Le mie alghe
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Ok, cercherò di fertilizzare un po' più spesso (seguivo il "una volta alla settimana" scritto sull'etichetta). Dosavo un tappo alla settimana.. potrei dosare due mezzi tappi ogni 4 giorni, qualcosa del genere.
Ho però chiuso la CO2: non ho piante esigenti in questo momento e sinceramente comincio a dubitare del motivo per cui, ad ora, dovrei aggiungerne. È pur sempre un nutriente e, considerata la piantumazione e l'illuminazione, potrebbe anche essere in eccesso e contribuire alla proliferazione delle alghe, no?
Confermo comunque che anche la Helanthium tenellum si sia ripresa, con una nuova foglia che sta crecendo, mentre la rossa che non so cosa sia è pressoché identica a quando l'avevo ripiantumata, quindi è ferma.
Ho però chiuso la CO2: non ho piante esigenti in questo momento e sinceramente comincio a dubitare del motivo per cui, ad ora, dovrei aggiungerne. È pur sempre un nutriente e, considerata la piantumazione e l'illuminazione, potrebbe anche essere in eccesso e contribuire alla proliferazione delle alghe, no?
Confermo comunque che anche la Helanthium tenellum si sia ripresa, con una nuova foglia che sta crecendo, mentre la rossa che non so cosa sia è pressoché identica a quando l'avevo ripiantumata, quindi è ferma.
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
- Alefabian91
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/04/19, 21:00
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Anch'io ho delle alghe verdi ma non capisco il motivo..7 ore di luce circa 12000 lumen su acquario da 500 litri lordi
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7914
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Repost: l'acquario è un Amtra XCUBE 26 LED.. le uniche info che sono riuscito a reperire sono che la luce è da 6.8 WATT ed ha 10 LED bianchi 8.500°K, 2 LED rossi e 4 LED blu.
Ho mantenuto le stesse ore di prima, che mi pare fossero intorno alle 6 ore (non sono a casa in questi giorni).
Ho mantenuto le stesse ore di prima, che mi pare fossero intorno alle 6 ore (non sono a casa in questi giorni).
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Al mio ritorno dopo un'assenza di circa una settimana, ho trovato l'acquario bello pieno di alghe. Non mi è venuto in mente di fare una foto, ma in verità, con un paio di pinze, le ho tolte molto rapidamente (non avendo praticelli o quant'altro, si sono attaccate alle rapide).
Il problema quindi persiste, perciò sono partito con i test e mi sono già fermato dopo i primi tre:
Conduttività 240
GH 17
KH 8
Premetto che ho messo Verde Incanto un'oretta fa, ma dubito che possa far salire così tanto il GH in tali quantità.
Perché diavolo mi è salito così tanto il GH?!?!? Ho tolto tutti i ciottoli, dentro ci sono adesso 5 frammenti di dragon stone che fanno tutte parte della stessa pietra e che avevo testato col Viakal. C'è il fondo fertile, Tetra Active Substrate, che avevo testato anche quello con Viakal e c'è un legnetto che mi avevano regalato con l'ordine dell'acquario, ma che è un legnetto e basta.
Non ho fatto alcun cambio, potrebbe essere salito perché qualcosa rilascia calcio e magnesio e questi non vengono assorbiti dalle piante? Ma cosa rilascia calcio e magnesio? Il fondo? E se anche lo rilasciasse, sarebbe il suo mestiere, no? Quindi il problema è che rilascia e non viene consumato.
Il problema quindi persiste, perciò sono partito con i test e mi sono già fermato dopo i primi tre:
Conduttività 240
GH 17
KH 8
Premetto che ho messo Verde Incanto un'oretta fa, ma dubito che possa far salire così tanto il GH in tali quantità.
Perché diavolo mi è salito così tanto il GH?!?!? Ho tolto tutti i ciottoli, dentro ci sono adesso 5 frammenti di dragon stone che fanno tutte parte della stessa pietra e che avevo testato col Viakal. C'è il fondo fertile, Tetra Active Substrate, che avevo testato anche quello con Viakal e c'è un legnetto che mi avevano regalato con l'ordine dell'acquario, ma che è un legnetto e basta.
Non ho fatto alcun cambio, potrebbe essere salito perché qualcosa rilascia calcio e magnesio e questi non vengono assorbiti dalle piante? Ma cosa rilascia calcio e magnesio? Il fondo? E se anche lo rilasciasse, sarebbe il suo mestiere, no? Quindi il problema è che rilascia e non viene consumato.
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Questo fondo rilascia. L'ho sperimentato io stesso. Consigliabile qualche cambio con demineralizzata.
Questo fondo rilascia. L'ho sperimentato io stesso. Consigliabile qualche cambio con demineralizzata.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Ok, allora comincio già con un cambio.. però mi chiedo.. se il fondo rilascia (come dovrebbe, dopotutto, altrimenti non sarebbe un fondo fertile) e non viene assorbito, c'è qualche altro problema o sbaglio?
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Le mie alghe
L'Active non è fertile, lo è il Complete.
Scambia ioni calcio ma per i dettagli se vuoi chiedi in Chimica, non sono ferratissimo in materia 
Scambia ioni calcio ma per i dettagli se vuoi chiedi in Chimica, non sono ferratissimo in materia

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Le mie alghe
Piccolo aggiornamento: c'è un bel po' di pearling ma non è generato dalle piante, bensì dalle alghe. La situazione è variata soltanto per il fatto che, dopo la rimozione del fondo e il cambio totale dell'acqua, non c'è più quella pelosa sulle foglie. O non c'è ancora, perlomeno, dato che il GH comunque aumenta e quindi, eventualmente, si riproporrebbe anche l'alga, se lasciassi le cose invariate.
Il punto principale, però, è che il GH aumenti e questo, per quello che ne capisco io, significa che c'è qualcosa che fa sì che aumenti e non credo che continui cambia d'acqua siano la soluzione.
2-3 giorni fa ho fatto un cambio e il GH era tornato a 10 e conduttività a 220 circa. Adesso ho riverificato quest'ultima ed è uguale. Dopo il cambio, sono spuntate le diatomee sui vetri.
Non trovo più un altro pesce da diversi giorni e posso presumere che sia morto da qualche parte: c'è un piccolo problema con la struttura di questo acquario, ovvero che la fauna riesce ad andare nella parte posteriore, dove ci sono i materiali per il filtro e il filtro stesso. Sinceramente non credo che sia andato là dietro e non sia riuscito più a tornare davanti, ma, di nuovo, non riesco a trovare il cadavere.
Dato che mi pare che qualcuno, proprio in questo post, mi avesse detto che il cerato si ciuccia tutte le risorse, avendone veramente tantissimo e non avendo un problema di alghe che mi può risolvere lui, ne ho tolto un bel po' e domani metterò di nuovo mezzo tappo di Verde Incanto.
Ora come ora direi che la situazione è pressoché ormai la stessa da quando, a settembre o ottobre, ho avviato questo acquario.
Ah sì: l'acqua è veramente sporca, piena di puntini e alghe svolazzanti.
Il punto principale, però, è che il GH aumenti e questo, per quello che ne capisco io, significa che c'è qualcosa che fa sì che aumenti e non credo che continui cambia d'acqua siano la soluzione.
2-3 giorni fa ho fatto un cambio e il GH era tornato a 10 e conduttività a 220 circa. Adesso ho riverificato quest'ultima ed è uguale. Dopo il cambio, sono spuntate le diatomee sui vetri.
Non trovo più un altro pesce da diversi giorni e posso presumere che sia morto da qualche parte: c'è un piccolo problema con la struttura di questo acquario, ovvero che la fauna riesce ad andare nella parte posteriore, dove ci sono i materiali per il filtro e il filtro stesso. Sinceramente non credo che sia andato là dietro e non sia riuscito più a tornare davanti, ma, di nuovo, non riesco a trovare il cadavere.
Dato che mi pare che qualcuno, proprio in questo post, mi avesse detto che il cerato si ciuccia tutte le risorse, avendone veramente tantissimo e non avendo un problema di alghe che mi può risolvere lui, ne ho tolto un bel po' e domani metterò di nuovo mezzo tappo di Verde Incanto.
Ora come ora direi che la situazione è pressoché ormai la stessa da quando, a settembre o ottobre, ho avviato questo acquario.
Ah sì: l'acqua è veramente sporca, piena di puntini e alghe svolazzanti.