Pagina 7 di 7

Il Borellario algoso

Inviato: 21/01/2024, 11:41
di antoninoporretta

Platyno75 ha scritto:
21/01/2024, 9:56
Forse chimica

Fatto.
Speriamo sia una cosa fattibile ​ x_x

Il Borellario algoso

Inviato: 20/02/2024, 12:02
di antoninoporretta
Allora... le alghe stanno diminuendo sempre di più 
20240214_192059_2542314509053683200.webp
 
ma c'è stato un problema. 
Erano mesi che in vasca regnavano le filamentose e lì in mezzo si erano sviluppate colonie fitte di copepodi...
 
Risultato?
Il Borellii maschio mi è morto per indigestione...
 

Il Borellario algoso

Inviato: 20/02/2024, 20:07
di Platyno75

antoninoporretta ha scritto:
20/02/2024, 12:02
indigestione

Dubito che i copepodi riescano a riprodursi in modo tale da provocare indigestione.

Il Borellario algoso

Inviato: 20/02/2024, 20:27
di antoninoporretta

Platyno75 ha scritto:
20/02/2024, 20:07
Dubito che i copepodi riescano a riprodursi in modo tale da provocare indigestione.

Ah... non saprei quale sia la causa allora. La femmina sta benone. Lui è stato due giorni con la pancia gonfia e pensando fosse per il troppo cibo, non ho somministrato nulla. La vasca è piena di microfauna varia. Vermetti e chi più ne ha più ne metta. La femmina va a nutrirsi direttamente dai muschi. Di esserini la vasca ne è piena, di fatto do da mangiare solo una o due volte a settimana. 

Il Borellario algoso

Inviato: 20/02/2024, 21:54
di Platyno75

antoninoporretta ha scritto:
20/02/2024, 20:27
di fatto do da mangiare solo una o due volte a settimana.

Ottima soluzione.
Off Topic
Mi spiace per l'Apistogramma borellii, me ne sono morti tanti e soprattutto maschi, è una cosa che mi spiego solo con una genetica ormai compromessa dalle selezioni. Mi piacciono molto ma non ho mai visto pesci così delicati (forse i Guppy del negozio)
 
Per le alghe quando c'è una tendenza al miglioramento siamo già a metà dell'opera!

Il Borellario algoso

Inviato: 21/02/2024, 21:07
di antoninoporretta

Platyno75 ha scritto:
20/02/2024, 21:54
Per le alghe quando c'è una tendenza al miglioramento siamo già a metà dell'opera!

Ho ridotto la luminosità delle fitostimolanti.
Era una situazione di stallo tra piante e alghe. Le alghe morivano ma ne spuntavano di nuove altrove. Le piante invece crescevano ma molto lentamente. Riducendo la luminosità delle fitostimolanti, le alghe stanno regredendo e le piante hanno finalmente cominciato a crescere. La Ludwigia ad esempio mi guadagna mezzo centimetro al giorno adesso.
 
Off Topic
Per il Borellii ci sono rimasto davvero male. Era un ricordo oltre che un pesce a cui mi ero affezionato tanto. Era così fiero di sé quel pesce...

Il Borellario algoso

Inviato: 21/02/2024, 22:13
di Platyno75

antoninoporretta ha scritto:
21/02/2024, 21:07
fitostimolanti

A me non sono mai piaciute
 

antoninoporretta ha scritto:
21/02/2024, 21:07
rimasto davvero male.
:(