Pagina 7 di 9

Re: Linux non ha futuro...

Inviato: 13/01/2016, 11:23
di Rox
Paky ha scritto:ricordo ancora una volta che Android e' un Linux rimaneggiato.
Non è proprio esatto, se pensi all'utilizzatore finale.

Android è quello per tutti, è uno standard come Windows.
Non ci sono distribuzioni "Android Mint", "Android Fedora", "Android Lubuntu"... dove ogni sviluppatore fa come gli pare.

Se chiedi... chessò... dove si imposta la rotazione automatica dello schermo, o come si disattiva il Roaming, o come si fa uno screenshot... ti danno tutti la stessa risposta.
Nessuno ti chiede se hai il 4.0, il 4.4 o il 5.1.

Per disattivare la richiesta della password, sul computer di mio figlio, ho letto che ci sono 4-5 procedure diverse, solo per Lubuntu, secondo la versione che hai.

Adesso... volete ridere? :D

Quando ho installato Lubuntu a mio figlio, la procedura mi ha chiesto se lo volevo insieme a Windows.
Non mi interessava e gli ho detto di no, ma prima ci sono entrato per curiosità: ti mostrava graficamente le due partizioni, chiedendo di spostare il limite con il mouse, per assegnare lo spazio ad oguna di esse.
Roba da applausi!! :ymapplause:

Ora ho deciso di installarlo anche sul PC dell'ufficio, ma questa volta voglio una partizione separata per ovvi motivi.
Ho fatto la stessa procedura... Unetbootin... scarico su chiavetta... imposto il BIOS... ecc. ecc.
Ma quando arrivo all'installazione, quell'opzione non c'è più. ~x(

Oltre a quella principale, che cancella tutto, c'è "Altro".
Se provi ad entrarci, ti chiede di impostare le partizioni a mano, con termini tecnici assolutamente incomprensibili. :-s

Vabbè... tra le mille versioni da scaricare, ne avrò beccata un'altra... :-??
Ma chi diavolo si ricorda quale avevo scaricato per mio figlio, dove c'era quell'utility meravigliosa?
Ho già provato la 14.04 (di default), poi la 12.04... in questo momento sto scaricando la 15.04, sperando che sia quella giusta.

Re: Linux non ha futuro...

Inviato: 13/01/2016, 11:36
di Paky
Rox ha scritto:
Paky ha scritto:ricordo ancora una volta che Android e' un Linux rimaneggiato.
Non è proprio esatto, se pensi all'utilizzatore finale.

Android è quello per tutti, è uno standard come Windows.
Non ci sono distribuzioni "Android Mint", "Android Fedora", "Android Lubuntu"... dove ogni sviluppatore fa come gli pare.

Se chiedi... chesso... dove si imposta la rotazione automatica dello schermo, o come si disattiva il Roaming, o come si fa uno screenshot... ti danno tutti la stessa risposta.
Nessuno ti chiede se hai il 4.0, il 4.4 o il 5.1.
Mi spiace, ma devo contraddirti. Tu vedi un solo "standard" perche' compri il telefonino con Android gia' installato. In realta' ogni costruttore prende Android e lo adatta come vuole al prodotto. Confronta un Nexus della Google e un Samsung, ad esempio! O anche due Samsung di generazione diversa.
Se certe cose funzionano nello stesso modo e' solo perche' c'e' uno sforzo (non sempre riuscito) a non rompere quello che gia' funziona.
Non solo: esistono anche ri-distribuzioni di Android stile "Android Mint", "Android Fedora", "Android Lubuntu", che, volendo, potresti benissimo nel tuo smarphone. Pochi lo fanno perche' e' piuttosto complicato.
A proposito, guarda qui:
Ubuntu on phone

Re: Linux non ha futuro...

Inviato: 13/01/2016, 17:20
di Silver21100
Anche Android ha le sue versioni , quella attuale dovrebbe essere "lollipop" preceduta da "kitkat" e prima ancora da "jelly bean" .... Tutte somiglianti ma non compatibili sui vari smartphone.

Re: Linux non ha futuro...

Inviato: 13/01/2016, 19:00
di sailplane
Rox ha scritto:Non mi interessava e gli ho detto di no
Prima mossa azzardata.. :D
Rox ha scritto:Roba da applausi!!
Gparted è integrato in (penso) tutte le distro, roba che su winzoz (non so ora...) era esclusiva di programmi specifici a pagamento.
Rox ha scritto:Ora ho deciso di installarlo anche sul PC dell'ufficio
Niente, non ci riesco.. :D
A differenza di winzoz, i Linux, nella maggioranza, sono fruibili nella quasi totalità, SENZA necessità di installazione su HD.
Perchè caldeggio il Puppy?
Sta comodamente su un DVD o pennetta USB, dopo il primo utilizzo, allo spegnimento ti domanda se salvare ciò che hai "pasticciato", al riavvio (da DVD o USB che sia, anzi puoi anche caricarlo e salvare tutto su USB, cosi puoi pure portarti a spasso TUTTO il "PC"...) si carica in automatico il file di salvataggio, et voilà, HD libero...

Re: Linux non ha futuro...

Inviato: 14/01/2016, 8:00
di yuz
Io ho ubuntu da anni. Adesso gira dal 2014nell'ultima versione LTS sul mio laptop da 50euro. Nessun problema riscontrato. Basta andare su google quando si ha un problema e trovi le repository necessarie. Certo è tutto in inglese. Non ho mai cercato in italiano sinceramente.
Per quanto riguarda ubuntu su smartphone a quanto ricordo la strategia del nuovo ubuntu si basa sull'idea che in futuro con procedure più semplici delle attuali saremo in grado di installare il sistema operativo su uno smartphone.

Sent from my ZTE Blade Apex using Tapatalk

Re: Linux non ha futuro...

Inviato: 14/01/2016, 11:39
di Scardola
Paky ha scritto:
Nicola70 ha scritto:
Scardola ha scritto: ............. 90% dei PC con Window, 9% con iOS e 1% con Linux,
Questi numeri però fanno riflettere :-? ............ e secondo me non è solo una questione di monopolio commerciale :D .
Non voglio entrare in un flame, ma questi numeri sono solo relativi al "mercato" dei pc personali (desktop e laptop). Se guardiamo al mercato server, le percentuali sono opposte, con linux probabilmente all'80%. Sui 500 computer piu' potenti al mondo 488 sono Linux, 10 sono Unix, e uno (dico 1 soltanto) e' windows.
Se guardiamo al mercato smarphone/tablet, anche qui linux la fa da padrone... si', perche' Android non e' altro che una distribuzione linux.
Se dobbiamo riflettere, riflettiamo con una visione leggermente piu' ampia... ;)
Secondo me PC di casa, computer professionali (PC, server, etc...), e telefonia mobile sono mondi non confrontabili dal punto di vista della diversa diffusione dei sistemi operativi.

I PC di casa scontano il fatto che il sistema operativo è preinstallato, che fino a pochi anni fa Linux era roba da smanettoni non solo per installarlo ma anche per usarlo, e che molti compravano il PC anche per i videogiochi e per installarci i programmi piratati perché faceva figo avere Photoshop invece che Gimp e robe simili.
A parte il caso limite di Rox, io non ho mai trovato particolari problemi a installare le ultime versioni di Linux, ma ai conoscenti "utenti medi con computer impestati" glieli ho dovuti comunque installare io anche se era una sciocchezza.

Poi adesso con l'UEFI l'installazionesui PC seminuovi sta ricominciando a tornare rognosa.

Inoltre alcuni dei conoscenti a cui avevo risuscitato il PC si lamentavano poi di cose RIDICOLE, tipo che non potevano giocare con i giochini stupidi che spedivano per e-mail gli amici in eseguibili, che le tristissime cartoline virtuali fatte in PowerPoint con i pacchetti free si vedevano male, che il solitario o il campo minato era diverso da quello di Windows...

Poi per fortuna il cazzeggio si è spostato sui social network e sono spariti giochini exe e slides di gattini.

Gli smartphone sono cosa diversa. L'utente medio non configura nemmeno l'e-mail e non sa nemmeno che può vederci file PDF. Basta che abbia Whatsapp e i giochini. Il 99% dei modelli economici hanno Android, gli I-Phone costano un botto e i Lumia scontano il ritardo nella partenza (i primi erano oggettivamente più ostici da usare rispetto a Android).
Chi ha tanti soldi da spenderci spesso diventa un fan di un sistema piuttosto che un altro per motivi irrazionali.

Per il mercato professionale invece ci sono altre esigenze e altre dinamiche, che fanno diffondere un sistema piuttosto che un altro.
Ma all'utente medio che ha il PC in camera per andare su Facebook o aprire un blog, delle differenze di prestazioni e sicurezza sai quanto gliene importa?

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Re: Linux non ha futuro...

Inviato: 30/01/2016, 17:02
di sailplane
OT on: Curiosità, dalla data di questo topic, sto usando Puppy il live cd anche su questo pc (c'è Vista ed i tempi di accensione spegnimento sono biblici...) ma... Il "ROX - Filer", File manager è solo di Puppy o è anche su altre distro?

Re: Linux non ha futuro...

Inviato: 30/01/2016, 18:37
di Diego
sailplane ha scritto:OT on: Curiosità, dalla data di questo topic, sto usando Puppy il live cd anche su questo pc (c'è Vista ed i tempi di accensione spegnimento sono biblici...) ma... Il "ROX - Filer", File manager è solo di Puppy o è anche su altre distro?
Ciao. Ogni distribuzione Linux ha il suo file manager. Per esempio Ubuntu ha Nautilus. Tuttavia è possibile installare il file manager preferito :-bd

Linux non ha futuro...

Inviato: 30/12/2020, 22:35
di FederFili
E niente, @Rox .alla fine com'è andata? :-? :-?

Linux non ha futuro...

Inviato: 31/12/2020, 11:23
di Halfmoon
Io usavo linux mint che è una delle distro più semplici ed era ottimo per le cose base come navigazione, mail e writer dato che era più leggero di W7.
Da quando è diventato pesante come W10 secondo me è totalmente inutile dato che windows ha molti più programmi fatti meglio e soprattutto driver molto più ottimizzati a differenza di quelli generici di linux.