Aiuto mai avuto queste alghe!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 14/09/2024, 22:36


MikeOwen79 ha scritto:
14/09/2024, 18:06
accertamenti

Se hai un tubo da 3000K in più o di ricambio potresti provare a metterlo al posto di uno da 6000K e vedere come va. Però per vedere cambiamenti servono settimane, ovviamente.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Oppure staccane uno da 6000K e basta. 
Si fanno tentativi (io farei così)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 14/09/2024, 22:41


Platyno75 ha scritto:
14/09/2024, 22:36

MikeOwen79 ha scritto:
14/09/2024, 18:06
accertamenti

Se hai un tubo da 3000K in più o di ricambio potresti provare a metterlo al posto di uno da 6000K e vedere come va. Però per vedere cambiamenti servono settimane, ovviamente.

E' una cosa che si può fare,posso provare ad acquistare online un'altro tubo a luce calda,però nel frattempo posso reinserire carico organico?
Posso riprendere a buttare un pizzico di mangime ogni 2 o 3 giorni?
Ho anche inserito 3 nuovi mazzetti di egeria e alcuni steli di photos con le radici in acqua,ma se non ricomincio a fornire nutrienti,dovendo aspettare settimane,come hai giustamente detto tu,penso che le piante moriranno tutte :(

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:

Platyno75 ha scritto:
14/09/2024, 22:37
Oppure staccane uno da 6000K e basta.
Si fanno tentativi (io farei così)

Magari prima di acquistare un'altro tubo LED posso fare questo che è più rapido e immediato ​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Platyno75 » 14/09/2024, 22:51


MikeOwen79 ha scritto:
14/09/2024, 22:45
pizzico di mangime ogni 2 o 3 giorni?

Per come la vedo io sentirei un parere in Fertilizzazione, più che altro per non azzoppare le rapide appena inserite.
Il pizzico di mangime puoi anche metterlo ma servirà a poco secondo me.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 15/09/2024, 8:50


Platyno75 ha scritto:
14/09/2024, 22:51

MikeOwen79 ha scritto:
14/09/2024, 22:45
pizzico di mangime ogni 2 o 3 giorni?

Per come la vedo io sentirei un parere in Fertilizzazione, più che altro per non azzoppare le rapide appena inserite.
Il pizzico di mangime puoi anche metterlo ma servirà a poco secondo me.

Cosa dovrei chiedere esattamente in fertilizzazione?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4991
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Rindez » 15/09/2024, 15:31

Ciao,
Ma i nitrati sono ancora a zero?

Aggiunto dopo 33 secondi:
Hai smesso di aggiungere mangime giusto?

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Se hai piante fameliche di azoto e i nitrati bassi i ciano prendono a schiaffoni la piante​ :)) e se metti CO2 non cambia nulla....se manca azoto sopravvivono solo loro.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 15/09/2024, 15:46


Rindez ha scritto:
15/09/2024, 15:35
Ma i nitrati sono ancora a zero?

Le ultime volte che ho fatto i test erano sempre a zero.​
Rindez ha scritto:
15/09/2024, 15:35
Hai smesso di aggiungere mangime giusto?


Rindez ha scritto:
15/09/2024, 15:35
Se hai piante fameliche di azoto e i nitrati bassi i ciano prendono a schiaffoni la piante​ :)) e se metti CO2 non cambia nulla....se manca azoto sopravvivono solo loro.

Avevo pensato la stessa cosa,anche perchè ho aggiunto altri 3 mazzetti di egeria e messo alcuni steli di photos con le radici immerse.
Da oggi ho ricominciato a mettere il mangime,ma forse è il caso anche di iniziare ad inserire qualche pesce,io pensavo a qualche gambusia,altrimenti il carico organico non aumenterà mai per "sfamare" tutte le divoratrici di azoto che ho messo.
Considera che l'acquario dovrà ospitare 4 carassi omeomorfi,quindi ne avranno di che mangiare,visto che sono molto "zozzoni".
Il mese di maturazione ormai è passato,siamo a 5 settimane dall'avvio.
Tu cosa consigli @Rindez  ?
E grazie per il tuo intervento.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4991
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Rindez » 15/09/2024, 17:57

Ma sei a 5 ore di luce? 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Come mai? Hai regredito le ore?

Aggiunto dopo 18 minuti 25 secondi:
Scusami ho letto parecchi post oggi...
Avevi le piante che crescevano, la maturazione era/è già stata raggiunta ( o quasi) eri arrivato a 7 ore di luce e ti sono apparsi i ciano?
Giusto?
Per contrastarli ha abbassato le ore di luce?​ :-?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 15/09/2024, 21:00


Rindez ha scritto:
15/09/2024, 18:16
Ma sei a 5 ore di luce?

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Come mai? Hai regredito le ore?

Aggiunto dopo 18 minuti 25 secondi:
Scusami ho letto parecchi post oggi...
Avevi le piante che crescevano, la maturazione era/è già stata raggiunta ( o quasi) eri arrivato a 7 ore di luce e ti sono apparsi i ciano?
Giusto?
Per contrastarli ha abbassato le ore di luce?​ :-?

Buonasera @Rindez
No non ho regredito le ore,sono partito da 5h e aumentavo di mezzora ogni settimana.
I ciano mi sono comparsi quando ho aperto il post,circa 2 settimane fa,quindi avevo l'aquario avviato già da 3 settimane,non era ancora a maturazione.
Qualcuno mi ha consigliato di non aumentarle ulteriormente,ma quando ho iniziato a postare erano passate già 3 settimane,quindi da 5 ero già a 6h e mezzo.
i ciano sono comparsi quando avevo 6h e mezzo di fotoperiodo,o meglio io me ne sono accorto solo allora.
Purtroppo venivo da settimane di lavoro intenso e quando tornavo l'acquario era sempre spento,quindi non ho fatto caso se ci fossero dei ciano prima,io ho iniziato a postare quando me ne sono accorto.
Comunque da oggi ho allungato un'altra mezzora e ricominciato a inserire mangime.
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4991
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di Rindez » 15/09/2024, 21:36

Dimmi se sbaglio...
Adesso il ciclo azoto è completo(se aggiungi cibo i nitriti non si alzano), e sei a 7 ore di luce da oggi.
Niente fauna e nitrati a zero.
Fosfati?
scusa se ti rifaccio domande che ti avranno già fatto​ :D
KH E GH...vorrei capire se il magnesio c'è in quantità idonea.
Idem per il potassio...(conducibilità la sappiamo?).
Questo è quello che penso io...
Se come valori di magnesio e potassio e fosfati sei  ok, per liberati dei ciano basta aumentare i nitrati che siano non meno di 5mg/l...meglio 10 , pulire la vasca da quelli presenti e usare acqua ossigenata a spot sulle zone più colpite.(dopo aver pulito e usato l'acqua ossigenata a spot puoi nei giorni seguenti usarla semplicemente mettendone in acqua)
I nitrati servono per far partire le piante a discapito dei ciano e l'acqua ossigenata li tiene sotto controllo nel frattempo che le piante partano come si deve.
Se il problema è lo spettro luminoso(come per esempio luce diretta del sole)...il problema va risolto ovviamente in modo diverso, ma se non c'è azoto disponibile in vasca i ciano ci saranno sempre.
Ovviamente l'azoto in vasca non è dato dai solo nitrati...ma in una vasca senza abitanti e senza materia organica in decomposizione non sarà sufficiente per sostenere le piante e quindi i Ciano, che lo fissano in autonomia, saranno i padroni.
Il.fatto che siano comparsi prima loro delle filamentose avvalora secondo me il fatto che il problema è l'azoto.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Aiuto mai avuto queste alghe!

Messaggio di MikeOwen79 » 16/09/2024, 18:53


Rindez ha scritto:
15/09/2024, 21:36
Dimmi se sbaglio...
Adesso il ciclo azoto è completo(se aggiungi cibo i nitriti non si alzano), e sei a 7 ore di luce da oggi.
Niente fauna e nitrati a zero.
Fosfati?
scusa se ti rifaccio domande che ti avranno già fatto​ :D
KH E GH...vorrei capire se il magnesio c'è in quantità idonea.
Idem per il potassio...(conducibilità la sappiamo?).
Questo è quello che penso io...
Se come valori di magnesio e potassio e fosfati sei ok, per liberati dei ciano basta aumentare i nitrati che siano non meno di 5mg/l...meglio 10 , pulire la vasca da quelli presenti e usare acqua ossigenata a spot sulle zone più colpite.(dopo aver pulito e usato l'acqua ossigenata a spot puoi nei giorni seguenti usarla semplicemente mettendone in acqua)
I nitrati servono per far partire le piante a discapito dei ciano e l'acqua ossigenata li tiene sotto controllo nel frattempo che le piante partano come si deve.
Se il problema è lo spettro luminoso(come per esempio luce diretta del sole)...il problema va risolto ovviamente in modo diverso, ma se non c'è azoto disponibile in vasca i ciano ci saranno sempre.
Ovviamente l'azoto in vasca non è dato dai solo nitrati...ma in una vasca senza abitanti e senza materia organica in decomposizione non sarà sufficiente per sostenere le piante e quindi i Ciano, che lo fissano in autonomia, saranno i padroni.
Il.fatto che siano comparsi prima loro delle filamentose avvalora secondo me il fatto che il problema è l'azoto.

Ciao @Rindez  
Adesso non riesco a fare dei test, posso provarci domani.
Gli ultimi test davano:
GH 13
KH 7
pH 8
I fosfati purtroppo non li conosco, ho fatto i test a strisce, so che non sono il massimo ma ho solo quelli per ora.
Domani provo a gettare mangime e dopo un paio di ore faccio i tezt

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti