Pagina 7 di 9
Hygrofila polisperma
Inviato: 12/09/2024, 16:04
di Stefano99
Allora i nitrati sono a 10, i PO
43- non li ho mai misurati..
Come luce ho un tubo al LED da 22w che fa 1067 lumen circa, temperatura 6000/8000k.. In vasca ci saranno circa 110 litri @
marko66
Aggiunto dopo 51 secondi:
Avevo già aperto unaltro topic qualche settimana fa e mi avevano detto che come luce per delle egerie e delle polisperme andava bene solo questo tubo..
Te che dici?
Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
Il tubo é un x-change LED da 82cm della sera
Hygrofila polisperma
Inviato: 13/09/2024, 5:37
di marko66
Stefano99 ha scritto: ↑12/09/2024, 16:13
Allora i nitrati sono a 10, i PO
43- non li ho mai misurati..
Ed è probabile che siano a zero,ma potrebbero salire adesso che hai pesci e li nutri. Andrebbero misurati.
Stefano99 ha scritto: ↑12/09/2024, 16:13
Avevo già aperto unaltro topic qualche settimana fa e mi avevano detto che come luce per delle egerie e delle polisperme andava bene solo questo tubo..
Te che dici?
Che due sarebbero meglio anche per coprire maggiormente la superficie illuminata,altrimenti hai solo una parte di piante sotto luce diretta ed il resto in ombra.
Hygrofila polisperma
Inviato: 13/09/2024, 7:37
di Stefano99
Le piante sono tutte sulla parte dietro dell'acquario perché il davanti lho lasciato libero per il nuoto, se dici che é meglio averne due adesso appena il mese prossimo quando arriva lo stipendio me lo compro... Intanto magari mi compro il test del PO
43- e ti faccio sapere.
@
marko66
Aggiunto dopo 30 minuti 50 secondi:
Ma dici che questo test può andare bene in acquario? In teoria dice che é la versione per laghetti però costa di meno
Aggiunto dopo 25 secondi:
Ma dici che questo test può andare bene in acquario? In teoria dice che é la versione per laghetti però costa di meno

Hygrofila polisperma
Inviato: 14/09/2024, 10:47
di marko66
No.Prendi un test per acquario che gia' non sono di facilissima interpretazione come scala colorimetrica.Prendi o il sera o il JPL il secondo costa un po ma hai il vantaggio di poter poi comprare soltanto la ricarica.
Hygrofila polisperma
Inviato: 15/09/2024, 11:35
di Stefano99
Ciao @
marko66 alla fine ho preso quello della sera e ho fatto il test.. È veramente difficile interpretare la scala colorimetrica

comunque mi sembrava che i PO
43- erano tra 0.1 e 0.25 (almeno mi sembrava una via di mezzo tra quei due colori)...
Che dici?
Hygrofila polisperma
Inviato: 15/09/2024, 14:23
di marko66
Stefano99 ha scritto: ↑15/09/2024, 11:35
comunque mi sembrava che i PO
43- erano tra 0.1 e 0.25
Che sono comunque bassi e vanno integrati.Mi sembra pure strano riuscire a misurarli in unita' di misura cosi' basse.
Portali almeno ad uno e vedi il consumo della tua vasca.Non devi lasciarli scendere a zero perchè altrimenti le piante vanno in blocco vegetativo.
Hygrofila polisperma
Inviato: 15/09/2024, 21:09
di Stefano99
Ok allora mi compro easy life fosfo giusto?
Dice che aggiungendo 10 ml per 500 litri aumenta la concentrazione di PO
43- di 0,1 mg/l.. Quindi se faccio giusti i calcoli per il mio acquario che ha netti 108 litri per avere PO
43- a 1 devo aggiungere 21.6ml di prodotto giusto? @
marko66
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Ma posso aumentarli di colpo in un unica volta da 0 a 1 oppure devo farlo gradualmente?
Hygrofila polisperma
Inviato: 15/09/2024, 21:20
di marko66
Giusto,Pero' fallo gradualmente.Prima portali a 0.5 e poi vedi in quanti giorni tornano a zero.Se fertilizzi settimanalmente devi capire la dose necessaria per la tua di vasca,non ci sono dosi standard da fornire in base ai litri,dipende dal consumo delle piante-
Hygrofila polisperma
Inviato: 16/09/2024, 20:16
di Stefano99
Ok adesso ho ordinato il fosfo della easy life quando mi arriva porto i PO
43- a 0.5...comunque ho l'acquario pieno di alghe marroni attaccate ai vetri e ai filtri, ho letto che sono delle diatomee tipiche negli acquari allestiti da poco, in più il fatto che io faccio cambi d'acqua usando esclusivamente acqua del rubinetto non aiuta

ma c'è qualcosa che posso fare per farle diminuire? @
marko66
Hygrofila polisperma
Inviato: 17/09/2024, 12:35
di marko66
Stefano99 ha scritto: ↑16/09/2024, 20:16
ma c'è qualcosa che posso fare per farle diminuire? @
marko66
Si,diminuire i cambi.Le diatomee si nutrono di silicati,se la tua acqua di rete ne contiene molti coi cambi li riporti in vasca.Se riduci i cambi col tempo regrediranno da sole a favore di altri tipi di alga.