Progetto mini Pond in partenza

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Rispondi
Avatar utente
BeaGF
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 21/09/24, 20:53

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di BeaGF » 30/07/2025, 0:38

Sì, infatti quando ho detto ditisco, è perchè ho visto un coleottero tondeggiante e scuro, ma era un di piú rispetto a questo....qualche libellula qua e là adulta l'ho vista, ma non avevo mai visto le larve/ninfe.
Dici allora che se aggiungo un po' di piante in acquario potrebbero farcela anche senza alimentarli?!? Ci proviamo!
Grazie @Fiamma ! ​ :a-*

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5847
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di Pinny » 30/07/2025, 22:14

Anche a me sembra una larva di libellula, si nutre di larva di zanzara e avannotti x_x
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
BeaGF (28/08/2025, 14:57)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
BeaGF
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 21/09/24, 20:53

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di BeaGF » 28/08/2025, 15:42

Buongiorno @Fiamma e @Pinny, spero di non disturbarvi con i miei aggiornamenti, eventualmente fate finta di niente e non leggete.
Tutto sembra procedere abbastanza bene, e se nel pond di accrescimento degli avannotti era una larva di libellula, ha toccato solo o quasi le larve di zanzara (o cmq ha lasciato tanti avannotti)!
Il tempo questa estate è stato strano: 38-40 gradi la prima quindicina di luglio, temporali con abbassamento di temperatura di 15 gradi nella seconda metà di luglio, di nuovo 40 gradi la prima quindicina di agosto e temperature tra i 25 e i 32 per le massime ora, nella seconda parte del mese. Il fatto è che ogni volta che la temperatura si è abbassata è stato per via di nubifragi a seguito di tempeste di fulmini.
 
Nel pond da 100 litri sono arrivata ad avere nel pond una 25 di medaka (ci ho trasferito gli avannotti cresciuti) e in quello rotto e nero con tanto di larve di libellula ne ho ancora una decina buona di piccoli in accrescimento, visto che continuano a nascere dato che ogni tanto ci trasferisco un po' di salvinia dal 100l.
Gli arancioni (gli avannotti di questo colore suppongo siano nati da madre arancione pezzata e padre arancione) da 2 sono passati ad essere in 5, di cui uno, pezzato come la mamma, questo tra l'altro è l'unico maschio nato dei circa 25-30 avannotti allevati. Dite che è possibile?!? O forse sono solo io che non ci vedo bene...
Cmq...forse i medaka selezionati sono belli da sopra, ma i miei meticci mi sembrano bellissimi da tutti i lati! ​ ^aa:?^
Allora, ne ho di arancioni, di trasparenti/lattiginosi (forse si evolveranno in simil bianchi, per ora hanno la zona laterale/addome azzurra e sono rosati sopra), di neri che stanno passando a una sorta di color ebano screziato d'oro, e poi tanti grigi con qualche scaglia brillante che in effetti si apprezzano di più lateralmente restando quasi invisibili dall'alto.
 
Anche i carassietti abbastanza bene. Già da luglio ho visto il rosso piccolo che ha iniziato ad avere chiazze bianche sotto il muso e dorate sopra gli occhi, tanto che per essere sicura che stesse bene lo avevo ripescato, ma da vicino mi sembrava tutto ok.
 
Chiedo invece un consiglio per Red, il più grande.
Da alcuni giorni mi sembra vedere l'apertura delle branchie, nella parte alta molto scura...il pesce sembra stare bene, oggi l'ho pescato, ma dal lato sembrava perfetto, le scaglie grandi dai colori accesi e lucidissime.
Nel video stava in un piccolo contenitore con poca acqua e si era agitato, ma nel pond è calmo, nuota e mangia come gli altri.
 
L'acqua purtroppo è tornata torbida/verdina, ma credo che dipenda dai cambiamenti repentini di temperatura....Ah mi sono procurata degli starter di Daphnia magna (quelle che nascono spontanee da me sono microscopiche, credo di un'altra specie), un po' ne ho buttate in un paio di secchi con acqua verde, un po' ne ho messe nel pond dei carassi, nella parte pienissima di radici dove non ho mai visto nuotare i rossi...speriamo che si salvino e che contribuiscano agli equilibri del pond.
 
Per l'areatore dei carassi, devo dire che fa il suo dovere, la batteria dura tranquillamente tutta la notte e il pannellino solare, sovradimensionato, riporta durante il giorno la carica al 100%. Unico neo (la perfezione non esiste) non sono impermeabili... praticamente li tengo sopra una piccola fioriera a più ripiani inutilizzata che ho messo accanto al pond, se fa poche gocce li ricopro con un sacco dell'immondizia grande, di quelli neri, senza aver avuto problemi. Quando invece ha fatto nubifragio ho staccato tutto e rimesso a casa (le temperature massime erano tra i 23 e i 25 gradi e le minime tra i 12 e i 17).
Il rosso grande, Red, subito dopo l'ultimo nubifragio, quando le temperature si stavano rialzando ma non avevo ancora rimesso l'areatore l'ho visto qualche volta venire in superficie, cosa che non l'ho più visto fare da quando 3 GG fa ho riattaccato l'areatore. Spero cmq che stia bene. Anche lui ha qualche leggera screziatura dorata.
 
E voi come state? Come stanno i vostri pesciotti?
Un grazie per tutto e a presto!
 

 
Ah, @Fiamma  , i piccoli medaka capitati nell'acquario, uno trasparente/bianco e l'altro trasparente/giallo-arancio stavano benissimo al mio ritorno dalle vacanze, erano triplicati di lunghezza e proprio stamattina li ho trasferiti nel micropond da 100l.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5847
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di Pinny » 28/08/2025, 17:09

Sono contenta che tutto proceda per il meglio. Per i carassi ti consiglierà Fiamma, è lei l' esperta ​ :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
BeaGF (29/08/2025, 0:30)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18146
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di Fiamma » 28/08/2025, 19:26

BeaGF ha scritto:
28/08/2025, 15:42
spero di non disturbarvi con i miei aggiornamenti,
Mai! :)
Bellissimi i tuoi Medaka ^:?^
Il tuo Red mi sembra vispo e in salute, magari tienilo sott'occhio e se noti qualche comportamento strano ( respirazione accelerata, boccheggiare in superficie, stare sempre sul fondo o non venire a mangiare, poca reattività ecc) apri un topic in Acquariologia o in Carassi, per ora mo sembra stia benone.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
BeaGF (29/08/2025, 0:30)

Avatar utente
BeaGF
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 21/09/24, 20:53

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di BeaGF » 29/08/2025, 0:30

Grazie per tranquillizzarmi sempre!

Avatar utente
BeaGF
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 21/09/24, 20:53

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di BeaGF » 21/09/2025, 22:16

@Pinny @Fiamma  
Ciao a tutte! Tra qualche giorno vi chiederò consigli per l'invernamento, intanto chiedo un consiglio per una situazione in cui mi sono trovata questa mattina.
Ho trasferito la quasi totalità degli avannotti di medaka nel pond dei medaka...in realtà ne ho lasciato 1 o 2 che ancora devono crescere. Credo anche che gli ultimi siano avannotti di seconda generazione perchè era da tanto che non rimettevo piante prese dal pond ufficiale e alcuni avannotti che non ero riuscita a catturare nelle scorse settimane avevano raggiunto i 3 cm....praticamente adulti.
Oggi dicevo, ho spostato gli ultimi 7 avannotti grandi, dai 2/2,5 ai 3 cm, come al solito li ho fatti ambientare per la temperatura, poi ho messo un po' di acqua del pond nel sacchettino, ma poi, ho versato tutto nel pond, dato che uso la stessa acqua e grandi differenze o problemi di inquinanti o malattie non dovrebbero esserci.
Solo dopo aver effettuato il trasferimento ho visto un piccolissimo medaka, nella vasca degli avannotti che galleggiava morto a metà altezza con la schiena ricurva (come quando si fa il ponte, con testa e coda che si piegavano quasi a toccarsi.
Ora...nella vasca ho degli insettoni che passeggiano in mezzo al limo (anche se sembrano innocui), ho dovuto usare il retino più e più volte per prendere i magnifici 7 che, sicuramente come comportamento sono piuttosto selvatici e schivi...ecco, magari la causa della morte è fisica, ma non vorrei, con questo ultimo trasferimento , aver portato qualche malattia in pond.
Vi allego la foto del pesciolino solo per vedere la posizione....per il resto era troppo piccolo per fare qualsiasi osservazione.
Ah..,lo so che non c'entra niente, ma....nel secchio delle daphnie si sono sviluppato dei bei termini, lunghi 1,5 cm beige, con la testa più scura e larve simili a quelle di zanzara, ma che non sono loro. Dite che se do da mangiare tutto ai pesci ci sono problemi?!?
Ah...Red invece sembra stare bene!
Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18146
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di Fiamma » 22/09/2025, 10:14

Ciao BeaGF,
Gli avannotti sono piccoli e delicati, è possibile che nella cattura senza volere tu lo abbia ferito o forse era già morto prima per qualche ragione ma non mi preoccuperei.
Le larve sono di insetti, qualche tipo di datteri, se i pesci apprezzano dai pure.
BeaGF ha scritto:
21/09/2025, 22:16
degli insettoni che passeggiano in mezzo al limo (anche se sembrano innocui
Puoi provare a catturarne uno e fare una foto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
BeaGF (01/10/2025, 0:11)

Avatar utente
BeaGF
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 21/09/24, 20:53

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di BeaGF » 01/10/2025, 0:15

@Fiamma ,
Allora, credo siano sempre ninfe di libellula, come mi dicevi, solo che sono settimane, se non mesi che le vedo sempre e solo passeggiare nella melma, inoltre, se di larve di zanzara non ne ho, gli avannotti che nel tempo ho contato nascere, li ho praticamente tutti visti crescere e travasati nel pond dei grandi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18146
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di Fiamma » 01/10/2025, 1:05

BeaGF, sì, calcola che possono vivere in acqua due o anche tre anni prima di fare la metamorfosi in libellula.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
BeaGF (01/10/2025, 7:14)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti