Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Kriss

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Microsorum pteropus, echinodorus bleheri,
Pistia stratiotes, hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kriss » 25/06/2025, 18:19
Va bene, grazie dei consigli, sì comunque l' E15 lo interravo ancora.
Rindez ha scritto: ↑25/06/2025, 17:56
Per gli stick ne.esistono molti quindi vedi cosa trovi e dimmi che vediamo de vanno bene...alcuni sono adatti altri no.
Proprio oggi devo uscire... vedo cosa trovo e ti faccio sapere.
Posted with AF APP
Kriss
-
Rindez
- Messaggi: 5249
- Messaggi: 5249
- Ringraziato: 1091
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1091
Messaggio
di Rindez » 25/06/2025, 18:22
Fai una foto davanti e dietro a quello che trovi e posta le foto

Intendo tipo sto affari qui.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Kriss

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Microsorum pteropus, echinodorus bleheri,
Pistia stratiotes, hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kriss » 19/07/2025, 9:19
Ciao @
Rindez , scusa l' assenza ma ho avuto un po' da fare, le buone notizie sono però che l' acquario sembra procedere nel complesso bene e che forse ho trovato degli stick, non ho attualmente le foto ma se non sbaglio quegli della compo dovrebbero andare, giusto? Nel caso come dovrei usarli?
Riguardo invece la scelta della fauna in che sezione dovrei aprire il topic?
Posted with AF APP
Kriss
-
Rindez
- Messaggi: 5249
- Messaggi: 5249
- Ringraziato: 1091
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1091
Messaggio
di Rindez » 19/07/2025, 11:08
Si i compo dovrebbero essere buoni...be hanno fatto diversi nel tempo...quindi meglio se mi posti una foto che controlliamo la composizione, non vorrei abbiano modificato gli ingredienti.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Kriss ha scritto: ↑19/07/2025, 9:19
Nel caso come dovrei usarli?
vanno fatti piccoli pezzetti (proprio piccoli) e vanno interrati più in fondo possibile nelle vicinanze delle piante che assorbono dalle radici.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Kriss ha scritto: ↑19/07/2025, 9:19
Riguardo invece la scelta della fauna in che sezione dovrei aprire il topic?
se hai già idea più o meno il tipo apri un post nella sezione dedicata.. altrimenti in allestimento...che li i mod sono praticamente onniscenti
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Kriss

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Microsorum pteropus, echinodorus bleheri,
Pistia stratiotes, hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kriss » 20/07/2025, 12:56
Rindez ha scritto: ↑19/07/2025, 11:11
meglio se mi posti una foto
Ecco questi sono quelli che avevano in negozio, potrebbero andare?
IMG_20250720_125356_2267754923279428713.webp
IMG_20250720_125433_5479155771998981737.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kriss
-
Rindez
- Messaggi: 5249
- Messaggi: 5249
- Ringraziato: 1091
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1091
Messaggio
di Rindez » 20/07/2025, 13:20

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez