Buongiorno @
aldopalermo
Situazione vasca
20240804_121837_5321793409907846118.webp
20240804_122421_7128195980277484807.webp
Ti metto anche qualche foto dall alto
20240804_122146_5988758224395930828.webp
20240804_122233_7696946484284367045.webp
Sto cominciando con le varie potature farò una pianta ogni 3/4 giorni ho cominciato oggi con la Ludwigia che ho totalmente ripiantato poi via via farò le altre non so bene in che ordine ma pensavo rotala Hygrophila e per ultima egeria secondo te può andare? Vorrei evitare problemi causati da potatura poi ti chiedo per la rotala posso togliere tutte le basi iniziali per ripinatare le cime nuove che sono più belle ma anche più cicciotto?
Questi i valori dell acquario
Screenshot_20240804_121641_Sheets_4889445467330829064.webp
Guardando l egeria densa la vasca ha sicuramente bisogno di azoto le foglie molto distanti tra di loro mi suggeriscono una carenza di azoto(credo) e qui mi viene una domanda siccome sto ancora uscendo dal problema filamentose anche se adesso sembrano essere sparite (meglio dirlo a piano che poi si offendono e ritornano) secondo te vale la pensa alzare la quantità di cifo azoto da inserire magari in 2 trance diverse per evitare di avere un picco improvviso e mantenere più costante il valore?
Quello che io metterei tenendo conto che il fotoperiodo da domani passerà a 7 ore e 30 minuti
0.6 ml di cifo fosforo (aumenterei un pò la dose visto che torna sempre a 0 ogni settimana)
0.6 ml di cifo azoto diviso in due trance
0.3 cifo ferro
Il ferro è l unico che faccio molto fatica a capire se serve o meno e a che valore dovrebbe stare.
Aspetto un tuo riscontro su come procedere e grazie mille per la pazienza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.