Pagina 7 di 12

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 07/12/2024, 20:57
di Rindez
Il bugiardino non è molto chiaro...sarà un problema di traduzione.
Mi viene da pensare che sia pensato per tararlo su di un punto solo.
Normalmente sono su due punti.
Comunque fai la.procedura per la.taratura con la.siluzione a pH 4 e vedi se ti chiede la seconda soluzione tampone.
Nel caso non chieda la seconda soluzione, prova a misurare il pH della soluzione a 6.86, se il.risultato è accettabile (6.80/6.90)...puoi considerarlo tarato.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:

Benny96 ha scritto:
07/12/2024, 19:33
Aggiungo di nuovo fosfati

si portali a 1.0

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 08/12/2024, 16:00
di Benny96

Benny96 ha scritto:
07/12/2024, 19:33
Per il conduttivimetro non parla di nessuna calibrazione, immagino si possa già usare
@Rindez  mi correggo, su entrambi i dispositivi c'è il pulsante CAL (però nell'illustrazione del conduttivimetro sul libretto no) e rileggendo le istruzioni del conduttivimetro, nelle note dice :adottare soluzione tampone standard per calibrare. Quale è questa soluzione tampone standard? 
 

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 08/12/2024, 17:32
di Rindez
Dipende....per la.calibrazione devi girare una sorta di vite o altro?
Oppure fa tutto lui in autonomia?
Se fa tutto lui in.aitonomia bisogna sapere quale soluzione standard vuole​ :))
Non ne esiste solo una....
Spesso è quella a 1413 µS ma c'è ne sono altre.

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 08/12/2024, 19:10
di Benny96

Rindez ha scritto:
08/12/2024, 17:32
Dipende....per la.calibrazione devi girare una sorta di vite o altro?
Oppure fa tutto lui in autonomia?
Se fa tutto lui in.aitonomia bisogna sapere quale soluzione standard vuole​
Non ne esiste solo una....
Spesso è quella a 1413 µS ma c'è ne sono altre
Ha il pulsante cal come il pH metro, quindi presumo ci voglia una soluzione simile che però non è in dotazione e non ne specifica il valore. Su youtube ho trovato un video di un conduttivimetro simile , della Vivosun e il tizio prepara una soluzione a 1413 µS, inserisce il dispositivo nella soluzione, preme cal e poi con le frecce su/giú si porta al valore 1413. Mi chiedo perchè non hanno messo nel kit anche questa per il conduttivimetro 
 

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 08/12/2024, 19:18
di Rindez
Bè se con le freccette puoi alzare o abbassare il.valore letto dal conducimetro, puoi usare qualsiasi soluzione a conducibilità nota per tararlo.
Farsi l'a soluzione da soli non è proprio così facile​ :)) .
La soluzione tampone a 1413 µS è una soluzione 0.1N di cloruro di potassio...ma non puoi partire dal sale e pesarlo a cazzum su una bilancia...devi partire da uno standard serio e usare strumenti precisi per la diluizione, non siringhe da insulina o altre diavolerie​ :D .
Conviene una soluzione già pronta.

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 08/12/2024, 20:44
di Benny96

Rindez ha scritto:
08/12/2024, 19:18
Conviene una soluzione già pronta
Va bene anche l'acqua minerale a questo punto o no?
 

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 08/12/2024, 20:51
di Rindez
Insomma​ :))
Comunque una misurazione di massima di un' acqua minerale ti può far capire se lo strumento è proprio staratissimo o più o meno tarato.
Comunque ricorda che il valore assoluto in sé serve poco hai nostri scopi...quello che ci serve sapere sono le variazioni di conducibilità nel tempo della vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Mentre per il pH-metro è tutto l'opposto​ :D , dev'essere tarato a dovere per avere risultati reali.

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 09/12/2024, 13:09
di Benny96

Rindez ha scritto:
08/12/2024, 20:52
Comunque una misurazione di massima di un' acqua minerale ti può far capire se lo strumento è proprio staratissimo o più o meno tarato
Ho provato in acqua minerale che da etichetta ha 401 µS a 20° e col conduttivimetro misuro 0444 µS a 20°, quindi credo sia tarato di fabbrica. Nella demineralizzata 0032 µS.Ora devo vedere se il fatto che il display si spegne mentre misuro o dopo un 10s è dovuto alla batteria o è proprio cosí perchè sul libretto parla di minuti che resta acceso. Ho letto che si può preparare una soluzione con sale da cucina, 1g in 500ml d'acqua dovrebbe dare 2000 ppm, potrei provare a usare anche questo per tararlo al meglio?
 

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 09/12/2024, 15:27
di Rindez
Guarda per quanto sbaglia considerando anche che quello indicato in etichetta è abbastanza opinabile, io lo terrei per buono magari ci ricordiamo che sovrastima leggermente...ma ripeto quello che contano sono le variazioni della conducibilità non tanto il valore vero.
Per il fatto che so spegne...dovrebbe essere la pila...
La sonda di temperatura la dovrebbe avere giusto? Se la ha il valore che ti dà in etichetta non devi considerarlo a temperatura diversa da quella di misurazione...ci pensa lo.strumento ad aggiustare il.valore.
Se ha la.sonda, in questo periodo in cui la temperatura della vasca è normalmente più alta di quella dell'aria...dovresti vedere il.valore che parte alto e scende fino a stabilizzarsi(quando non rileva più variazioni di temperatura).
Quello sarà il.valore che tieni in considerazione.

Aiuto con fertilizzazione e alghe

Inviato: 09/12/2024, 16:07
di Benny96

Rindez ha scritto:
09/12/2024, 15:27
La sonda di temperatura la dovrebbe avere giusto?
Si