Pagina 7 di 12
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 17:10
di Rox
gianlu187 ha scritto:sto aggiungendo fertilizzanti ma non so bene il perche .. il potassio ok perche ho qualche foglia dell hdrocotyle bucata ma il conduttivimetro mi direbbe di non metterne....
Io farei una foto, poi non metterei più niente per una settimana, infine altra foto.
Conduttivimetro, e nitrati, adesso e dopo.
Vediamo cosa succede, poi cerchiamo di capirci qualcosa.
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 23:48
di giampy77
Secondo me quando non ci si capisce più niente, alla Cicerchia maniera, fanculizzi i test e dai retta solo alle piante e da lì che inizi a vedere di cosa il tuo acquario ha bisogno

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 30/12/2015, 16:35
di gianlu187
aggiorno con qualche foto ..
quest sono un paio di steli che ho lasciato galleggianti .. sono spuntati un po di germogli.. non mi sembra siano cresciuti molto in fretta e non hanno una forma molto regolare
upload immagini
image hosting
hosting immagini
questa invece è la foto di un paio di steli che avevo recuperato .. il germoglio che ho cerchiato di rosso (è in riflesso sul vetro) è quello piu ben formato ..
anche un altro stelo (sommerso) aveva un bell aspetto poi ha ripreso a crescere male..
altro dettaglio.. uno stelo che è cresciuto anche se non bene ha gli internodi molto lunghi .. circa 5 cm!!
free image upload
ps. non so se l ho sritto qua o nell altro topic .. nonostante la cond alta ho aggiunto altri 4 ml di potassio e un po di ferro
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 30/12/2015, 18:03
di Artic1
Puoi fare una foto dell'insieme in modo che vediamo dove è la pianta nella vasca e rispetto ad altre piante? La luce che hai in vasca è a LED o CFL? Non vorrei che la poverina fosse al buio e non riesce a crescere perché non fotosintetizza...

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 30/12/2015, 18:05
di Artic1
Comunque il fatto che abbia un po' di radici avventizie sullo stelo potrebbe far pensare al potassio...
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 30/12/2015, 18:07
di Artic1
Anche l'idea di Rox è ottima.
Fai le foto del complesso ora e analisi, le rifai identiche tra una settimana e vediamo

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 30/12/2015, 18:31
di gianlu187
Artic1 ha scritto:Puoi fare una foto dell'insieme in modo che vediamo dove è la pianta nella vasca e rispetto ad altre piante? La luce che hai in vasca è a LED o CFL? Non vorrei che la poverina fosse al buio e non riesce a crescere perché non fotosintetizza...

lampada clf 6500k da 14 watt proprio sopra di lei
scusate non avevo caricato la quarta foto .. (della pianta.. sommersa) ..
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 30/12/2015, 18:36
di cicerchia80
Vabbhè su....potassio lo hai messo,e ferro pure vero????da come la descrivevi sembrava più disastrata.....ora non toccarla e soprattutto non la potare,che se si ripeende manderà lei in carenza tutto l'acquario
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 30/12/2015, 18:38
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Vabbhè su....potassio lo hai messo,e ferro pure vero????da come la descrivevi sembrava più disastrata.....ora non toccarla e soprattutto non la potare,che se si ripeende manderà lei in carenza tutto l'acquario
si si messo anche il ferro .. all arrossamento dell acqua come sempre

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 30/12/2015, 18:41
di Artic1
gianlu187 ha scritto:lampada clf 6500k da 14 watt proprio sopra di lei
Ok, luce esclusa dai problemi!
Se sei sicuro che abbia radicato hai provato ad inserirle in interrato un pezzetto di stick?