cambi d'acqua resettare la vasca e sospendere la fertilizzazione per almeno una settimana.
I cianobatteri e le alghe si sviluppono per una illuminazione errata e valori sballati.
Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 21:31
di cicerchia80
pietromoscow ha scritto: ↑18/10/2023, 20:29
Quando una vasca viene spinta da fertilizzanti
non ha fertilizzato

Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 21:56
di pietromoscow
cicerchia80 ha scritto: ↑18/10/2023, 21:31
pietromoscow ha scritto: ↑18/10/2023, 20:29
Quando una vasca viene spinta da fertilizzanti
non ha fertilizzato
Infatti se si mantiene con questi valori le alghe ce la vra a vita
Gluca ha scritto: ↑13/10/2023, 17:31
KH 5.5
GH 9
NO
2- 0
NO
3- 1
PO
43- 0
fe 0
k 20
470 conducibilita
Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 22:47
di Platyno75
C'è un tasto specifico dietro la vasca?

Filamentose
Inviato: 18/10/2023, 23:16
di Gluca
sembra di stare su rai 1 a porta a porta.........