Pagina 7 di 11
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 21/07/2024, 17:57
di aldopalermo
Prendi spunto da qui
fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑21/07/2024, 17:35
Per i vari prodotti posso mettere tutto insieme o in giorni separati?
Soltanto il ferro e il rinverdente mettili dopo qualche ora, possibilmente al buio. I chelanti non vanno molto d'accordo con il fosforo e la luce

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 22/07/2024, 11:26
di Fr4nc3sc4
Buongiorno @
aldopalermo compilato così il diario va bene?
Screenshot_20240722_112514_Sheets_3558327713994159186.webp
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 22/07/2024, 11:47
di aldopalermo
Perfetto
Potresti mettere i fertilizzanti nello stesso rigo dei test, così il diario è più compatto. Un giorno prima o dopo non cambia niente

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 28/07/2024, 20:10
di Fr4nc3sc4
Buanasera @
aldopalermo,
Oggi sono tornata tardi dal lavoro e non sono riuscita a fare una foto alla vasca però ho preso i valori.
Per quanto riguarda situazione alghe stabile sono ancora presenti (poi domani carico foto) ma in gestione
Piante rotala fa un pò quello che vuole ormai è un bellissimo bosco verde arrivata in superficie
Egeria sta crescendo ma sembra fragile qualche cima si è spezzata io l ho ripiantata steli sembrano sottili e foglie distanti tra di loro
Becopa ha fatto uno sprint in questi 3 giorni sembra si sia ambientata e stia partendo
Hygrofila mi sembra in salute continua a crescere anche lei arrivata in superficie
Ludwigia anche lei tocca la superficie però molte radici aeree
Questa la situazione piante poi appunto domani carico una bella foto.
Valori
Screenshot_20240728_195454_Sheets_5699303040554082920.webp
Siccome mi piacerebbe diventare pian piano autonoma provo a proporre una possibile fertilizzazione
0.5ml di cifo fosforo
10 ml di Nitro k
2ml di rinverdente
Tengo a dire che l acquario resterà senza pesci almeno ancora per un mesetto
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 28/07/2024, 21:03
di aldopalermo
Ok, fertilizza come hai scritto

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 29/07/2024, 17:27
di Fr4nc3sc4
Ecco le foto della vasca
20240729_171856_77505598209036605.webp
20240729_171903_8033027542607908874.webp
20240729_171906_7958231397042726115.webp
20240729_171910_1584914593054812926.webp
20240729_171913_3508566974446523457.webp
Poi @
aldopalermo ho una domanda per quanto riguarda la durata delle luci lascio sempre 6:30 o posso portarle a 7 ore?
L intensità per ora è al 60%.
Grazie
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 29/07/2024, 18:18
di aldopalermo
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑29/07/2024, 17:27
sempre 6:30 o posso portarle a 7 ore?
Devi aumentare di 30 minuti a settimana.
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑29/07/2024, 17:27
L intensità per ora è al 60%
Quanti lumen sono?
Devi arrivare a circa 45-50 lumen.
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 29/07/2024, 19:17
di Fr4nc3sc4
Ok, ho portato a 7 ore il fotoperiodo.
Per quanto riguarda le luci eh bella domanda
Quello che so io è che al massimo raggiungiamo 12100lumen che appunto sono circa 50 lumen litro però non so se il calcolo che sto per fare è corretto attualmente avendo 2 barre al 60% e una al 70% dovrei essere intorno ai 7920 lumen quindi circa 33 lumen litro.
So di aver sbagliato sull impostazione iniziale della luce che avevo messo al 100% per 6 ore al dì (probabilmente sarei dovuta partire con meno ore) poi abbiamo convenuto in tecnica di abbassare al 50% e vedere come andava con le alghe che erano presenti sulla becopa mantenendo però le 6 ore che ho poi portato a 6:30 e ho alzato l intensità dal 50 al 60 ma poi sono esplose le alghe e quindi ho mantenuto quell intensità e quelle ore per evitare di agevolarle (so che è un casino)
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 30/07/2024, 10:11
di aldopalermo
L'importante è che le piante stanno bene e crescono.
Devi regolare in base a questo.
<se le piante non crescono aumentano le alghe.
In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 04/08/2024, 13:31
di Fr4nc3sc4
Buongiorno @
aldopalermo
Situazione vasca
20240804_121837_5321793409907846118.webp
20240804_122421_7128195980277484807.webp
Ti metto anche qualche foto dall alto
20240804_122146_5988758224395930828.webp
20240804_122233_7696946484284367045.webp
Sto cominciando con le varie potature farò una pianta ogni 3/4 giorni ho cominciato oggi con la Ludwigia che ho totalmente ripiantato poi via via farò le altre non so bene in che ordine ma pensavo rotala Hygrophila e per ultima egeria secondo te può andare? Vorrei evitare problemi causati da potatura poi ti chiedo per la rotala posso togliere tutte le basi iniziali per ripinatare le cime nuove che sono più belle ma anche più cicciotto?
Questi i valori dell acquario
Screenshot_20240804_121641_Sheets_4889445467330829064.webp
Guardando l egeria densa la vasca ha sicuramente bisogno di azoto le foglie molto distanti tra di loro mi suggeriscono una carenza di azoto(credo) e qui mi viene una domanda siccome sto ancora uscendo dal problema filamentose anche se adesso sembrano essere sparite (meglio dirlo a piano che poi si offendono e ritornano) secondo te vale la pensa alzare la quantità di cifo azoto da inserire magari in 2 trance diverse per evitare di avere un picco improvviso e mantenere più costante il valore?
Quello che io metterei tenendo conto che il fotoperiodo da domani passerà a 7 ore e 30 minuti
0.6 ml di cifo fosforo (aumenterei un pò la dose visto che torna sempre a 0 ogni settimana)
0.6 ml di cifo azoto diviso in due trance
0.3 cifo ferro
Il ferro è l unico che faccio molto fatica a capire se serve o meno e a che valore dovrebbe stare.
Aspetto un tuo riscontro su come procedere e grazie mille per la pazienza