Dimmi se sbaglio...
Adesso il ciclo azoto è completo(se aggiungi cibo i nitriti non si alzano), e sei a 7 ore di luce da oggi.
Niente fauna e nitrati a zero.
Fosfati?
scusa se ti rifaccio domande che ti avranno già fatto

KH E GH...vorrei capire se il magnesio c'è in quantità idonea.
Idem per il potassio...(conducibilità la sappiamo?).
Questo è quello che penso io...
Se come valori di magnesio e potassio e fosfati sei ok, per liberati dei ciano basta aumentare i nitrati che siano non meno di 5mg/l...meglio 10 , pulire la vasca da quelli presenti e usare acqua ossigenata a spot sulle zone più colpite.(dopo aver pulito e usato l'acqua ossigenata a spot puoi nei giorni seguenti usarla semplicemente mettendone in acqua)
I nitrati servono per far partire le piante a discapito dei ciano e l'acqua ossigenata li tiene sotto controllo nel frattempo che le piante partano come si deve.
Se il problema è lo spettro luminoso(come per esempio luce diretta del sole)...il problema va risolto ovviamente in modo diverso, ma se non c'è azoto disponibile in vasca i ciano ci saranno sempre.
Ovviamente l'azoto in vasca non è dato dai solo nitrati...ma in una vasca senza abitanti e senza materia organica in decomposizione non sarà sufficiente per sostenere le piante e quindi i Ciano, che lo fissano in autonomia, saranno i padroni.
Il.fatto che siano comparsi prima loro delle filamentose avvalora secondo me il fatto che il problema è l'azoto.